La 13ª giornata di Serie A ci regala un big match di altissimo profilo tra la capolista Roma e il Napoli, terzo in classifica. L’appuntamento è fissato per domenica 30 novembre 2025 alle 20:45 presso lo Stadio Olimpico della capitale.
Come sempre, ti invitiamo a tenere d’occhio la sezione quote maggiorate oggi, per rimanere sempre aggiornato sulle promozioni scommesse riguardanti il campionato e non solo.
La sfida mette di fronte due delle squadre più in forma del campionato, con la Roma di Gasperini che guida la classifica con 27 punti, frutto di 9 vittorie e 3 sconfitte, mentre il Napoli di Conte insegue a quota 25 punti (8 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte).
| Roma-Napoli quote | |||
|---|---|---|---|
| 1 | 3,85 | 3,85 | 3,75 |
I giallorossi si presentano all’appuntamento forti di un rendimento casalingo quasi perfetto (4 vittorie e 2 sconfitte), ma i partenopei hanno dimostrato di essere temibili anche in trasferta (3 vittorie e 3 sconfitte).
Il confronto sarà particolarmente interessante anche dal punto di vista tattico, con due allenatori italiani di grande esperienza come Gasperini e Conte pronti a sfidarsi a colpi di strategie.
Derby del Sole all’Olimpico di Roma
L’ultimo precedente tra queste due formazioni è terminato con un pareggio per 1-1, risultato che riflette l’equilibrio mostrato negli ultimi cinque confronti diretti, dove il Napoli ha ottenuto 2 vittorie, la Roma 1, mentre 2 incontri sono terminati in parità.
Entrambe le squadre arrivano a questo appuntamento con un recente successo alle spalle: la Roma ha superato per 3-1 la Cremonese in trasferta, mentre il Napoli ha battuto 2-0 il Qarabağ FK in casa.
Il nostro consiglio di scommessa per Roma vs Napoli
Il nostro pronostico risultato esatto per questo confronto punta sulla vittoria casalinga della Roma, quotata a 2.70 su DAZNBET. I giallorossi stanno attraversando un periodo di forma eccellente, con quattro vittorie nelle ultime cinque partite, e il fattore campo potrebbe risultare decisivo. All’Olimpico la squadra di Gasperini ha mostrato un rendimento notevole, vincendo quattro delle sei partite disputate in casa.
| Roma-Napoli quote | |||
|---|---|---|---|
| 1-0 | 7,00 | 6,95 | 7,00 |
Per chi preferisce una scommessa più cauta, il pareggio è offerto a 3.01 su LeoVegas, mentre la vittoria esterna del Napoli è quotata a 3.28 su BetFlag. Considerando l’andamento recente delle due squadre e il vantaggio del fattore campo, riteniamo che la Roma abbia ottime possibilità di conquistare i tre punti.
La nostra seconda previsione riguarda il mercato “Entrambe le squadre segnano”, dove consigliamo di puntare sul “No”, quotato a 1.83 su DAZNBET. La Roma vanta la difesa meno battuta del campionato con soli 6 gol subiti, mentre il Napoli ha mostrato qualche difficoltà realizzativa nelle trasferte più impegnative. Ci aspettiamo una partita tattica dove la solidità difensiva potrebbe prevalere sulla prolificità offensiva.
I partenopei sono in piena lotta scudetto: seguila grazie alla quote vincente Serie A!
Quote 1X2 Roma-Napoli
Andiamo ora ad effettuare un confronto quote Roma-Napoli per capire quale delle due compagini parte con il favore dei pronostici secondo i bookmakers.
| Roma-Napoli quote | |||
|---|---|---|---|
| 1 | 2,55 | 2,55 | 2,65 |
| x | 2,85 | 2,65 | 2,72 |
| 2 | 3,15 | 3,15 | 3,15 |
All’Olimpico, i giallorossi hanno costruito gran parte del loro cammino, con 4 vittorie e 2 sconfitte, per un totale di 12 punti conquistati sui 18 disponibili. La solidità difensiva mostrata in casa, unita alla vena realizzativa dei propri attaccanti, rende la Roma una formazione difficilmente superabile tra le mura amiche.
Quest’ultimo bookmaker, è sicuramente una delle novità più interessanti del panorama dei nuovi siti scommesse, anche grazie alla sua offerta di benvenuto, un vero e proprio bonus scommesse senza deposito.
Gasperini sembra aver trovato la formula giusta per esaltare le qualità individuali dei suoi giocatori all’interno di un sistema collettivo ben organizzato. In trasferta, il rendimento dei partenopei è stato invece finora discontinuo, con 3 vittorie e 3 sconfitte, per un totale di 9 punti conquistati sui 18 disponibili. Questo dato evidenzia come lontano dal Maradona la squadra di Conte abbia mostrato qualche fragilità, pur mantenendo sempre un’identità di gioco ben definita. La sfida dell’Olimpico rappresenta un banco di prova importante per misurare le reali ambizioni del Napoli in chiave scudetto.
La Roma di Gasperini: un meccanismo perfetto
I giallorossi stanno vivendo un momento straordinario sotto la guida di Gasperini, confermandosi come la vera rivelazione di questa prima parte di stagione. La Roma ha conquistato la vetta della classifica con 27 punti, frutto di 9 vittorie e 3 sconfitte, dimostrando una solidità impressionante soprattutto in fase difensiva, con soli 6 gol subiti, il miglior dato dell’intero campionato. Il tecnico ex Atalanta ha saputo imprimere alla squadra la sua filosofia di gioco basata su pressing alto, aggressività e rapide transizioni offensive. Il 3-4-2-1 adottato da Gasperini si è rivelato particolarmente efficace, con i difensori che partecipano attivamente alla costruzione del gioco e gli esterni che garantiscono ampiezza e profondità alle manovre offensive.
Nelle ultime cinque partite, i capitolini hanno ottenuto quattro vittorie e una sola sconfitta, mostrando una continuità di rendimento che ne certifica l’ottimo stato di forma. L’ultimo successo, il 3-1 in trasferta contro la Cremonese, ha evidenziato la capacità della Roma di gestire le partite con maturità, qualità fondamentale per una squadra che ambisce a rimanere ai vertici del campionato.
Il Napoli di Conte: ambizione e pragmatismo
I partenopei si presentano all’Olimpico con 25 punti in classifica, occupando la terza posizione a sole due lunghezze dalla capolista Roma. Il bilancio complessivo del Napoli in campionato parla di 8 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, con 19 gol realizzati e 11 subiti, numeri che testimoniano la solidità della squadra allenata da Antonio Conte.
L’approdo del tecnico salentino sulla panchina azzurra ha portato una ventata di entusiasmo e una mentalità vincente che sembrava essersi smarrita nella passata stagione. Il suo 3-5-2 si è dimostrato un sistema tattico efficace, capace di garantire equilibrio tra fase difensiva e offensiva. Il Napoli ha ritrovato compattezza e determinazione, caratteristiche tipiche delle squadre allenate da Conte. Nelle ultime cinque partite, gli azzurri hanno ottenuto 2 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta, un rendimento leggermente altalenante che riflette qualche difficoltà incontrata nelle partite più impegnative. L’ultimo successo, il 2-0 casalingo contro il Qarabağ FK, ha permesso al Napoli di ritrovare fiducia e morale in vista dello scontro diretto con la Roma.