Giovedì 4 settembre 2025, alle 20:45, il De Kuip di Rotterdam sarà il palcoscenico di una sfida cruciale tra Olanda e Polonia, valida per il quinto turno delle Qualificazioni ai Mondiali 2026.
Questo incontro si inserisce in un contesto rovente, dove entrambe le squadre aspirano a consolidarsi nella corsa verso la fase finale del torneo.
Olanda-Polonia | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1+NG | 1,80 | 1,80 | 1,83 |
Gli Oranje, guidati da Ronald Koeman, occupano il secondo posto nel Gruppo G con 6 punti, frutto di due vittorie casalinghe nette (4-0 alla Finlandia e 6-0 a Malta), per un bilancio impressionante di 10 gol fatti e nessuno subito.
Visita la sezione quote maggiorate per non perderti le migliori promozioni scommesse a moltiplicare aumentato!
L’ultima sfida tra le due squadre si è conclusa con un 2-1 a favore degli olandesi, con un bilancio recente che parla chiaro: 4 successi dell’Olanda e 1 pareggio negli ultimi cinque incontri.
Il De Kuip, casa storica del calcio orange, si conferma il palcoscenico dove l’Olanda vuole continuare a brillare.
Pronostico risultato esatto Olanda-Polonia
Il pronostico, in chiave narrativa, vede gli Oranje leggermente favoriti.
Olanda-Polonia | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2-0 | 6,00 | 6,00 | 6,05 |
Nessun gol subito finora suggerisce che un match “a senso unico” non sia da escludere. Il 2-0 e l’1-0 in favore dell’Olanda sono le soluzioni più plausibili, tenendo conto della solidità difensiva arancione e della capacità della Polonia di creare qualche chance con Lewandowski.
Tra le luci del De Kuip e l’aromatico rumore degli spalti che spingono gli Oranje, la sfida contro la Polonia assume i toni del duello generazionale: da un lato, la concretezza, la velocità e la profondità tattica degli olandesi; dall’altro, il carisma e la ferocia under-pressure della Polonia, affidata quasi totalmente al genio di Lewandowski.
In un duello condito da storia e attualità, l’Olanda sembra avere quel guizzo in più per un probabile guadagno pieno, mentre la Polonia spera nell’episodio che in trasferta la cambi di registro.
Ricorda di visitare la pagina bonus senza deposito per scoprire le offerte di benvenuto dei migliori bookmaker italiani che non richiedono versamento iniziale.
Olanda – La rotta del riscatto
La marcia olandese è stata sterzata verso l’efficienza: Koeman schiera un 4-3-3 fluido che esalta Memphis Depay, già a tre gol in due match, affiancato da Malen e Van Dijk come colonna di una formazione che ha alzato la media reti a +10 in differenza.
Contro la Finlandia e Malta, la squadra non ha solo fatto la voce grossa, ma ha annichilito ogni resistenza con proporzioni quasi esagerate.
Polonia – Tra ambizione e difficoltà
La nazionale polacca di Fernando Santos risponde con un 4-2-3-1 che si fonda ancora una volta sulle giocate di Lewandowski, rientrato a pieno regime e pronto a far valere la sua esperienza da centravanti di livello. Tuttavia, la trasferta a Rotterdam rappresenta un banco di prova ostico per una squadra che, finora, ha alternato rendimento stabile e qualche passo falso in trasferta.