Pronostico Roma vs Viktoria Pilsen quote 23/10/2025 Notti di Europa League

21-10-2025

L’Olimpico di Roma sarà teatro di una sfida europea di grande interesse giovedì 23 ottobre 2025, quando la Roma di Gasperini ospiterà il Viktoria Pilsen nella terza giornata della nuova fase a lega dell’Europa League.

Scaduto
EUROPA L. - Roma segna almeno 1 goal vs Viktoria Plzen a quota 8.00 (era 1.01)!
Termina tra
::
SERIE A - Almeno un goal tra Sassuolo e Roma a quota 8.00 (era 1.04)!
Termina tra
::
SERIE A - Lazio vs Juventus Multigol 1-5 a quota 8.00 (era 1.07)!
Termina tra
::
SUPERCOMBO - Lazio vs Juve OVER 0.5+Sostituzione 1º tempo quota 14.00 (vinci comunque 50€ se uno dei due eventi si verifica)!
Termina tra
::
SUPERCOMBO - Lazio vs Juve OVER 0.5+Arbitro consulta Var a quota 14.00 (vinci comunque 50€ se si verifica uno solo dei due eventi)!
Termina tra
::
SUPERCOMBO - Lazio vs Juve OVER 0.5 + Espulsione a quota 15.00 (Vinci comunque 50€ se solo un evento si verifica)!
Termina tra
::
SERIE A - Inter vincente quota 2.00 ogni partita di campionato!
 

Il fischio d’inizio è previsto per le ore 21:00, in una competizione che ha cambiato formato abbandonando la tradizionale fase a gironi per un sistema più inclusivo dove tutte le 36 squadre si affrontano con avversari di diversi ranghi.

Roma-Viktoria Pilsen
NOGOL 1,95 1,85 1,85

I giallorossi si presentano all’appuntamento con 3 punti in classifica, frutto di una vittoria e una sconfitta nelle prime due uscite europee, che li posizionano al 17° posto nella graduatoria generale. Il bilancio gol è in perfetto equilibrio (2:2), ma preoccupa il rendimento casalingo in Europa con una sconfitta nell’unica gara disputata all’Olimpico in questa competizione.

Dal canto loro, i cechi del Viktoria Pilsen arrivano a Roma con un bilancio leggermente migliore: 4 punti conquistati grazie a una vittoria e un pareggio, zero sconfitte e un promettente ottavo posto in classifica. I numeri parlano chiaro: 4 gol fatti e solo 1 subito, con un rendimento esterno che ha visto i biancazzurri ottenere un pareggio nell’unica trasferta europea disputata finora.

Il precedente più recente sorride ai cechi, che hanno superato i romani per 2-1 nell’ultimo confronto diretto. Tuttavia, nel bilancio complessivo degli ultimi quattro incontri, è la Roma a prevalere con 2 vittorie contro l’unica del Viktoria Pilsen, completando il quadro un pareggio.

Il nostro pronostico di scommessa per Roma vs Viktoria Pilsen

Per questa intrigante sfida di Europa League, il nostro consiglio di scommessa principale si orienta sulla vittoria casalinga della Roma.

Roma-Viktoria Pilsen
2-0 7,50 7,25 7,50

Nonostante l’ultimo precedente sfavorevole, i giallorossi hanno tutte le carte in regola per imporsi tra le mura amiche. La differenza qualitativa tra le due rose, unita al fattore campo e alla necessità dei giallorossi di riscattare la sconfitta interna nella prima uscita europea, ci spinge a puntare con decisione sul segno 1.

Considerando il divario nelle quote, per chi cerca rendimenti più interessanti, potrebbe valere la pena esplorare mercati alternativi come l’handicap asiatico o combinazioni con il numero di gol.

La nostra seconda previsione si concentra sul mercato “entrambe le squadre segnano”. Analizzando le recenti prestazioni difensive di entrambe le squadre e considerando che nei precedenti confronti diretti raramente una delle due è rimasta a secco, riteniamo probabile che sia Roma che Viktoria Pilsen possano trovare la via del gol.

Roma alla ricerca di continuità europea

I giallorossi stanno attraversando un momento di transizione sotto la guida tecnica di Gasperini, che ha portato nella capitale il suo calcio aggressivo e verticale dopo anni di successi all’Atalanta. Le prime uscite stagionali hanno mostrato luci e ombre, con la squadra che alterna prestazioni convincenti ad altre più deludenti, come testimoniato dalle 3 vittorie, 0 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime cinque partite ufficiali. Particolarmente doloroso è stato l’ultimo risultato, una sconfitta casalinga per 0-1 contro l’Inter che ha evidenziato alcune lacune offensive nel sistema di gioco della Roma. La squadra ha faticato a creare occasioni pericolose, mostrando difficoltà nel concretizzare la mole di gioco prodotta, un aspetto su cui Gasperini sta certamente lavorando.

In Europa League, dopo il brillante esordio vincente in trasferta, è arrivata una delusione nella prima partita casalinga, un risultato che ora la Roma è chiamata a riscattare contro il Viktoria Pilsen. Il 17° posto attuale in classifica non rispecchia le ambizioni di una squadra costruita per arrivare almeno alla fase a eliminazione diretta. Sul piano tattico, il tecnico piemontese sta cercando di adattare il suo caratteristico 3-4-2-1 alle caratteristiche dei giocatori a disposizione, con particolare attenzione alla fase di pressing alto e alle transizioni veloci. La solidità difensiva resta un punto fermo della filosofia di Gasperini, che chiede ai suoi centrali aggressività e tempismo nelle marcature individuali.

L’Europa League rappresenta un obiettivo concreto per i giallorossi, che puntano a migliorare il percorso della passata stagione e a tornare protagonisti in una competizione che negli ultimi anni ha spesso visto la Roma protagonista fino alle fasi avanzate.

Viktoria Pilsen sorpresa di questa Europa League

I cechi del Viktoria Pilsen si stanno rivelando una delle sorprese più piacevoli di questa prima fase dell’Europa League 2025/26. L’ottavo posto attuale in classifica, con 4 punti raccolti nelle prime due giornate, testimonia la solidità di una squadra che sta riuscendo a competere anche con avversari sulla carta più quotati.

Il bilancio recente parla di 2 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta nelle ultime cinque uscite ufficiali, con l’ultima partita che ha visto i biancazzurri imporsi in trasferta per 1-0 contro il Bohemians Praha 1905 nel campionato ceco. Un risultato che ha confermato la buona condizione della squadra guidata da Martin Hyský.

Particolarmente impressionante è stato l’approccio alla competizione europea, dove il Viktoria ha già dimostrato di saper essere efficace sia in fase offensiva che difensiva. I 4 gol realizzati e solo 1 subito evidenziano una squadra equilibrata e cinica nelle occasioni create.

Il tecnico Hyský ha costruito un sistema tattico basato su un solido 4-2-3-1, puntando sulla compattezza difensiva e sulle ripartenze veloci. La squadra ceca sa soffrire quando necessario, ma ha dimostrato di poter essere pericolosa quando riesce a sviluppare le proprie trame offensive con i tempi giusti.

In trasferta, il Viktoria Pilsen ha ottenuto un prezioso pareggio nell’unica gara europea giocata lontano da casa in questa stagione, dimostrando di saper gestire anche le difficoltà ambientali. La sfida dell’Olimpico rappresenta certamente l’esame più difficile finora, ma i cechi arrivano a Roma senza particolari pressioni e con la consapevolezza di poter giocare le proprie carte.

Ti potrebbero interessare

Exit mobile version