Domenica 10 agosto 2025, con fischio d’inizio fissato per l’1:30 italiana, il New York City FC ospiterà il Columbus Crew al Citi Field per la 26ª giornata di Major League Soccer.
Una partita da non perdere, che promette scintille: da una parte una New York ambiziosa e chiamata a reagire dopo l’ultimo passo falso, dall’altra un Columbus Crew pronto a confermare il buon momento e rafforzare la propria posizione nei piani alti della Eastern Conference.
NY City-Columbus Crew | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
OVER 2.5 | 1,64 | 1,60 | 1,65 |
Il contesto è quello giusto per uno scontro diretto ad alta intensità, con entrambe le formazioni in piena corsa per un posto ai playoff e ben consapevoli dell’importanza dei tre punti in palio.
Attualmente il New York City FC occupa l’ottavo posto in Eastern Conference con 38 punti, frutto di 11 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte. La formazione allenata da Pascal Jansen può contare su un solido rendimento casalingo: ben 8 vittorie interne contro appena 3 sconfitte, a conferma di un fattore campo che spesso ha fatto la differenza.
Columbus Crew viaggia leggermente meglio, in quarta posizione con 44 punti raccolti in 25 partite. La squadra dell’Ohio ha uno score complessivo di 12 vittorie, 8 pareggi e 5 ko. In trasferta, il bilancio è positivo ma non esaltante: 4 vittorie, 4 pari e 3 sconfitte, segno di una squadra capace di adattarsi ma non sempre dominante lontano da casa.
L’ultimo confronto diretto tra le due formazioni si è chiuso a reti inviolate, ma il trend generale pende dalla parte dei gialloneri: negli ultimi cinque scontri, Columbus ha avuto la meglio in tre occasioni, pareggiando le altre due.
Ricorda di visitare la pagina bonus senza deposito per scoprire le offerte di benvenuto dei vari bookmaker che non richiedono versamento iniziale.
Pronostico risultato esatto New York City-Columbus Crew MLS 2025
Sulla carta ci sono tutte le premesse per assistere a una partita equilibrata e spettacolare. Il nostro pronostico principale è il pareggio, esito già verificatosi all’andata e coerente con l’andamento delle ultime uscite di entrambe le squadre.
NY City-Columbus Crew | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2-2 | 10,50 | 11,00 | 11,00 |
Pascal Jansen sarà chiamato a trovare la giusta chiave tattica per interrompere una serie negativa contro il Columbus. Una vittoria rilancerebbe le ambizioni della franchigia newyorkese, ma dovrà fare attenzione a non sbilanciarsi troppo contro una squadra, quella dell’Ohio, che sa punire ogni errore.
Sarà una gara viva, giocata a viso aperto, e la sensazione è che entrambe possano trovare la via del gol.
Il New York City arriva a questo appuntamento con un andamento recente incerto: due successi, un pareggio e due sconfitte nelle ultime cinque uscite. L’ultima, in particolare, ha lasciato il segno: un netto 0-3 incassato in casa contro il Puebla FC che ha evidenziato le fragilità difensive della squadra newyorkese, soprattutto contro avversari ben organizzati e aggressivi.
Anche il Columbus Crew, però, non attraversa un periodo brillante: due vittorie e tre sconfitte nelle ultime cinque. Nell’ultima gara, la squadra dell’Ohio è uscita sconfitta ai rigori contro il Deportivo Toluca dopo un 2-2 nei tempi regolamentari, in una partita intensa ma che ha messo in mostra alcuni limiti nella gestione dei momenti chiave.
Sarà una sfida aperta e ricca di spunti interessanti, da seguire con attenzione per gli appassionati di MLS, che possono consultare nella sezione dedicata tutti i nostri pronostici sulla Major League Soccer.
NYC FC – casa dolce casa, ma serve continuità
Il rendimento del New York City FC in questa MLS 2025 racconta di una squadra alla ricerca di continuità. Con 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte nelle ultime cinque gare, il cammino recente ha confermato tutte le difficoltà di una stagione ancora in bilico. L’attacco, con 34 reti realizzate, funziona, ma la retroguardia — 29 gol incassati — lascia ancora a desiderare.
Il ko interno contro il Puebla è stato un campanello d’allarme. La squadra newyorkese dovrà alzare il livello, soprattutto in fase di non possesso, per non rischiare di vanificare quanto di buono fatto finora. Jansen sta lavorando per costruire un’identità più solida, affidandosi a un calcio propositivo e a un’organizzazione tattica che esalti le qualità individuali dei suoi uomini.
Il rendimento casalingo resta un punto fermo: 8 vittorie interne su 11 partite giocate raccontano di una squadra che davanti al proprio pubblico trova fiducia e ritmo. Un aspetto da capitalizzare contro un avversario ostico come il Columbus Crew.
Columbus Crew – Gol, talento e qualche crepa
Il Columbus Crew si presenta a New York con l’obiettivo di consolidare la propria posizione playoff. I 44 punti fin qui conquistati raccontano di una squadra solida, che però fatica a trovare costanza nei risultati. Due vittorie e tre sconfitte nelle ultime cinque partite parlano di un gruppo in fase di assestamento.
L’attacco è il fiore all’occhiello: 41 gol segnati sono un bottino notevole, ma i 36 subiti evidenziano margini di miglioramento nella gestione difensiva. L’ultima prova contro il Toluca, chiusa ai rigori dopo il 2-2 nei tempi regolamentari, ha comunque mostrato una squadra in grado di lottare fino alla fine.
Il rendimento in trasferta è discreto: 4 successi, 4 pari e 3 sconfitte, con prestazioni spesso condizionate dall’approccio iniziale. Il tecnico continua a puntare su un calcio offensivo ma equilibrato, cercando di sfruttare al meglio le doti tecniche del proprio undici.
Il settimo posto in classifica è una buona base, ma il Crew guarda avanti. Il match di New York sarà un test importante per misurare le ambizioni del gruppo in vista della volata finale.