Giovedì 17 luglio 2025 alle 21, lo stadio Letzigrund ospiterà uno degli incontri più attesi dell’Europeo femminile 2025, che vedrà affrontarsi Svezia e Inghilterra. Le due nazionali si sono trovate ai vertici dei propri gironi e ora sono pronte a dare il meglio nei quarti di finale. Le svedesi si godono la prima posizione a punteggio pieno e le inglesi seconde a 6 punti.
La Svezia arriva all’appuntamento forte di un percorso netto finora, con 3 vittorie su 3 partite disputate, 8 gol fatti e solo 1 subito.
L’Inghilterra invece ha ottenuto 2 successi e 1 sconfitta, segnando ben 11 reti ma incassandone 3. Il confronto diretto più recente tra le due squadre è terminato 0-0, mentre negli ultimi 5 precedenti si contano 2 vittorie svedesi, 2 pareggi e 1 successo inglese.
Svezia-Inghilterra | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2 + NG | 3,25 | 3,40 | 3,40 |
L’arbitro dell’incontro sarà l’italianaMaria Sole Ferrieri Caputi e ci si attende una partita equilibrata e combattuta, con entrambe le formazioni determinate a conquistare i 3 punti per consolidare la propria posizione.
La posta in palio è alta e lo spettacolo promette di essere decisamente all’altezza delle aspettative.
Ti ricordiamo che, tra i servizi più richiesti di ogni bookmaker, i bonus senza deposito sono sicuramente quelli più ricercati. Un bonus benvenuto senza deposito, consente di iniziare a scommettere con un bookmaker senza versare alcuna somma, scelta perfetta per chi desidera riservarsi dall’investire inizialmente cifre enormi.
Pronostico risultato esatto Svezia-Inghilterra Europei femminili calcio 2025
Di seguito il pronostico risultato esatto per la partita Svezia-Inghilterra dei quarti di finale del Campionato europeo femminile di quest’anno.
Svezia-Inghilterra | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2:3 | 30,50 | 30,00 | 31,00 |
Il nostro consiglio di scommessa principale per questo big match è la vittoria dell’Inghilterra. Nonostante la Svezia sia in testa al girone, riteniamo che le inglesi abbiano le carte in regola per imporsi, come dimostrato dal recente 6-1 inflitto al Galles.
Scopri le quote maggiorate oggi e non perderti le migliori offerte dei bookmakers ADM!
Le svedesi arrivano in campo con una condizione fisica che pare ottimale, nonché con il morale alle stelle dopo l’inizio sprint. È quindi ovvio che la Svezia punti dichiaratamente alla vittoria finale e finora la squadra di Gerhardsson ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo. La sfida con l’Inghilterra sarà quindi un importante banco di prova.
L’Inghilterra sa di giocarsi molto in questo scontro diretto e Wiegman avrà sicuramente preparato la partita nei minimi dettagli. Si sa che le inglesi hanno talento ed esperienza per poter puntare in alto.
Qui Svezia
Le svedesi stanno disputando un Europeo praticamente perfetto finora. Con 3 vittorie su 3 partite, 8 gol fatti e solo 1 subito, le ragazze di Peter Gerhardsson guidano il proprio girone a punteggio pieno.
L’ultima prestazione contro la Germania è stata particolarmente impressionante, con un netto 4-1 che ha evidenziato la forza della squadra.
Il modulo preferito è il 4-3-3, con un centrocampo dinamico che supporta un tridente offensivo molto pericoloso. La solidità difensiva è un altro punto di forza, come dimostrano i soli 1 gol subito in 3 gare. Gerhardsson può contare su un gruppo esperto e affiatato, con diverse giocatrici di livello internazionale.
Qui Inghilterra
Le Lionesses arrivano a questo big match con 2 vittorie e 1 sconfitta nel girone, per un totale di 6 punti. L’ultima prestazione è stata davvero convincente, con un roboante 6-1 rifilato al Galles che ha rilanciato le ambizioni della squadra dopo il passo falso precedente.
La ct Sarina Wiegman schiera solitamente le sue ragazze con un 4-2-3-1 molto offensivo, che punta a sfruttare la grande qualità del reparto avanzato. Con 11 gol segnati in 3 partite è evidente la pericolosità dell’attacco inglese, anche se la difesa ha mostrato qualche crepa incassando 3 reti.
La sconfitta subita nel girone ha un po’ complicato il cammino, ma la reazione contro il Galles è stata da grande squadra.