E’ il big match dell’ottava giornata di Serie A; è la partita dell’anno, la partita dove si sfidano le due favorite per la vittoria dello scudetto: Napoli e Inter.
Al Maradona, nell’anticipo delle ore 18 di sabato 25 ottobre, il Napoli di Antonio Conte affronta l’Inter di Chivu. I partenopei cercano riscatto dopo gli ultimi risultati deludenti sia in Serie A sia in Champions League, mentre l’Inter vuole dare continuità alle ultime recenti prestazioni positive.
| Napoli-Inter | |||
|---|---|---|---|
| X+GOAL | 1,86 | 1,87 | 1,85 |
Quello del 25 ottobre sarà un vero e proprio match scudetto, ecco perché ti consigliamo di seguire la pagina quote vincente Serie A per non perderti le quotazione delle pretendenti al titolo, perchè per ora è ancora tutto possibile!
Al Maradona Napoli e Inter si affrontano consapevoli entrambe di dover fare la voce grossa e dimostrare di essere la squadra più forte. Le due squadre arrivano con stati d’animo differenti: il Napoli, reduce dalla sconfitta in campionato contro il Torino e dalla debacle europea contro il PSV per 6-2, cerca riscatto; l’Inter, reduce dalla vittoria in campionato contro la Roma e in Europa contro il Royale Union SG, cerca continuità e conferme.
Ovviamente, per questa importante partita non ci saranno solo le classiche scommesse ma anche delle promozioni ad hoc, che potrai trovare nella sezione quote maggiorate oggi del nostro sito.
Pronostico risultato esatto Napoli-Inter
Andiamo alla comparazione delle quote per le scommesse sul risultato esatto del big match Napoli-Inter.
| Napoli-Inter | |||
|---|---|---|---|
| 1-1 | 6,50 | 6,25 | 6,00 |
Ovviamente, se non sei cliente con uno di questi bookmakers adm allora puoi sfruttare uno dei bonus benvenuto scommesse.
La situazione è per una certa prospettiva eccezionale: si affrontano due squadre che non hanno mai pareggiato in campionato. Il Napoli fa del Maradona un vero e proprio fortino, con quattro vittorie su quattro match disputati tra campionato e coppa; l’Inter, fuori casa, in questa stagione ha perso solo a Torino contro la Juventus.
Sarà un match equilibrato, con i nerazzurri favoriti sulla carta ma che faticheranno molto contro i partenopei e il loro pubblico. I Partenopei vogliono rivalsa dopo risultati ben sotto le aspettative, mentre i ragazzi di Chivu finalmente sono in forma e di certo non vorranno mollare ora.
Probabili formazioni Napoli-Inter
Nel Napoli di Antonio Conte si va verso la conferma del classico 4-1-4-1, con Meret tra i pali e la difesa composta da Di Lorenzo e Miguel Gutierrez sulle corsie esterne, mentre Buongiorno e Juan Jesus presidieranno il cuore dell’area. A dare equilibrio alla manovra ci penserà Gilmour, davanti alla linea difensiva, con Anguissa e De Bruyne pronti a dettare i tempi e a inserirsi tra le linee. Sugli esterni spazio a Politano e McTominay, chiamati a sostenere l’unica punta Lucca, al momento favorito su Hojlund per una maglia da titolare.
| MARCATORE | |
|---|---|
| Lautaro | 2,65 |
| Lucca | 3,00 |
| Pio Esposito | 3,00 |
| Thuram M. | 3,10 |
| Bonny | 3,15 |
| Hojlund | 3,30 |
| Mcrominay | 3,95 |
Dall’altra parte, l’Inter di Chivu si affiderà al consueto 3-5-2. In porta ci sarà Sommer, protetto dal terzetto difensivo formato da Akanji, Acerbi e Bastoni. Sulle fasce agiranno Dumfries e Dimarco, pronti a spingere in fase offensiva e a garantire copertura in ripiegamento. In mezzo al campo Calhanoglu sarà il regista basso, affiancato da Barella e Mkhitaryan, mezzali di quantità e qualità. In avanti, spazio alla coppia d’attacco formata da Lautaro Martínez e Bonny, con l’argentino punto di riferimento e leader tecnico dei nerazzurri.
Momento della verità per il Napoli di Conte
Il periodo in casa Napoli è delicatissimo: i partenopei, dopo la sconfitta in campionato contro il Torino, cadono malamente anche in Europa con una brutta sconfitta in Olanda per 6-2. Contro l’Inter può essere la partita giusta per ritrovare la retta via e soprattutto riscattarsi dalle ultime prestazioni deludenti.

Per il match del Maradona Antonio Conte spera di recuperare Hojlund in avanti; nel caso il danese non dovesse farcela, pronto Lucca. In difesa difficile il recupero di Rrhamani; la coppia centrale sarà composta da Beukema e Buongiorno mentre in porta dovrebbe rivedersi Meret.
Inter galvanizzato ma concentrato
Dopo la vittoria contro la Roma, l’Inter si conferma anche in Europa con la vittoria in Belgio che permette alla squadra di Chivu di essere a punteggio pieno. Dopo la sfida dell’Olimpico, ecco un altro scontro diretto per i nerazzurri; per la sfida del Maradona il tecnico romeno schiererà ancora Bonny al fianco di Lautaro, data l’indisponibilità di Thuram. In regia ci sarà Calhanoglu con ai lati Barella e Mkhitayran, mentre le fasce saranno occupate da Dumfries e Dimarco. Terzetto di difesa diretto da Acerbi. In porta è vivo il ballottaggio tra Sommer e Josep Martinez per partire titolare.
