Domenica 26 ottobre 2025, alle 12:30, lo Stadio Olimpico Grande Torino ospiterà la sfida tra Torino e Genoa, valida per l’ottava giornata del campionato di Serie A.
Un match che mette di fronte due formazioni in difficoltà: i granata occupano attualmente la quattordicesima posizione con 8 punti, frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, mentre il Grifone naviga in piena zona retrocessione, al penultimo posto con soli 3 punti, ancora a caccia della prima vittoria stagionale (3 pareggi e 4 sconfitte).
Tra le offerte più interessanti della settimana spiccano le quote maggiorate, spesso decisive per chi cerca un colpo di valore nelle sfide più attese.
| Torino-Genoa | |||
|---|---|---|---|
| MULTIGOAL 1-2 | 1,80 | 1,87 | 1,78 |
L’incontro sarà diretto dall’arbitro Kevin Bonacina e rappresenta un’importante opportunità per entrambe le squadre di risalire la classifica. Il Torino arriva all’appuntamento dopo un’incoraggiante vittoria casalinga per 1-0 contro il Napoli, mentre il Genoa ha fermato il Parma sullo 0-0 nel turno precedente.
Gli uomini di Marco Baroni puntano a sfruttare il fattore campo, dove hanno ottenuto finora 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta, per allontanarsi ulteriormente dalle zone pericolose della classifica. Di contro, la squadra guidata da Patrick Vieira cerca la prima affermazione stagionale, nonché il primo successo esterno, avendo finora raccolto in trasferta solo 1 pareggio e 2 sconfitte.
I precedenti recenti tra le due compagini sono piuttosto equilibrati: negli ultimi cinque confronti diretti si contano 1 vittoria del Torino, 3 pareggi e 1 successo del Genoa. L’ultimo incrocio si è concluso con un pareggio per 1-1. In fondo alla classifica, la lotta salvezza è già accesa: le quote retrocessione Serie A raccontano bene quali squadre rischiano di più.
Il nostro pronostico di scommessa per Torino vs Genoa
Il nostro pronostico risultato esatto per la partita Torino-Genoa, il nostro consiglio di scommessa principale è la vittoria del Torino (segno 1).
| Torino-Genoa | |||
|---|---|---|---|
| 1-0 | 6,00 | 6,15 | 5,85 |
I granata sembrano aver trovato maggiore continuità nelle ultime uscite, come dimostra il recente successo contro il Napoli, e affrontano un Genoa in grande difficoltà, ancora a caccia del primo successo stagionale. Il fattore campo potrebbe risultare decisivo: i granata in casa hanno dimostrato di saper essere competitivi, mentre il Genoa in trasferta ha raccolto appena un punto in tre partite. La recente vittoria contro il Napoli ha inoltre dato nuova linfa all’ambiente torinista, che vuole proseguire su questa strada per allontanarsi dalle zone calde della classifica.
La nostra seconda previsione riguarda il mercato “Entrambe le squadre a segno”. Consigliamo di puntare sul “No”. Il Genoa ha evidenziato enormi problemi realizzativi, con soli 3 gol all’attivo in 7 partite, mentre il Torino nell’ultimo turno ha mantenuto la porta inviolata contro un avversario di caratura superiore come il Napoli.
Scopri i bonus scommesse senza deposito che offrono i migliori bookmaker per tutti i nuovi iscritti!
Il Torino di Baroni cerca continuità
I granata stanno vivendo un avvio di stagione altalenante, con 8 punti conquistati nelle prime sette giornate che valgono attualmente la quattordicesima posizione in classifica. Il bilancio complessivo parla di 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, con 6 gol realizzati e ben 13 subiti, evidenziando problemi soprattutto in fase difensiva.

Tuttavia, l’ultima uscita ha mostrato segnali incoraggianti: la vittoria per 1-0 contro il Napoli ha dimostrato che la squadra può competere anche contro avversari di livello superiore quando riesce a mantenere alta la concentrazione per l’intera durata dell’incontro. Marco Baroni sembra aver trovato maggiore equilibrio tattico, sacrificando forse qualcosa in termini di proposta offensiva ma guadagnando in solidità.
Nelle ultime cinque partite in tutte le competizioni, il Torino ha raccolto 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, un rendimento che testimonia la discontinuità che ancora caratterizza il percorso dei granata. In casa, il bilancio è di 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta, numeri che Baroni punta a migliorare già a partire dalla sfida contro il Genoa.
Il tecnico granata dovrebbe confermare il 3-5-2 visto contro il Napoli, puntando sulla solidità difensiva e sulle ripartenze. Nonostante i soli 6 gol realizzati finora, il potenziale offensivo non manca, ma serve maggiore cinismo sotto porta per tradurre in reti le occasioni create. La vittoria contro il Napoli potrebbe rappresentare un punto di svolta per ritrovare fiducia e continuità, fondamentali per allontanarsi dalle zone pericolose della classifica.
Genoa alla ricerca della svolta con Vieira
La situazione del Genoa appare decisamente più complicata. I liguri occupano la penultima posizione in classifica con soli 3 punti, frutto di 3 pareggi e 4 sconfitte nelle prime sette giornate. L’attacco è il punto debole più evidente, con appena 3 reti realizzate, mentre la difesa ha subito 9 gol, un dato non disastroso ma comunque insufficiente per compensare le carenze offensive. Il Grifone è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, un obiettivo che si sta rivelando più difficile del previsto per Patrick Vieira. L’ex centrocampista francese sta faticando a imprimere la sua filosofia di gioco, alternando momenti promettenti a passaggi a vuoto preoccupanti. In trasferta, il rendimento è particolarmente deficitario: 0 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, con un solo gol realizzato.
Nell’ultimo turno, il pareggio a reti bianche contro il Parma ha mostrato una squadra solida difensivamente ma totalmente sterile in fase offensiva. Nelle ultime cinque partite in tutte le competizioni, il bilancio è di 1 vittoria (in Coppa Italia), 1 pareggio e 3 sconfitte, numeri che testimoniano le difficoltà del momento. Vieira dovrà necessariamente trovare soluzioni per rivitalizzare un attacco troppo spento, probabilmente affidandosi maggiormente alle individualità più talentuose presenti in rosa. Il tecnico dovrebbe schierare un 3-5-2 speculare a quello del Torino, cercando di limitare le iniziative dei padroni di casa e provando a colpire in contropiede, strategia che tuttavia finora ha prodotto scarsi risultati in termini realizzativi.
