Dopo numerosi rinvii, ha inizio finalmente in Camerun la 33ª edizione della Coppa d’Africa 2021. Causa condizioni meteo, situazione covid e disorganizzazione la più importante competizione africana è stata spostata a gennaio 2022. Noi di bonuscommesse.pro non ci facciamo perdere una competizione tanto importante e per questo motivo abbiamo raccolto le prime quote coppa d’africa e le quote vincente coppa d’Africa in modo da darvi un idea sull’aria che tira tra i bookmaker. Solo sul nostro sito puoi trovare le migliori quote maggiorate, quote vincente Serie A, quote vincente Champions League e tanto altro.
Un evento assolutamente da non sottovalutare, molti top player dei migliori club europei sono africani e sono ormai dei giocatori fondamentali di tantissime squadre. Tra i giocatori convocati per questa edizione, oltre venti provengono dalla Serie A, una quarantina dalla Premier League inglese e quasi sessanta dalla Ligue 1 francese. Lo sa bene il Napoli, con 5 giocatori Koulibaly, Osimhen, Anguissa, Ounas e Ghoulam, a cui probabilemente dovrà rinunciare nel mese di gennaio. Lo sanno bene anche oltre manica i tifosi del Liverpool, il quale dovrà rinunciare a Mohamed Salah, Sadio Mane and Naby Keita. Lo spettacolo è assicurato e per questo motivo un evento del genere non può passare in secondo piano. Ma chi sono le favorite?
Quote vincente Coppa d’Africa 2022 (2021)
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
Senegal | 1.50 | 1.45 | 2.14 | 1.55 | 1.53 |
Camerun | – | – | – | – | – |
Burkina Faso | – | – | – | – | – |
Egitto | 2.40 | 2.55 | 4.00 | 2.55 | 2.40 |
Tunisia | – | – | – | – | – |
Stato delle quote: 4 febbraio 2022 alle ore 11:12. Le quote possono subire variazioni
Coppa d’Africa – Le favorite
L’Algeria detentrice del titolo, è sicuramente una delle candidate alla vittoria finale. Nelle qualificazioni ai mondiali in Qatar, trascinati dal rossonero Bennacer, l’Algeria ha mostrato un gioco convincente e fa sperare in una seconda vittoria consecutiva del torneo, risultato ottenuto solo dal Camerun e dall’Egitto, quest’ultimo riuscendo addirittura a vincere 3 volte di fila.
L’Egitto di Salah è un altra squadra favorita per la conquista della Coppa d’Africa, ricordiamo che l’Egitto e la squadra ad aver ottenuto il maggior numero di titoli di cui gli ultimi 3 conquistati tra il 2006 e il 2010.
Il Senegal di Koulibaly, vorrà sicuramente riscattare la sconfitta in finale contro l’Algeria per uno a zero, una sconfitta amara che avrebbe portato il primo titolo della sua storia.
Attenzione alla sempre presente Nigeria, nelle ultime 11 edizioni per ben 6 si volte si è piazzata tra le prime quattro e vincendo il titolo nel 2013 in Sudafrica. La squadra conta giocatori di talento, determinanti anche in Serie A come Osimhen, trascinatore del Napoli al vertice della classifica.
Altra grande favorita il Camerun, la seconda squadra maggiormente vincitrice del torneo con 5 titoli di cui l’ultimo conquistato nel 2017. Giocatori validi e di talento, attacco letale grazie a un altra conoscenza dei tifosi napoletani, stiamo parlando di Anguissa.
Dopo un mese di incontri, la finale si terrà il 6 febbraio allo stadio Biya di Yaoundé.



Gruppi qualificazioni Coppa d’Africa 2021
Di seguito l’elenco dei gironi della Coppa d’Africa 2021.
- GIRONE A: Camerun, Capo Verde, Burkina Faso, Etiopia
- GIRONE B: Guinea, Malawi, Senegal, Zimbabwe
- GIRONE C: Comore, Gabon, Ghana, Marocco
- GIRONE D: Egitto, Guinea Bissau, Nigeria, Sudan
- GIRONE E: Algeria, Costa d’Avorio, Guinea Equatoriale, Sierra Leone
- GIRONE F: Gambia, Mali, Mauritania, Tunisia
Albo d’oro Coppa d’Africa
- 🇪🇬 Egitto: 7 titoli – 9 finali
- 🇨🇲 Camerun: 5 titoli – 7 finali
- 🇬🇭 Ghana : 4 titoli – 9 finali
- 🇳🇬 Nigeria: 3 titoli – 7 finali
- 🇨🇮 Costa d’avorio: 2 titoli – 2 finali
- 🇩🇿 Algeria: 2 titoli – 2 finali
L’Egitto è la squadra che detiene il maggiore numero di titoli e anche il maggiore numero di finali. Seguono il Camerun con 5 titoli e 7 finali disputate e il Ghana con 4 titoli e 9 finali disputate. L’edizione precedente è stata vinta dall’Algeria ed è infatti una delle maggiori favorite alla vittoria secondo i migliori bookmakers italiani e non solo.
La Coppa d’Africa è il secondo torneo continentale più longevo del calcio internazionale. Si gioca dal 1957, tre anni prima dell’istituzione degli Europei della UEFA. In questa attesissima edizione dal 9 fino al 20 gennaio si svolgeranno le fasi a gironi, seguono dal 23 al 26 gennaio gli ottavi di finale, 29 30 gennaio quarti di finale, 2-3 febbraio le semifinali e il 6 febbraio la finale allo Olembè Stadium Yaoundè.