La Serie A si avvia alla conclusione con un’emozionante sfida tra il Napoli capolista e un Cagliari in lotta per la salvezza. La partita si disputerà venerdì 23 maggio 2025 alle ore 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, in occasione della 38ª e ultima giornata di campionato. Gli azzurri guidati da Antonio Conte puntano a chiudere in bellezza una stagione trionfale.




Ricorda di monitorare le quote vincente Serie A per non perderti la lotta scudetto fino all’ultimo minuto.
Napoli-Cagliari | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1+UNDER 3.5 | 2,00 | 1,97 | 1,97 |
Il Napoli domina la classifica con 79 punti, frutto di 23 vittorie, 10 pareggi e sole 4 sconfitte. In casa i partenopei hanno un ruolino di marcia impressionante: 13 successi, 3 pareggi e 2 ko.
Il Cagliari occupa invece il 14° posto a quota 36 punti, con un bilancio di 9 vittorie, 9 pareggi e 19 sconfitte. Lontano dalla Sardegna i rossoblù hanno raccolto solo 3 vittorie, 5 pareggi e ben 10 sconfitte.
L’ultimo precedente sorride nettamente al Napoli, che si è imposto per 4-0 in trasferta. Negli ultimi 5 confronti diretti si contano 3 successi azzurri e 2 pareggi. Le quote dei bookmaker vedono nettamente favoriti i padroni di casa, offerti a 1.22 contro il 16.00 del colpo esterno del Cagliari.
Nella sezione quote maggiorate trovi le migliori promozioni scommesse a moltiplicatore aumentato della giornata di Serie A e non solo.
Pronostico risultato esatto Napoli-Cagliari
In questo capitolo andiamo alla comparazione quote per le scommesse sul pronostico risultato esatto Napoli-Cagliari.
Napoli-Cagliari | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-0 | 7,50 | 7,80 | 7,75 |
Se non sei ancora cliente di uno di questi operatori, visita la sezione siti scommesse aams per non perderti il grande confronto sui bookmaker.
L’ultimo confronto diretto ha visto il Napoli imporsi nettamente per 4-0 in trasferta. Negli ultimi 5 incontri si contano 3 vittorie azzurre e 2 pareggi, con il Cagliari che non batte i partenopei dal 2019. Le statistiche sono nettamente dalla parte dei padroni di casa.
Il Napoli ha la miglior difesa del campionato con soli 27 gol subiti, mentre il Cagliari ha incassato ben 54 reti. In attacco gli azzurri hanno realizzato 57 gol contro i 40 dei sardi. Il divario tecnico e di classifica appare evidente.
Condizione squadre
I partenopei si apprestano a chiudere una stagione trionfale, che li ha visti dominare il campionato dall’inizio alla fine. Il lavoro di Antonio Conte ha portato i suoi frutti, con una squadra solida in difesa e letale in attacco. Nelle ultime 5 partite il Napoli ha ottenuto 3 vittorie e 2 pareggi, dimostrando di non voler mollare la presa nonostante il titolo già in cassaforte.
L’ultimo risultato, lo 0-0 in casa del Parma, rappresenta una piccola battuta d’arresto per una squadra abituata a segnare con regolarità. Gli azzurri vorranno sicuramente riscattarsi davanti al proprio pubblico nell’ultima giornata. Il reparto offensivo guidato da Osimhen e Kvaratskhelia ha realizzato ben 57 reti in campionato, mentre la difesa ne ha subite solo 27.
Conte dovrebbe schierare il consueto 3-5-2, puntando sul possesso palla e sulle ripartenze veloci. Il tecnico salentino ha saputo valorizzare al meglio la rosa a sua disposizione, creando un gruppo coeso e determinato. L’obiettivo sarà chiudere con una vittoria per festeggiare al meglio con i tifosi.
La squadra di Davide Nicola occupa il 14° posto con 36 punti, un bottino che ormai garantisce matematicamente la permanenza in Serie A. Nelle ultime 5 gare il Cagliari ha ottenuto 2 vittorie e 3 sconfitte, un ruolino altalenante che rispecchia l’andamento di tutta la stagione.
L’ultima uscita ha visto i rossoblù imporsi per 3-0 in casa contro il Venezia, un risultato che ha riacceso le speranze salvezza. Lontano dalla Sardegna, però, il rendimento del Cagliari è stato deficitario: solo 3 vittorie in 18 trasferte. La difesa ha subito ben 54 reti, mentre l’attacco ne ha realizzate 40.