Sabato 23 agosto 2025, alle 18:30, il Mapei Stadium sarà teatro di una sfida che promette scintille: Sassuolo contro Napoli, primo atto della Serie A 2025/2026.
Una gara che accende subito i riflettori sul nuovo campionato, con due squadre desiderose di partire forte e lasciare il segno sin dal debutto.
Il Sassuolo si presenta davanti al proprio pubblico con la voglia di sorprendere ancora.
In panchina c’è Fabio Grosso, chiamato a dare continuità al buon finale della scorsa stagione e a plasmare una squadra capace di coniugare spettacolo e risultati. I neroverdi vogliono confermarsi mina vagante del torneo, pronti a mettere in difficoltà chiunque.
Sassuolo-Napoli | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2 + O1.5 | 1,80 | 1,86 | 1,82 |
Dall’altra parte il Napoli, guidato da Antonio Conte, parte con ambizioni da scudetto. Dopo il trionfo dello scorso anno, gli azzurri non nascondono l’obiettivo di restare al vertice e di lottare fino all’ultima giornata per riconfermarsi campioni.
Per Conte sarà fondamentale dare subito un segnale forte, a maggior ragione in trasferta, per intimidire le rivali e mostrare che il Napoli c’è.
Entrambe arrivano all’appuntamento con il morale alto. Il Sassuolo ha regolato 1-0 il Catanzaro in amichevole, dimostrando compattezza e buona condizione fisica. Il Napoli, dal canto suo, ha piegato 2-1 l’Olympiacos, confermando di avere già una buona gamba.
La curiosità sarà tutta nel confronto in panchina: Grosso porta idee di calcio propositivo e offensivo, mentre Conte resta maestro della tattica e della preparazione mentale. Il duello tra i due allenatori potrebbe rivelarsi la chiave della sfida.
Ricorda che nella sezione quote maggiorate trovi le migliori promozioni scommesse a moltiplicatore aumentato della prima giornata di Serie A.
Pronostico risultato esatto Sassuolo-Napoli
Il pronostico pende dalla parte del Napoli. Gli azzurri hanno le qualità per espugnare il Mapei Stadium e iniziare la stagione nel migliore dei modi.
Sassuolo-Napoli | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
0-2 | 6,50 | 7,00 | 7,00 |
I numeri parlano chiaro: negli ultimi cinque confronti tra Sassuolo e Napoli, i partenopei hanno sempre vinto. L’ultima volta è finita con un clamoroso 6-1 al Mapei Stadium, a testimonianza di un dominio quasi assoluto.
Complessivamente, nelle ultime sfide dirette il Napoli ha realizzato 18 gol subendone appena 4.
Un bilancio che pesa sulla vigilia e che rafforza il ruolo di favorita della squadra di Conte, anche se il Sassuolo venderà cara la pelle davanti ai suoi tifosi.
Se non sei ancora cliente di uno dei bookmakers citati, potrai sfruttare uno dei bonus scommesse senza deposito, ovvero un’offerta dedicata ai nuovi clienti che non richiede versamento iniziale.
Sassuolo, la voglia di sorprendere ancora
Il Sassuolo apre la stagione con entusiasmo e fiducia. Nelle ultime cinque gare ufficiali sono arrivati tre successi e due pareggi, un ruolino che testimonia solidità e continuità. L’amichevole vinta contro il Catanzaro ha dato ulteriori segnali positivi sul piano atletico e tattico.
Lo scorso campionato si era chiuso con un undicesimo posto a quota 49 punti, frutto di 13 vittorie, 10 pareggi e 15 sconfitte, con 52 gol segnati e 57 subiti. L’obiettivo ora è migliorare questi numeri e puntare con decisione alla parte sinistra della classifica.
Grosso si affida a una rosa competitiva, guidata in attacco da uomini chiave come Berardi, Pinamonti e Laurienté. La sfida sarà trovare il giusto equilibrio tra una fase offensiva di qualità e una difesa solida.
Napoli, l’era Conte per restare al vertice
Il Napoli riparte con la consapevolezza di dover difendere il tricolore cucito sul petto. Antonio Conte è stato scelto per alzare ulteriormente il livello di ambizione e portare una mentalità vincente che già traspare dai primi impegni.
Nelle ultime cinque uscite ufficiali sono arrivati tre successi, un pareggio e una sconfitta, con l’amichevole vinta 2-1 contro l’Olympiacos come segnale incoraggiante.
La passata stagione si era chiusa con un dominio assoluto: primo posto a quota 90 punti, frutto di 28 vittorie, 6 pareggi e 4 ko. Numeri impressionanti, con 77 gol fatti e appena 28 subiti, che hanno ribadito la forza di una squadra completa in ogni reparto.
Conte ha in mano una rosa di altissimo livello, con fuoriclasse come De Bruyne e McTominay, oltre a pilastri come Di Lorenzo. L’obiettivo non è solo confermarsi in Italia, ma anche farsi valere in Champions League.