Domenica 17 agosto 2025, alle 21:15, il Milan torna ufficialmente in scena, affrontando il Bari a San Siro per il primo turno dei 32esimi di finale di Coppa Italia.
Non solo una partita, ma l’avvio di una nuova avventura sotto la guida di Massimiliano Allegri, con tifosi pronti a vivere un Ferragosto all’insegna del pallone.
Milan-Bari | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
U2.5+NG | 2,80 | 2,87 | 2,83 |
L’incontro partirà sotto il segno dell’emozione: prima del calcio d’inizio (ore 21:15), San Siro osserverà un minuto di silenzio in memoria del piccolo Elliot Verreth, figlio del centrocampista del Bari Matthias, scomparso tragicamente. Entrambe le squadre scenderanno in campo con il lutto al braccio.
L’ultimo precedente in Coppa Italia tra le due squadre risale al lontano gennaio 2011, quando il Milan si impose per 3-0.
Allegri dovrebbe affidarsi a un 4-3-3 propositivo ma equilibrato, con Pulisic, Giménez e Leão in attacco, Modrić pronto a entrare a partita in corso.
Caserta risponde con un 4-3-3 solido, con il tridente Pereiro-Moncini-Partipilo a guidare l’attacco biancorosso.
Questa partita rappresenta per il Milan il ritorno a un contesto ufficiale: San Siro, nuovi volti come Modrić e la rinascita di Pulisic. Per il Bari un’occasione di onorare il campo, contro i grandi, senza snaturarsi.
Scopri le quote maggiornate dei migliori bookmakers ADM (ex aams) nella nostra pagina dedicata.
Pronostico risultato esatto Milan-Bari
Senza troppe ferree previsioni da betting, il Milan parte favorito per qualità di rosa, esperienza e pubblico.
Milan-Bari | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2-0 | 7,00 | 6,00 | 6,50 |
Il Bari proverà a chiudersi e ripartire, ma la differenza tecnica sembra troppo ampia.
Ci si attende una vittoria rossonera, possibilmente con rete di scarto voluta, e senza subire gol. L’obiettivo del Milan è l’identità: la Coppa Italia è un banco di prova concreto per iniziare con il piede giusto.
Se vuoi iniziare a scommettere senza rischiare, dai un’occhiata ai bonus senza deposito: ti permettono di giocare subito, senza versare nulla.
Milan – Forma, rientri, nuovi assetti
Il Milan arriva a questa partita dopo una pre-season intensa: sconfitta per 4-1 con il Chelsea (che ha visto il debutto di Luka Modrić), pareggio 1-1 con il Leeds e altri risultati altalenanti.
Il debutto stagionale di Modrić è avvenuto contro il Chelsea: il croato ha scelto il Milan per il suo prestigio ed è pronto a dare il suo contributo in Coppa Italia.
Inoltre, Christian Pulisic è ormai recuperato dopo un infortunio al polpaccio: pronto a tornare a disposizione di Allegri, è considerato uno dei pilastri dell’attacco insieme a Leão, Modrić e Maignan.
Bari – Condizione, ambizioni e limiti
Il Bari, neopromosso in Serie B, arriva con risultati altalenanti: un solo successo, un pareggio e tre sconfitte nelle ultime cinque partite, tra cui l’ultimo 0-0 contro il Südtirol.
In campionato i pugliesi si attestano a metà classifica, con un attacco poco incisivo (6 gol in 5 gare) e una difesa vulnerabile (8 reti subite nello stesso periodo).