Archiviata la giornata di campionato, è tempo di Europa League per il Bologna di Vincenzo Italiano che, allo stadio Dall’Ara, affronta gli austriaci del Salisburgo.
Ancora in piena corsa per gli ottavi di finale, i felsinei vogliono i tre punti davanti al pubblico amico; una vittoria alla portata per i rossoblu che contro il Salisburgo, con due punti in meno in classifica, vogliono regalare la prima gioia casalinga europea ai propri tifosi!
Visita la sezione quote maggiorate oggi per non perderti le migliori promozioni scommesse a moltiplicare aumentato dei match più caldi dell’Europa League e non so!
| Bologna-Salisburgo | |||
|---|---|---|---|
| 1X + GOAL | 2,10 | 2,10 | 2,15 |
5 punti conquistati in quattro match disputati ed ancora tutto da conquistare: questa la situazione del Bologna di Vincenzo Italiano che, contro il Salisburgo, cerca la vittoria per alimentare le speranze di qualificarsi tra le prime otto. Gli austriaci, dal canto loro, con all’attivo una sola vittoria in 4 match disputati, sono in difficoltà e proveranno ad invertire la rotta!
Seppur in leggera ripresa, vista la vittoria nell’ultimo turno di Europa League contro gli olandesi dell’Eagles, il Salisburgo parte nettamente sfavorito per la sfida del Dall’Ara. Gli austriaci, d’altronde, sono inferiori al Bologna che sta dimostrando, specie in campionato, di avere tanta qualità ed organizzazione!
Per qualsiasi richiesta o problema, puoi consultare la pagina dedicata ai contatti Eurobet e scegliere il canale più rapido.
Pronostico risultato esatto Bologna-Salisburgo
Di seguito il nostro pronostico risultato esatto per Bologna-Salisburgo, che in questo caso pende per la vittoria del Bologna.
| Bologna-Salisburgo | |||
|---|---|---|---|
| 2-1 | 8,10 | 8,50 | 8,50 |
Nel Bologna di Vincenzo Italiano dovrebbe essere Skorupski a presidiare la porta, protetto dalla linea difensiva a quattro formata da De Silvestri, Heggem, Lucumì e Miranda.
In mezzo al campo agirà la coppia composta da Moro e Ferguson, chiamata a garantire equilibrio e intensità nella costruzione del gioco. Sulla trequarti il tecnico punta su qualità e imprevedibilità: Orsolini e Bernardeschi dovrebbero partire larghi, mentre Fabbian si muoverà centralmente alle spalle di Castro, riferimento offensivo del 4-2-3-1 rossoblù.
Il Salisburgo dovrebbe rispondere con un 4-3-3 molto dinamico. Davanti al portiere Alexander Schlager, la linea difensiva sarà composta da Stefan Lainer, Jannik Schuster, Jacob Rasmussen e Aleksa Terzić. In mezzo al campo spazio al trio formato da Soumaïla Diabaté, Maurits Kjaergaard e Sota Kitano, che garantisce corsa, tecnica e pressing alto. In attacco, il tridente con Edmund Baidoo, Petar Ratkov e Clement Bischoff promette ritmo e profondità, caratteristiche tipiche del gioco ad alta intensità del club austriaco.
Ricorda di visitare la pagina bonus senza deposito per scoprire le offerte di benvenuto dei vari bookmaker che non richiedono versamento iniziale.
QUI BOLOGNA
Imbattuto in tredici match sugli ultimi sedici disputati tra campionato e coppa, il Bologna di Vincenzo Italiano è una delle squadre italiane più in forma al momento. Reduce dalla vittoria di Udine per 3-0 in campionato, ora è tempo di Europa League.
Per la sfida contro il Salisburgo i felsinei scenderanno in campo con il 4-2-3-1: l’unica punta Castro sarà supportato dal trio formato da Orsolini, Fabbian e Bernardeschi, con Odgaard in panchina. Cerniera di centrocampo formata da Moro e Ferguson, mentre in difesa sulle fasce ci saranno Miranda a sinistra e De Silvestri a destra.
Probabili formazioni Bologna – Salisburgo
- Bologna 4-2-3-1: Skorupski; De Silvestri, Heggem, Lucumì, Miranda; Moro, Ferguson; Orsolini, Bernardeschi., Fabbian; Castro Allenatore Italiano
- Salisburgo 4-3-3: Alexander Schlager,Stefan Lainer, Jannik Schuster, Jacob Rasmussen, Aleksa Terzić,Soumaïla Diabaté, Maurits Kjaergaard, Sota Kitano,Edmund Baidoo, Petar Ratkov, Clement Bischoff
QUI SALISBURGO
Nonostante la sconfitta nell’ultima di campionato contro il Tirol per 3-2, il Salisburgo mantiene la testa della classifica del campionato austriaco. In Europa, invece, nell’ultimo turno è arrivata la vittoria contro l’Eagles che ha fermato l’emorragia di tre sconfitte consecutive. Contro il Bologna, gli austriaci proveranno a conquistare un risultato positivo. Per la sfida del Dall’Ara sarà 4-3-3, preferito al 4-3-2-1. In avanti il tridente sarà formato da Bischof, Raktov e Baidoo mentre in mezzo al campo ci saranno Kitano, Kjaergaard e Diabitè. Terzic e Lainer saranno i terzini della difesa a quattro, con la coppia centrale formata da Rasmussen e Schuster.