Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:00, lo Stadio Olimpico Grande Torino ospiterà l’atteso incontro di Serie A tra Torino e Inter, valido per la 36ª giornata di campionato. Le due squadre si affronteranno in una sfida che promette scintille, con obiettivi di classifica molto diversi tra loro.
Visita la pagina quote vincente Serie A per rimanere aggiornato sull’appassionante sfida scudetto tra Napoli e Inter.
Torino-Inter | |||
---|---|---|---|
2+UNDER 3.5 | 2,10 | 2,25 | 2,10 |
Il Torino, attualmente all’11° posto con 44 punti, cerca di consolidare la propria posizione nella parte centrale della classifica e magari avvicinarsi alla zona Europa.
La squadra granata ha collezionato finora 10 vittorie, 14 pareggi e 11 sconfitte, con 39 gol fatti e 40 subiti. Tra le mura amiche, i ragazzi di Paolo Vanoli hanno ottenuto 6 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte.
L’Inter, invece, si trova in seconda posizione con 74 punti e punta a mantenere il posto in Champions League, oltre a insidiare la prima in classifica.
I nerazzurri vantano un ruolino di marcia impressionante con 22 vittorie, 8 pareggi e solo 5 sconfitte, avendo realizzato ben 73 gol e subendone 33. In trasferta, la squadra di Simone Inzaghi ha raccolto 9 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte.
Nella sezione quote maggiorate oggi trovi le migliori promozioni a moltiplicatore aumentato della giornata di campionato e non solo.
Pronostico risultato esatto Torino-Inter
In questo capitolo andiamo alla comparazione quote per il pronostico sulle scommesse risultato esatto di Torino-Inter.
Torino-Inter | |||
---|---|---|---|
0-1 | 6,25 | 6,50 | 6,25 |
Se non sei ancora cliente di uno di questi bookmakers aams allora visita la pagina sul confronto siti scommesse così da poter verificare le offerte.
L’ultimo precedente tra le due squadre ha visto l’Inter imporsi per 3-2 in casa, mentre negli ultimi cinque incontri diretti i nerazzurri hanno sempre avuto la meglio sui granata.
Le recenti prestazioni delle due squadre mostrano un Torino con 1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 5 partite, mentre l’Inter ha ottenuto 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
Torino
granata stanno attraversando un periodo di alti e bassi, come dimostrato dalle loro recenti prestazioni. Nelle ultime cinque partite, hanno ottenuto una vittoria, due pareggi e due sconfitte, evidenziando una certa inconsistenza nei risultati. L’ultimo match ha visto il Torino pareggiare 1-1 in casa contro il Venezia FC, un risultato che ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi granata.
Paolo Vanoli, alla guida della squadra, sta cercando di implementare un gioco più propositivo, ma la squadra fatica ancora a trovare la giusta continuità. Il Torino ha dimostrato di saper giocare bene in casa, con 6 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte allo Stadio Olimpico Grande Torino. Tuttavia, la differenza reti di -1 (39 gol fatti e 40 subiti) indica che c’è ancora molto lavoro da fare per migliorare sia in fase offensiva che difensiva.
La posizione di metà classifica riflette le prestazioni altalenanti della squadra, che alterna buone prestazioni a partite sottotono. Vanoli dovrà lavorare sulla mentalità dei suoi giocatori per affrontare al meglio una squadra del calibro dell’Inter, cercando di sfruttare al massimo il fattore campo.
Inter
I nerazzurri arrivano a questa sfida galvanizzati dalla recente vittoria in Coppa contro il Barcellona, un 4-3 ottenuto dopo i tempi supplementari che ha dimostrato la forza mentale e fisica della squadra. In campionato, l’Inter occupa saldamente il secondo posto con 74 punti, frutto di 22 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte.
Simone Inzaghi ha plasmato una squadra che sa essere letale in attacco, come dimostrano i 73 gol segnati, la migliore prestazione offensiva del campionato. La difesa, con soli 33 gol subiti, si conferma tra le più solide della Serie A. In trasferta, i nerazzurri hanno un rendimento notevole con 9 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte.
Nelle ultime cinque partite, l’Inter ha ottenuto 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, un bilancio che mostra qualche segno di stanchezza, probabilmente dovuto agli impegni su più fronti. Inzaghi dovrà gestire al meglio le energie della squadra in vista di questo importante match contro il Torino.
La tattica dell’Inter si basa su un gioco propositivo e sulla capacità di sfruttare al meglio le ripartenze, con giocatori di grande qualità in ogni reparto. La squadra nerazzurra parte favorita, ma non dovrà sottovalutare un Torino che in casa sa essere ostico per chiunque.