Quote vincente Mondiali – Chi vincerà la Coppa del Mondo 2026?

Con la pagina quote vincente Mondiali 2026 andiamo a seguire la Coppa del Mondo Fifa che si disputerà tra giugno e luglio 2026 tra Stati Uniti, Messico e Canada. Dopo le avventure di Qatar 2022, che hanno regalato il terzo mondiale all’Argentina, in questa edizione ci aspettiamo le solite grandi emozioni del torneo più ambito di questo sport. Le quote Mondiali 2026 si concentrano sugli antepost della vincente ma seguiremo anche altre scommesse e occasioni.

Ecco una panoramica delle quote più recenti proposte dai bookmaker per la vittoria della Coppa del Mondo 2026:

Quote mondiali 2026 snai bet365 logo goldbet admiralbet scommesse
Spagna 🇪🇸 5,50 5,00 5,50 5,50
Brasile 🇧🇷 7,50 8,00 7,50 7,50
Inghilterra 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 7,50 7,50 8,00 7,50
Francia 🇫🇷 7,50 7,50 7,50 7,50
Argentina 🇦🇷 10,00 9,00 9,00 8,00
Germania 🇩🇪 10,00 13,00 12,00 10,00
Portogallo 🇵🇹 10,00 13,00 12,00 10,00
Italia 🇮🇹 20,00 34,00 26,00 20,00
Olanda 🇳🇱 20,00 21,00 19,00 20,00
Uruguay 🇺🇾 33,00 51,00 39,00 30,00
Belgio 🇧🇪 50,00 51,00 41,00 50,00
USA 🇺🇸 75,00 81,00 61,00 75,00
Marocco 🇲🇦 75,00 101,00 86,00 75,00
Norvegia 🇳🇴 75,00 51,00 61,00 75,00

Quote aggiornate al 09/10/2025 | Le quote possono subire variazioni

Tieni d’occhio anche la nostra pagina quote maggiorate, per le migliori offerte per i match dei Mondiali 2026!

I bookmaker italiani e internazionali stanno già proponendo le quote antepost per la vittoria della Coppa del Mondo 2026. Al momento, la Spagna è la favorita per molti operatori, quotata a 6.00 su Lottomatica.

Le quote più recenti raccolte da Superscommesse mostrano che Spagna, Francia e Brasile sono in cima alla lavagna, mentre l’Italia è piuttosto arretrata, con valori compresi fra 20.00 e 26.00 volte la posta.

I favoriti alla vittoria

Spagna, Francia e Brasile sono le nazionali che al momento godono delle valutazioni migliori. La Spagna, con la quota 6.00, è indicata come favorita da numerosi bookmaker italiani. Anche la Francia e il Brasile seguono da vicino: Superscommesse le quota a 7.50 ciascuna. L’Argentina, invece, è generalmente bancata a 9.00, mentre Germania e Inghilterra viaggiano su valori tra 10.00 e 8.00 secondo le fonti analizzate.

Queste nazionali combinano tradizione, talento e continuità nei risultati. Hanno squadre ben strutturate, giocatori affermati in grandi club, e spesso riescono a gestire la pressione delle grandi competizioni internazionali.

l ruolo dell’Italia e le sue chance

L’Italia non figura fra le favorite assolute secondo le quote attuali. Secondo Superscommesse, gli Azzurri sono quotati tra 20.00 e 26.00. Questa valutazione riflette la percezione del mercato: la nazionale azzurra è considerata un’outsider con potenziale, non un candidato principale.

In prospettiva, per gli appassionati che volessero puntare sulla nazionale italiana, queste quote alte offrono margine interessante in caso di percorso favorevole e crescita del gruppo. Se nei prossimi mesi l’Italia ottiene risultati positivi, specialmente nelle qualificazioni e nelle amichevoli contro nazionali forti, la quota potrebbe calare in misura significativa.

🏆 Curiosità sui Mondiali di Calcio

🇧🇷Il Brasile: la nazionale più vincente
Il Brasile è la squadra più titolata nella storia della Coppa del Mondo, con ben 5 vittorie: 1958, 1962, 1970, 1994 e 2002.

Pelé: l’unico a vincere tre volte
Pelé è l’unico calciatore ad aver vinto tre Coppe del Mondo: nel 1958, 1962 e 1970

Miroslav Klose: il miglior marcatore
Miroslav Klose detiene il record di gol segnati ai Mondiali, con 16 reti in 24 partite

 Just Fontaine: il capocannoniere in una sola edizione
Just Fontaine ha segnato 13 gol nel Mondiale del 1958, record imbattuto per una singola edizione

Le nazionali più vincenti
Oltre al Brasile, anche Italia e Germania hanno vinto il torneo quattro volte:

  • 🇮🇹Italia: 1934, 1938, 1982, 2006
  • 🇩🇪Germania: 1954, 1974, 1990, 2014

Le nazionali che hanno vinto in casa
Solo sei nazionali hanno vinto il Mondiale nel proprio paese:

  • 🇺🇾Uruguay (1930)
  • 🇮🇹Italia (1934)
  • 🇬🇧Inghilterra (1966)
  • 🇩🇪Germania Ovest (1974)
  • 🇦🇷Argentina (1978)
  • 🇫🇷Francia (1998)