Il Monday Night della dodicesima giornata di Serie A vedrà affrontarsi Sassuolo Calcio e Pisa in una sfida che promette di essere interessante per entrambe le squadre, seppur con obiettivi stagionali differenti.
L’appuntamento è fissato per lunedì 24 novembre 2025 alle ore 20:45 presso il Mapei Stadium di Reggio Emilia. I neroverdi padroni di casa si trovano in una posizione di metà classifica con 16 punti raccolti in 11 partite, frutto di 5 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte, con 14 reti realizzate e 12 subite. Il cammino casalingo finora è stato altalenante con 2 vittorie e 3 sconfitte.
Scopri le quote maggiorate disponibili oggi e approfitta delle migliori promozioni sui principali eventi sportivi.
| Sassuolo-Pisa | |||
|---|---|---|---|
| 1+UNDER 2.5 | 4,10 | 4,50 | 4,35 |
Dall’altra parte, i nerazzurri toscani stanno vivendo un inizio di campionato complicato, occupando la terzultima posizione con soli 9 punti, derivanti da 1 vittoria, 6 pareggi e 4 sconfitte, con 8 gol fatti e 14 subiti. In trasferta il Pisa non ha ancora vinto, avendo ottenuto 3 pareggi e 2 sconfitte.
Il precedente più recente tra le due squadre ha visto il Sassuolo imporsi per 1-0 proprio al Mapei Stadium, mentre nei due confronti più recenti il bilancio è di una vittoria per parte. Entrambe le squadre arrivano all’incontro dopo un risultato positivo: il Sassuolo ha travolto l’Atalanta in trasferta per 3-0, mentre il Pisa ha conquistato la sua prima vittoria stagionale battendo la Cremonese 1-0.
In panchina si sfideranno Fabio Grosso e Alberto Gilardino, due campioni del mondo 2006 oggi allenatori emergenti con filosofie di gioco differenti.
Tutte le quote Champions League SNAI sono disponibili nella nostra sezione dedicata ai pronostici europei.
Il nostro pronostico risultato esatto per Sassuolo vs Pisa
La nostra previsione per questa partita pende decisamente dalla parte del Sassuolo.
| Sassuolo-Pisa | |||
|---|---|---|---|
| 1-0 | 6,75 | 7,00 | 6,85 |
I neroverdi stanno attraversando un buon momento di forma, come dimostrato dalla convincente vittoria per 3-0 contro l’Atalanta. Inoltre, il fattore campo, nonostante qualche battuta d’arresto stagionale, potrebbe rivelarsi determinante contro un Pisa che in trasferta fatica a trovare la via del gol e non ha ancora vinto.
Le quote riflettono questa tendenza: Gioco Digitale offre la vittoria del Sassuolo a 2.20, mentre il pareggio è quotato a 3.35 da PMU e il successo esterno del Pisa a 4.25, sempre su PMU. Considerando il divario tecnico e di classifica, nonché il momento di forma delle due squadre, la vittoria del Sassuolo (1) appare come l’opzione più logica e redditizia.
Come secondo consiglio di scommessa, ci orientiamo verso “Entrambe le squadre a segno? No”, quotato a 1.85 su AdmiralBet. Il Pisa ha segnato solo 8 gol in 11 partite, risultando il secondo peggior attacco del campionato, e nelle trasferte ha mostrato particolare difficoltà realizzativa. Considerando che il Sassuolo arriva da una prestazione difensiva eccellente (clean sheet contro l’Atalanta), ci aspettiamo che almeno una delle due squadre possa rimanere a secco di gol.
Sassuolo Calcio: neroverdi in crescita
Il Sassuolo sta vivendo una stagione di transizione dopo l’amara retrocessione dello scorso anno, ma i risultati stanno progressivamente migliorando. La squadra di Grosso occupa attualmente il nono posto in classifica con 16 punti, a ridosso della zona europea, dimostrando di aver ritrovato solidità e continuità dopo un avvio incerto. Il bilancio complessivo di 5 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte racconta di una squadra ancora alla ricerca della propria identità definitiva, ma che ha mostrato sprazzi di ottimo calcio. L’ultima prestazione contro l’Atalanta è stata semplicemente eccezionale: un 3-0 in trasferta contro una delle squadre più attrezzate del campionato rappresenta un segnale fortissimo per il resto della Serie A. I neroverdi hanno dimostrato grande solidità difensiva e cinismo in fase offensiva, caratteristiche che avevano latitato in alcune partite precedenti.

Il rendimento casalingo è ancora da migliorare: 2 vittorie e 3 sconfitte al Mapei Stadium non sono un ruolino di marcia all’altezza delle ambizioni della squadra. Tuttavia, la crescita nelle ultime settimane è evidente e Grosso sembra aver trovato la quadratura del cerchio, stabilizzando il modulo tattico su un 4-3-3 elastico che esalta le caratteristiche tecniche dei suoi giocatori offensivi.La differenza reti positiva (14 gol fatti e 12 subiti) conferma la buona organizzazione della squadra, che sa essere sia prolifica in attacco che attenta in difesa. Nelle ultime cinque partite, il Sassuolo ha ottenuto 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, dimostrando di essere in un momento positivo, culminato con la straordinaria vittoria di Bergamo.
Probabili formazioni Pisa vs Sassuolo
- SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Thorstvedt, Matic, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté.
- PISA (3-4-1-2)Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Aebischer, Vural, Leris; Tramoni; Moreo, Nzola.
Pisa: I toscani alla ricerca di continuità
La situazione del Pisa appare decisamente più complicata. I nerazzurri, neopromossi in Serie A, stanno faticando ad adattarsi alle difficoltà della massima serie e si trovano attualmente al terzultimo posto con soli 9 punti, frutto di 1 vittoria, 6 pareggi e 4 sconfitte. Il bilancio è quindi decisamente negativo, ma non tutto è perduto per la squadra di Gilardino, che nell’ultimo turno ha finalmente conquistato la prima vittoria stagionale.
Il successo per 1-0 contro la Cremonese potrebbe rappresentare la svolta psicologica per una squadra che ha mostrato di saper lottare, come testimoniano i numerosi pareggi ottenuti (ben 6 in 11 partite). Il problema principale del Pisa resta la fase offensiva: con soli 8 gol segnati in 11 partite, i toscani hanno il secondo peggior attacco del campionato, e questa carenza realizzativa diventa ancora più evidente in trasferta, dove la squadra non è ancora riuscita a vincere (3 pareggi e 2 sconfitte).
Gilardino ha impostato la squadra con un atteggiamento prudente, basato su un 3-5-2 solido che mira innanzitutto a non concedere spazi agli avversari. Questa strategia ha prodotto risultati parziali, consentendo di strappare diversi pareggi, ma il deficit realizzativo rimane un problema da risolvere urgentemente.
Nelle ultime cinque partite, comunque, il Pisa ha mostrato segnali di miglioramento: 1 vittoria e 4 pareggi rappresentano un ruolino di marcia incoraggiante, che testimonia la crescita di una squadra che sta gradualmente trovando le contromisure per affrontare le difficoltà della Serie A. La sfida contro il Sassuolo sarà un test importante per capire se la vittoria contro la Cremonese è stata un episodio isolato o l’inizio di un nuovo percorso.
