Il Mapei Stadium di Reggio Emilia si prepara ad accogliere l’interessante sfida tra Sassuolo Calcio e Roma, in programma domenica 26 ottobre 2025 alle ore 15:00, valida per l’ottava giornata di Serie A.
Sai che il Bonus Benvenuto Snai che il bookmaker offre per i suoi nuovi iscritti può raggiungere fino a 1500€? Scopri di più nella nostra pagina dedicata. La direzione dell’incontro sarà affidata all’esperto fischietto Gianluca Manganiello.
| Sassuolo-Roma | |||
|---|---|---|---|
| UNDER 2.5 | 1,70 | 1,74 | 1,69 |
Da un lato i neroverdi di Fabio Grosso, che occupano attualmente la nona posizione in classifica con 10 punti, frutto di 3 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte; dall’altro i giallorossi guidati da Gian Piero Gasperini, quarti in graduatoria con 15 punti (5 vittorie e 2 sconfitte).
Il Sassuolo arriva all’appuntamento dopo un pareggio a reti bianche sul campo del Lecce, mentre la Roma è reduce dalla sconfitta casalinga per 0-1 contro l’Inter. Il bilancio degli ultimi cinque confronti diretti tra le due formazioni vede in vantaggio i capitolini con 2 successi contro l’unica affermazione neroverde, completano il quadro 2 pareggi. L’ultimo precedente risale alla scorsa stagione, quando la Roma si impose per 1-0 tra le mura amiche.
Particolarmente significativo il rendimento esterno della squadra di Gasperini, che finora ha ottenuto 3 vittorie su 3 lontano dall’Olimpico. Di contro, il Sassuolo ha mostrato una discreta solidità casalinga, con 2 vittorie e 1 sconfitta nelle prime tre gare disputate al Mapei Stadium. La sfida si preannuncia equilibrata e ricca di spunti tattici, con entrambi gli allenatori desiderosi di dare continuità al proprio progetto tecnico.
Non dimenticare di consultare la pagina quote vincente Serie A, per seguire l’andamento delle quote per la lotta allo Scudetto!
Il nostro pronostico per Sassuolo-Roma
Il nostro consiglio di scommessa per questa partita è una vittoria esterna della Roma.
| Sassuolo-Roma | |||
|---|---|---|---|
| 1-2 | 8,75 | 8,50 | 8,50 |
I giallorossi hanno mostrato grande solidità nelle trasferte di questo inizio campionato, vincendo tutte le gare giocate lontano dall’Olimpico. La squadra di Gasperini sembra aver trovato un’identità precisa e, nonostante la recente battuta d’arresto contro l’Inter, appare in grado di esprimere un calcio efficace e propositivo.
La Roma ha subito solo 3 gol in 7 partite di campionato, dimostrando grande solidità difensiva. Inoltre, negli ultimi precedenti tra le due squadre, raramente entrambe sono riuscite ad andare a segno nello stesso incontro.
Scopri i migliori bonus scommesse offerti dagli operatori ADM (ex aams)!
Sassuolo Calcio: neroverdi in cerca di continuità
Il cammino dei neroverdi in questa prima parte di stagione è stato caratterizzato da luci e ombre. Con 10 punti conquistati in 7 giornate, gli emiliani occupano la nona posizione, un piazzamento che soddisfa parzialmente le aspettative della società. Il bilancio complessivo parla di 3 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, con 8 gol realizzati e altrettanti subiti, a testimonianza di un sostanziale equilibrio tra fase offensiva e difensiva. Particolarmente positivo il rendimento casalingo, dove il Sassuolo ha ottenuto 2 vittorie e 1 sconfitta nelle prime tre gare disputate al Mapei Stadium. Nell’ultimo turno, la squadra di Grosso ha pareggiato 0-0 sul campo del Lecce, in una partita bloccata e con poche occasioni da gol. Nonostante il risultato, la prestazione ha evidenziato una buona organizzazione difensiva, aspetto su cui il tecnico sta lavorando con particolare attenzione.

Fabio Grosso ha implementato un sistema tattico basato su equilibrio e pragmatismo, alternando il 4-3-3 al 4-2-3-1 a seconda delle caratteristiche dell’avversario. L’ex campione del mondo 2006 ha saputo valorizzare i giovani talenti a disposizione, integrandoli con l’esperienza dei veterani. Il centrocampo rappresenta il punto di forza della squadra, capace di garantire qualità nella costruzione del gioco e filtro in fase di non possesso. Le ultime cinque partite del Sassuolo in tutte le competizioni hanno visto i neroverdi ottenere 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, un rendimento altalenante che conferma come la squadra stia ancora cercando la giusta continuità di risultati. La sfida contro la Roma rappresenterà un importante banco di prova per testare le ambizioni della formazione emiliana.
Roma: Gasperini alla ricerca del riscatto
I giallorossi si presentano all’appuntamento con il Sassuolo occupando la quarta posizione in classifica, con un bottino di 15 punti frutto di 5 vittorie e 2 sconfitte. La squadra capitolina ha mostrato finora un rendimento positivo, specialmente in trasferta dove ha ottenuto 3 successi su 3 incontri disputati. Il bilancio realizzativo parla di 7 gol segnati e solo 3 subiti, a conferma della grande solidità difensiva implementata da Gasperini.
Nell’ultimo turno, tuttavia, è arrivata una sconfitta interna per 0-1 contro l’Inter, in una partita equilibrata decisa da un episodio. Nonostante il risultato negativo, la Roma ha mostrato personalità e idee di gioco, mettendo in difficoltà la formazione nerazzurra per lunghi tratti dell’incontro. La battuta d’arresto non ha intaccato le certezze tattiche di Gasperini, che continua a credere nella bontà del suo progetto tecnico.
L’allenatore ex Atalanta ha portato nella capitale la sua filosofia di gioco basata su aggressività, pressione alta e verticalizzazioni rapide. Il 3-4-2-1 è diventato il modulo di riferimento, con l’obiettivo di sfruttare al meglio le caratteristiche tecniche e fisiche della rosa a disposizione. Particolare attenzione viene dedicata alla fase di non possesso, come dimostrano i soli 3 gol subiti in 7 partite di campionato.
Nelle ultime cinque uscite in tutte le competizioni, i giallorossi hanno ottenuto 3 vittorie e 2 sconfitte, un rendimento che conferma come la squadra stia ancora cercando la continuità necessaria per consolidarsi ai vertici della classifica. La trasferta di Reggio Emilia rappresenta un’occasione importante per riprendere immediatamente il cammino dopo lo stop contro l’Inter.
