Domenica 19 ottobre 2025 (ore 20:45), il Giuseppe Meazza si prepara ad ospitare una delle sfide più intriganti della 7ª giornata di Serie A: Milan vs Fiorentina.
Da un lato i rossoneri di Massimiliano Allegri, al momento terzi in classifica con 13 punti (4 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta) e differenza reti 9-3; dall’altro i viola guidati da Stefano Pioli, in grande difficoltà, 17ª posizione con appena 3 punti (0 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte) e un bilancio 4-8. Nella pagina quota maggiorata puoi consultare la lista delle migliori promozioni scommesse a moltiplicatore aumentato.
Milan-Fiorentina | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
UNDER 1.5 + NG | 2,95 | 3,00 | 2,97 |
L’incontro assume un valore speciale anche per il passato dei due allenatori: Allegri sulla panchina del Milan, Pioli che torna da ex a San Siro dopo la sua esperienza in rossonero. L’ultimo scontro diretto tra le due squadre è terminato 2-2, mentre negli ultimi cinque confronti il computo rimane in sostanziale equilibrio (2 vittorie per il Milan, 2 per la Fiorentina, 1 pareggio).
Nei precedenti recenti tra le due squadre si è visto un sostanziale equilibrio: 2 affermazioni a testa e un pareggio. A San Siro, però, il Milan ha spesso mostrato una leggera superiorità, anche se la Fiorentina ha saputo rendersi pericolosa in alcune trasferte. Le sfide fra queste formazioni hanno dato spettacolo, con una media di circa 2,7–2,8 gol per incontro negli ultimi match diretti.
Nel corso della stagione, il Milan ha fatto della solidità la sua forza: 3 gol subiti in 6 giornate e 9 reti realizzate finora (dato coerente con il rendimento globale del club attuale). La Fiorentina, invece, stenta a trovare continuità, soprattutto in attacco: le sue 4 marcature stagionali sono poche per ambire a risultati positivi, e le 8 reti incassate segnalano fragilità difensive che Allegri può voler sfruttare.
Se non sei ancora iscritto ad uno dei bookmakers adm menzionati, visita la sezione sul confronto dei vari siti aams e scopri l’operatore più adatto alle tue esigenze.
Risultato esatto Milan-Fiorentina
Andiamo alla comparazione quote per le scommesse sul risultato esatto del big match Milan-Fiorentina.
Milan-Fiorentina | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-0 | 6,50 | 6,25 | 6,50 |
Il Milan attraversa una fase positiva: in 5 partite ha raccolto 4 vittorie e 1 pareggio, dimostrando compattezza difensiva e solidità mentale. La Fiorentina, al contrario, fatica a prendere ritmo, con 3 sconfitte nelle ultime cinquina. Tenendo conto di questa discrepanza e dell’inerzia favorevole ai rossoneri, il nostro pronostico calcio punta con fiducia al successo del Milan.
Una previsione ragionata suggerisce che il Milan possa imporsi con un margine non ampio, magari un 1-0, tenendo sotto controllo le ripartenze viola. Alcuni modelli predittivi vedono probabile un successo interno di misura.
Il Milan e la rinascita con Allegri
Il Milan sembra aver imboccato la strada giusta sotto la guida esperta di Allegri. Dopo un inizio incerto, la squadra ha messo in fila risultati consistenti: 4 vittorie e un pareggio nelle ultime cinque partite, tra campionato e competizioni ufficiali. In particolare, il pareggio a reti inviolate sul difficile campo della Juventus testimonia la maturità e il pragmatismo acquisiti dal gruppo.
In casa i rossoneri sono stati molto efficaci: 2 successi su 3 match casalinghi, con un’unica sconfitta subita all’inizio della stagione. La difesa, diventata un caposaldo, ha concesso pochissimo, mentre l’attacco ha trovato continuità e incisività. Allegri ha saputo riportare equilibrio tattico, alternando il 4-3-3 al 4-2-3-1 in base alle esigenze, e valorizzando le caratteristiche individuali dei suoi uomini.
Squadra | MODULO | PORTIERE | DIFESA | CENTROCAMPO | ATTACCO |
---|---|---|---|---|---|
MILAN | 3-5-2 | Maignan | Tomori, Gabbia, Pavlovic | Athekame, Fofana, Modrić, Rabiot, Bartesaghi | Giménez, Leão |
Con la squadra attestata al terzo posto, l’obiettivo dichiarato resta la lotta per lo scudetto, ma per restarci servirà confermare questo stato di forma anche contro avversari ostici come la Fiorentina.
La Fiorentina alla ricerca di un’identità con Pioli
La stagione dei viola è sinora condizionata da incertezze: 17ª in classifica con 3 punti, nessuna vittoria e un differenziale reti negativo (4 segnati, 8 subiti). L’arrivo di Pioli aveva suscitato speranze, ma finora i risultati non hanno soddisfatto le aspettative. Contro la Roma l’ultima prestazione non è bastata: nonostante segni di miglioramento, la squadra ha ceduto 1-2. In trasferta i viola hanno adottato un atteggiamento più prudente, ottenendo 3 pareggi su 3 uscite, ma senza mai riuscire a vincere.
Squadra | MODULO | PORTIERE | DIFESA | CENTROCAMPO | ATTACCO |
---|---|---|---|---|---|
FIORENTINA | 3-5-1-1 | De Gea | Pongracic, Marì, Ranieri | Dodô, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Gosens | Gudmundsson, Piccoli (se Kean assente) |
Pioli ha variato spesso modulo (4-2-3-1 / 4-3-3) nel tentativo di stabilire un’identità chiara, ma i problemi permangono soprattutto in zona gol, dove manca un finalizzatore affidabile. In difesa, la squadra ha mostrato punti deboli, specie nei momenti decisivi delle partite. La trasferta a San Siro assume grande valenza emotiva per l’allenatore: torna da ex in uno stadio che lo ha visto protagonista. È un banco di prova arduo, ma se la Fiorentina saprà reagire potrebbe ritrovare un punto di svolta per la stagione.