Martedì 11 novembre 2025 alle ore 18:45, lo Stadio Tre Fontane di Roma ospiterà l’incontro tra AS Roma Femminile e Vålerenga IF, valido per la terza giornata dei Preliminari di Champions League Femminile.
Scopri le quote maggiorate oggi e approfitta delle migliori promozioni sulla Champions femminile.
Per entrambe le squadre si tratta di una sfida cruciale, considerando che sia le giallorosse che le norvegesi sono ancora a quota zero punti dopo due giornate nella competizione europea.
| Roma-Vålerenga | |||
|---|---|---|---|
| 1 + GOAL | 2,65 | 2,61 | 2,63 |
La Roma Femminile di Luca Rossettini occupa attualmente la diciassettesima posizione nel girone preliminare, con un bilancio di zero vittorie, zero pareggi e due sconfitte, per un totale di 2 gol fatti e 10 subiti.
Nelle gare casalinghe europee, le giallorosse hanno registrato finora una sconfitta in un incontro. D’altro canto, il Vålerenga IF guidato da Nils Lexerød si trova in quattordicesima posizione con un bilancio identico in termini di risultati (0-0-2), ma con statistiche leggermente migliori per quanto riguarda i gol (1 segnato, 3 subiti). Nelle trasferte europee, anche le norvegesi hanno collezionato una sconfitta in un match.
Questo sarà il primo confronto storico tra le due formazioni, pertanto non esistono precedenti diretti da analizzare. Curiosamente, entrambe le squadre presentano un identico bilancio nelle ultime cinque partite considerando tutte le competizioni: 3 vittorie e 2 sconfitte. Nell’ultimo turno, la Roma ha subito una pesante battuta d’arresto per 5-2 in trasferta contro la Fiorentina, mentre il Vålerenga ha ottenuto un convincente successo esterno per 3-1 contro il Rosenborg BK Kvinner.
Scopri le quote vincente Champions League Donne 2025/2026 e segui l’evoluzione delle favorite nella corsa al titolo europeo.
Pronostico risultato esatto Roma Femminile-Vålerenga IF
Il nostro pronostico di scommessa per AS Roma Femminile vs Vålerenga IF
Analizzando le quote disponibili, si evidenzia come i bookmaker considerino la Roma favorita per questo incontro.
| Roma-Vålerenga | |||
|---|---|---|---|
| 2-1 | 8,25 | 8,50 | 8,25 |
Snai offre una quota di 1.60 per la vittoria delle padrone di casa, mentre il pareggio è quotato a 5.10 su NewGioco e il successo esterno del Vålerenga a 5.85 su Sisal.
Il nostro consiglio di scommessa principale punta sulla vittoria della Roma (1). Nonostante la pesante sconfitta rimediata nell’ultimo turno contro la Fiorentina, le giallorosse hanno la qualità e l’esperienza necessarie per imporsi contro le norvegesi, specialmente giocando davanti al pubblico amico dello Stadio Tre Fontane. L’urgenza di conquistare i primi punti in questa fase preliminare dovrebbe fornire un’ulteriore motivazione alla squadra di Rossettini.
Come seconda opzione di scommessa, suggeriamo “Entrambe le squadre segnano: Sì“, disponibile a quota 1.58 su Snai (l’opzione “No” è quotata a 2.52 su Sisal). Questa previsione si basa sul fatto che entrambe le formazioni hanno dimostrato di avere potenziale offensivo, ma anche vulnerabilità difensive, come dimostrano le statistiche recenti.
Se vuoi iniziare a scommettere senza rischiare, dai un’occhiata ai migliori bonus senza deposito attualmente attivi.
Roma Femminile – un momento delicato da superare
Le giallorosse stanno attraversando un periodo di difficoltà in ambito europeo, come dimostrano le due sconfitte consecutive nei preliminari di Champions League che le hanno relegate al diciassettesimo posto della graduatoria provvisoria. Il bilancio di 2 gol segnati e ben 10 subiti evidenzia problematiche soprattutto in fase difensiva, aspetto su cui il tecnico Luca Rossettini dovrà necessariamente intervenire per ambire a un cammino europeo più soddisfacente.
La recente sconfitta per 5-2 contro la Fiorentina ha messo in luce fragilità strutturali che potrebbero compromettere le ambizioni della squadra. Tuttavia, va sottolineato come nelle ultime cinque partite considerando tutte le competizioni, le romane abbiano comunque ottenuto tre successi, dimostrando di poter alternare prestazioni convincenti a passaggi a vuoto.
Il fattore campo potrebbe rivelarsi determinante in questa sfida: lo Stadio Tre Fontane è tradizionalmente un fortino per le giallorosse, capaci di esprimere il loro miglior calcio quando supportate dal pubblico di casa. Rossettini dovrebbe schierare la formazione tipo, puntando sulle giocatrici più esperte per gestire la pressione di un match che si preannuncia decisivo per il prosieguo dell’avventura europea. Il tecnico, noto per il suo approccio tattico equilibrato, probabilmente adotterà un sistema di gioco volto a massimizzare la fase offensiva senza trascurare la copertura difensiva, aspetto su cui la squadra ha mostrato carenze nelle ultime uscite.
Vålerenga IF – la sfida norvegese in terra italiana
Il Vålerenga si presenta all’appuntamento romano con un bagaglio di esperienze simile a quello delle avversarie in termini di risultati europei: due sconfitte in altrettante partite disputate nei preliminari di Champions League, che collocano le norvegesi al quattordicesimo posto della classifica provvisoria. Il bilancio di 1 gol segnato e 3 subiti dimostra maggiore solidità difensiva rispetto alle romane, ma anche minore prolificità offensiva. Nell’ultima uscita ufficiale, la squadra guidata da Nils Lexerød ha però mostrato segnali incoraggianti, imponendosi per 3-1 in trasferta contro il Rosenborg BK Kvinner.
Questo risultato positivo, unito alle altre due vittorie nelle ultime cinque partite considerando tutte le competizioni, potrebbe aver infuso fiducia nel gruppo in vista della trasferta italiana. Lexerød, allenatore che predilige un calcio propositivo e dinamico, dovrà fare i conti con le difficoltà legate alla trasferta europea e alla pressione che inevitabilmente accompagna una sfida di questo calibro.