Il Napoli di Antonio Conte ospiterà il Como di Cesc Fàbregas allo Stadio Diego Armando Maradona sabato 1 novembre 2025 alle 18, in una partita valida per la decima giornata di Serie A.
 
         
         
         
        
I partenopei arrivano all’incontro da primi della classe con 21 punti, frutto di 7 vittorie e 2 sconfitte, con un rendimento casalingo impeccabile di 4 successi in altrettante partite. Il Como, vera rivelazione di questo inizio stagione, occupa attualmente la quinta posizione con 16 punti, avendo ottenuto 4 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta.
Scopri le quote maggiorate disponibili oggi e approfitta delle migliori promozioni sui principali eventi sportivi.
| Napoli-Como |  |  |  | 
|---|---|---|---|
| UNDER 1.5 + NG | 1,77 | 1,80 | 1,81 | 
La sfida si preannuncia particolarmente interessante considerando che gli ultimi precedenti sorridono ai lariani, che hanno vinto quattro degli ultimi cinque confronti diretti, incluso l’ultimo match terminato 2-1 a favore del Como.
Tuttavia, il Napoli arriva da una vittoria per 1-0 in trasferta contro il Lecce, mentre il Como ha superato l’Hellas Verona per 3-1 nell’ultimo turno di campionato. L’incontro vedrà opposte due filosofie di gioco ben definite: il calcio pragmatico e solidamente organizzato di Conte contro lo stile più propositivo e tecnico di Fàbregas. La partita rappresenta uno scontro diretto d’alta classifica che potrebbe avere importanti ripercussioni nella corsa ai posti che contano in campionato.
Quote GOAL/NO GOAL Napoli-Como
In questa sezione andiamo a vedere la comparazione quote GOAL/NO GOAL per il match Napoli-Como.
| Napoli-Como |  |  |  | 
|---|---|---|---|
| GOAL | 1,90 | 1,88 | 1,90 | 
| NOGOAL | 1,80 | 1,76 | 1,78 | 
La nostra previsione punta sul “No” nel mercato “Entrambe le squadre segnano“, quotato a 1.78 su StarVegas. La difesa ermetica degli azzurri in casa, unita alla possibile impostazione tattica conservativa del Como in trasferta, rende probabile che almeno una delle due squadre possa rimanere a secco di reti.
Prima di registrarti, assicurati di scegliere operatori sicuri: consulta il nostro elenco completo dei siti scommesse ADM.
Il nostro pronostico di scommessa per Napoli vs Como
Il nostro consiglio di scommessa per questo match è orientato sulla vittoria del Napoli (1), disponibile su PlanetWin365 con una quota di 9.50.
| Napoli-Como |  |  |  | 
|---|---|---|---|
| 1-0 | 9,50 | 9,25 | 9,50 | 
Nonostante il Como abbia dimostrato di essere un avversario ostico nei precedenti confronti diretti, il Napoli ha costruito una vera e propria fortezza al Maradona in questa stagione, conquistando 12 punti su 12 disponibili nelle gare casalinghe.
L’approccio tattico di Conte, particolarmente efficace tra le mura amiche, dovrebbe consentire ai partenopei di imporsi contro una squadra che, seppur brillante, ha raccolto solo una vittoria in trasferta finora. Le statistiche difensive del Napoli, con soli 8 gol subiti in 9 partite, suggeriscono una solidità che potrebbe risultare determinante.
Se vuoi metterti in contatto con l’assistenza clienti e avere maggiori info dall’operatore, visita la pagina Planetwin365 contatti per trovare tutte le opzioni disponibili.
Napoli: dominio in casa e ambizioni da scudetto
I partenopei stanno vivendo un momento di forma a tratti eccezionale a tratti confusa, ma nel proprio stadio marciano, con quattro vittorie su quattro partite disputate. La squadra guidata da Conte ha mostrato una buona solidità difensiva, subendo appena 8 reti in 9 incontri di campionato, mentre in fase offensiva ha già realizzato 16 gol, mantenendo una media di quasi due reti a partita. L’ultima uscita degli azzurri si è conclusa con una vittoria di misura per 1-0 sul campo del Lecce, un risultato che ha evidenziato ancora una volta la capacità della squadra di portare a casa il risultato anche senza brillare particolarmente. È proprio questa concretezza a rappresentare la cifra stilistica del tecnico salentino, che ha saputo plasmare un gruppo compatto e determinato.

Il primo posto in classifica non è casuale, ma frutto di un progetto tecnico ben definito. Conte ha implementato il suo classico 3-5-2, puntando su una difesa solida e transizioni veloci, con gli esterni chiamati a coprire l’intera fascia. Il centrocampo è il fulcro del gioco, con equilibratori e incursori ben assortiti, mentre in attacco le individualità fanno la differenza nei momenti chiave. Nonostante le due sconfitte stagionali, il Napoli ha saputo sempre reagire immediatamente, senza mai incappare in pericolosi cali di rendimento. Il lavoro di Conte si riflette soprattutto nella mentalità vincente trasmessa al gruppo, che appare determinato a lottare fino alla fine per il titolo dopo la deludente stagione passata.
Como: la rivelazione di Fàbregas che stupisce tutti
Il Como sta vivendo un inizio di stagione sorprendente, ben oltre le aspettative per una neopromossa. I lariani occupano attualmente il quinto posto in classifica con 16 punti, frutto di 4 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta. La squadra ha mostrato una notevole solidità difensiva, avendo subito solo 6 gol in 9 partite, il secondo miglior dato del campionato dopo la Juventus. Nell’ultimo turno, gli uomini di Fàbregas hanno battuto l’Hellas Verona per 3-1, confermando l’ottimo momento di forma che li vede imbattuti da cinque partite consecutive. In trasferta, tuttavia, il rendimento è stato meno brillante, con una sola vittoria, due pareggi e una sconfitta in quattro gare disputate lontano dal Sinigaglia.
Il tecnico spagnolo ha saputo costruire una squadra con un’identità di gioco ben definita, basata sul possesso palla e sulla ricerca della verticalità nei momenti opportuni. Ex centrocampista di livello mondiale, Fàbregas ha trasmesso ai suoi giocatori una notevole qualità nella gestione del pallone, elemento che ha permesso al Como di confrontarsi alla pari anche con avversari sulla carta più quotati. La proprietà indonesiana ha investito su profili interessanti, mescolando esperienza internazionale e giovani talenti, creando un mix che sta dando frutti insperati. Il Como non è più una sorpresa passeggera, ma una realtà consolidata che punta a mantenere la categoria con ampio margine, guardando con ambizione anche a obiettivi più prestigiosi.
