Il campionato di Serie A 2025/26 propone un confronto intrigante tra Lecce e Sassuolo, fissato per sabato 18 ottobre 2025 alle 15 al Via del Mare.
Si tratta della settima giornata, un appuntamento dove due squadre con aspirazioni simili ma percorsi diversi si sfidano per invertire tendenza. Per chi segue da vicino l’evoluzione del campionato, può essere interessante dare un’occhiata alle quote vincente Serie A, aggiornate giornata dopo giornata per capire come cambiano i pronostici sulle big del torneo.
Situazione in classifica: lotta salvezza e opportunità
Il Lecce guidato da Eusebio Di Francesco si ritrova al quindicesimo posto con appena 5 punti in sei partite — risultato di una vittoria, due pareggi e tre sconfitte. I salentini hanno segnato solo 5 gol, subendone 10, e in casa le criticità emergono con forza: un pareggio e due sconfitte in altrettanti incontri giocati tra le mura amiche.
Lecce-Sassuolo | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
X + GOAL | 4,30 | 4,25 | 4,20 |
Dall’altra parte c’è un Sassuolo più rilassato: con 9 punti in classifica è al nono posto, grazie a tre vittorie e tre sconfitte. Il bilancio gol è in parità (8-8), segno di una squadra che alterna momenti brillanti a qualche fragilità difensiva. In trasferta ha portato a casa una vittoria e due sconfitte, comportamento coerente con il suo andamento alterno.
Entrambe le formazioni arrivano a questo scontro dopo un successo esterno per 1-0 (rispettivamente contro Parma per il Lecce e Hellas Verona per il Sassuolo). Un dato che potrebbe dare fiducia e accendere la sfida: la posta in palio è alta, e l’equilibrio sembra possibile.
In vista di match così equilibrati, molti operatori propongono quote maggiorate dedicate agli incontri di Serie A, un modo per ottenere potenziali vincite più alte su eventi selezionati.
Pronostico risultato esatto Lecce-Sassuolo
Tenendo conto della forma recente, dello stato mentale delle due squadre e del loro atteggiamento tattico, l’ipotesi più credibile è quella di un pareggio.
Lecce-Sassuolo | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-1 | 5,75 | 5,50 | 6,00 |
Non è azzardato: il Lecce vorrà evitare il ko interno, mentre il Sassuolo desidera affermarsi con personalità. Nel mezzo, la posta è alta e l’equilibrio sembra la via più probabile. Nei precedenti recenti, il bilancio sorride al Sassuolo: negli ultimi cinque incroci ha ottenuto tre vittorie, una sconfitta e un pareggio. L’ultima volta al Via del Mare finì con un 2-0 in favore dei neroverdi, che dimostrarono superiorità tattica e tecnica.
Questo dominio storico può avere valenza psicologica: il Sassuolo scenderà in campo con la consapevolezza di aver spesso avuto la meglio. Il Lecce, d’altro canto, cercherà di ribaltare la tendenza sfruttando il fattore campo, nonostante le difficoltà mostrate finora.
La partita si profila come un duello tattico, dove prudenza e lettura degli episodi potranno fare la differenza. Le ultime gare vincenti in trasferta per entrambe le squadre suggeriscono che non sarà spettacolo puro, ma sarà un confronto che si deciderà sui dettagli.
Chi desidera iniziare a scommettere con un vantaggio extra può approfittare del bonus Admiral fino a 6000€, una delle promozioni di benvenuto più generose tra quelle attualmente disponibili in Italia.
Lecce in cerca di riscatto
Il Lecce di Di Francesco attraversa un periodo difficoltoso, con i numeri che fotografano una squadra in cerca di equilibrio tattico e mentalità vincente. Con 5 punti su 18 disponibili, i giallorossi si trovano in una zona di classifica affollata e pericolosa. La mancanza di continuità è il problema più evidente: l’unico successo fino a oggi è arrivato in trasferta contro il Parma, per 1-0, risultato che potrebbe fungere da spartiacque psicologico.
Il rendimento del Lecce al Via del Mare è un tema ricorrente: la squadra non ha ancora vinto davanti al proprio pubblico, e fatica a trasformare le occasioni in gol. Di Francesco sta esplorando soluzioni tattiche diverse – alternando 4-3-3 e 4-2-3-1 – in funzione degli interpreti a disposizione. Nomi come Riccardo Sottil e Francesco Camarda emergono come risorse offensivamente più pericolose, ma la squadra resta priva di soluzioni corpose in zona gol. Sarà fondamentale migliorare la produzione offensiva per guardare con maggiore serenità alla salvezza, obiettivo dichiarato del club. Il match contro il Sassuolo rappresenta dunque un’opportunità per invertire il trend interno e raccogliere punti in un confronto diretto.
Sassuolo: tra ambizione e fragilità
Per il Sassuolo di Fabio Grosso, questo inizio di stagione è stato caratterizzato da sprazzi di gioco propositivo e qualche discontinuità. I 9 punti conquistati in sei incontri collocano i neroverdi in una posizione di relativa tranquillità. Il fatto che non ci sia nemmeno un pareggio nel suo cammino (3 vittorie, 3 sconfitte) dà idea di una squadra “tutto o niente”: quando è in giornata, può sfondare, quando non lo è, vacilla.
L’equilibrio 8-8 tra gol fatti e subiti dice molto: il Sassuolo si propone con idee offensive, ma concede spesso qualcosa. Nelle trasferte ha alternato prestazioni discrete a passi falsi, ma la vittoria contro il Verona nell’ultimo turno mette in luce una solidità ritrovata (seppure limitata). Grosso, al suo primo anno in neroverde dopo la promozione, punta su un calcio propositivo, giocato sul possesso palla e sulle ripartenze, valorizzando gli esterni offensivi e miscelando esperienza e freschezza atletica.
Se il Sassuolo riuscirà a trasportare in trasferta la compattezza mostrata nelle ultime gare, potrà diventare un osso duro per qualsiasi avversario. Di fronte avrà un Lecce in evidente difficoltà tra le mura amiche: sarà interessante capire se i neroverdi sapranno approfittarne.