Giovedì 31 luglio 2025, alle 21:45, presso l’Estádio do Algarve – stadio costruito per Euro 2004 situato tra Faro e Loulé – scenderanno in campo Sporting Lisbona e Benfica per la 48ª edizione della Supertaça Cândido de Oliveira, la Supercoppa portoghese.
La stagione calcistica in Portogallo parte in anticipo rispetto a quella Italiana e subito con un big match. Si tratta del primo trofeo dell’anno, ma vale già tantissimo: i Leoni vogliono confermarsi dopo lo scudetto conquistato sul filo di lana, mentre le Aquile cercano riscatto immediato e la possibilità di pareggiare il conto nell’albo d’oro della competizione.
Sporting-Benfica | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2 + O 1.5 | 3,25 | 3,45 | 3,50 |
I numeri rendono bene l’idea: 9 Supercoppe per lo Sporting, 8 per il Benfica. Il Porto osserva da spettatore (e da recordman con 24 successi), ma intanto la finale promette scintille.
La gara si preannuncia ad alta tensione: lo Sporting arriva da campione in carica del campionato, ma ha perso il suo uomo simbolo, Viktor Gyokeres, passato all’Arsenal. Il Benfica invece ha chiuso la scorsa stagione a -2 dai Leoni e vuole subito riprendersi la scena lusitana.
Come detto, i biancoverdi hanno vinto 9 Supercoppe nella loro storia, l’ultima nel 2022. I rivali cittadini inseguono a quota 8, con la possibilità concreta di pareggiare i conti e mettere pressione anche al Porto, che guida l’albo d’oro con 24 successi.
C’è da dire che Bruno Lage ha plasmato un collettivo solido, pronto a restituire la competitività persa tra stagione passata e delusioni, forte dei nuovi innesti come Dahl, Dedic, Barrenechea e Ríos.
Non perdere le quote maggiorate dedicate a questo big match che inaugura la stagione portoghese e non solo. Visita la nostra sezione dedicata!
Pronostico risultato esatto Sporting-Benfica Supercoppa Portogallo
Alla luce dei dati e della situazione delle due squadre, il Benfica sembra avere più carte in regola per portare a casa il trofeo.
Sporting-Benfica | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-2 | 10,50 | 11,00 | 10,25 |
I biancorossi arrivano più completi, con acquisti mirati e un attacco potenzialmente esplosivo. Lo Sporting è ancora alla ricerca di un nuovo equilibrio e potrebbe pagare la mancanza di un centravanti di riferimento.
L’ultimo confronto diretto in Supercoppa risale al 2019, con netto successo del Benfica (5-0), ma lo Sporting ha vinto il campionato 2024/25 e vuole confermare la sua leadership. I precedenti sono equilibrati, e nei derby portoghesi nulla è mai scontato.
Statisticamente la Supertaça è una gara aperta al gol: spesso spettacolo e equilibrio in campo neutro garantiscono spettacolo, come accade da anni in Portogallo. Lo scorso anno il Porto vinse 4‑3 dopo essere sotto 0‑3, dimostrando che non esistono certezze in questo match inaugurale.
Visita la nostra sezione dedicata ai bonus scommesse senza deposito per scoprire le migliori promozioni attivabili gratuitamente.
Sporting – tra fiducia e incertezze
La squadra di Ruben Amorim si presenta all’appuntamento con qualche dubbio. L’addio di Gyokeres, 97 gol in due anni, pesa come un macigno sul fronte offensivo. Al momento, la società ha reintegrato il portiere João Virgínia come unico vero colpo di mercato, mentre l’assetto offensivo è ancora in costruzione.
Il 4-4-2 di Amorim punta molto sulla qualità a centrocampo con Hjulmand e Morita, e sull’estro di Pedro Gonçalves in avanti, ma l’assenza di un finalizzatore puro rischia di farsi sentire. La gara di Supercoppa può rappresentare un punto di svolta mentale: vincere senza Gyokeres significherebbe voltare subito pagina.
Benfica – slancio, rinforzi e voglia di rivalsa
Le Aquile si sono mosse in maniera decisa sul mercato, con l’obiettivo di rilanciare le ambizioni dopo due stagioni deludenti. In mezzo al campo sono arrivati due volti nuovi e interessanti: Ríos, strappato alla Roma e al Palmeiras, e Barrenechea dalla Juventus. Davanti, il sogno Joao Felix è sfumato, ma sono arrivati profili internazionali come Pavlidis e Akturkoglu.
Il 4-3-3 di Lage punta su un pressing alto e attacchi rapidi sulle fasce. Con giocatori come Schjelderup e Florentino a supporto, il Benfica sembra avere più certezze in questo inizio di stagione. La fame di rivincita può fare la differenza in una sfida secca come questa.