Mercoledì 16 luglio 2025 alle 21, lo Stade de Genève ospiterà un incontro di fondamentale importanza nell’ambito dell’Europeo femminile, che apre le danze ai quarti di finale del Campionato: si parla dello scontro tra Norvegia e Italia.
Le nordiche guidano attualmente il tabellone con 9 punti, frutto di tre vittorie consecutive, mentre le azzurre inseguono al secondo posto con 4 punti. Sarà una sfida molto importante, con la Norvegia che punta a blindare il primato e l’Italia che cerca punti preziosi, specialmente dopo l’ultima batosta subita ai gironi con la Spagna.
C’è da dire che, guardando agli incontri precedenti tra le due squadre, il bilancio appare abbastanza equilibrato: infatti, gli ultimi 5 confronti tra Norvegia e Italia vedono due vittorie della Norvegia, due pareggi e una vittoria italiana. L’ultimo precedente si è concluso sull’1-1.
Norvegia-Italia | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2+O 2.5 | 4,25 | 4,35 | 4,00 |
Le norvegesi arrivano all’appuntamento forti di un convincente successo per 4-3 contro l’Islanda, che ha confermato il loro ottimo stato di forma e la loro supremazia in classifica. La squadra allenata da Gemma Grainger ha mostrato grande solidità in questa fase, segnando 8 reti e subendone 5.
Hai già controllato le quote maggiorate di oggi? Scoprile nella nostra pagina dedicata.
L’Italia, come detto, è reduce da una sconfitta per 3-1 contro la Spagna che ha complicato il suo cammino, ma mantiene intatte le possibilità di passaggio del turno.
Sarà interessante vedere se prevarrà la maggiore freschezza delle norvegesi o la voglia di riscatto delle italiane in una partita che si preannuncia combattuta e ricca di emozioni.
Pronostico risultato esatto Norvegia-Italia Europeo femminile 2025
In questa sezione trovi il pronostico risultato esatto per la partita Norvegia-Italia, scontro che inaugura i quarti di finale dell’europeo femminile di quest’anno.
Norvegia-Italia | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2-3 | 40,00 | 38,00 | 34,00 |
Per questa sfida cruciale, il nostro consiglio di scommessa principale è la vittoria dell’Italia. Nonostante la Norvegia parta favorita sulla carta, riteniamo che le azzurre abbiano le qualità per conquistare un successo fondamentale.
Quando si parla di siti di scommesse, i bookmakers italiani con regolare licenza rappresentano solide realtà e garantiscono sicurezza e privacy per tutti i giocatori. Per questo motivo consigliamo di aderire solo ai bookmakers ADM, ancora noti come bookmakers AAMS. Puoi consultare la lista completa nella nostra pagina dedicata!
Tornando al match, la Norvegia può contare su un gruppo esperto e affiatato, con molte giocatrici militanti nei top club europei. La condizione atletica sembra ottimale e il morale è alle stelle dopo l’ottimo avvio di torneo.
L’Italia ha raccolto finora 4 punti, frutto di una vittoria, un pareggio e una sconfitta. Servirà una prova di carattere contro la capolista Norvegia. Le azzurre dovranno ritrovare compattezza difensiva e maggiore concretezza in fase realizzativa per centrare un risultato positivo.
Norvegia: un momento di grande forma
Le norvegesi stanno attraversando un momento estremamente positivo in questo Europeo. Tre vittorie su tre partite disputate testimoniano la solidità della squadra guidata da Gemma Grainger.
L’ultima affermazione per 4-3 contro l’Islanda ha confermato la prolificità offensiva, ma anche qualche incertezza difensiva.
Il modulo 4-3-3 adottato dalla tecnica inglese si sta rivelando efficace, con il in attacco la capitana Ada Hegerberg e Caroline Graham Hansen in particolare forma.
A centrocampo, la regia di Frida Maanum garantisce equilibrio e qualità nella manovra.
Italia: momento di difficoltà da superare
Le azzurre si presentano a questo match in un momento delicato, dopo la sconfitta per 3-1 contro la Spagna che ha complicato il cammino nel girone. La squadra allenata da Andrea Soncin ha mostrato buone cose in alcune fasi, ma ha pagato a caro prezzo alcuni errori individuali.
Il modulo di riferimento resta il 4-3-3, con Barbara Bonansea punta centrale supportata da Cristiana Girelli e Martina Piemonte sugli esterni. A centrocampo, molto dipenderà dalla condizione di Manuela Giugliano, fulcro della manovra azzurra.