Il turno infrasettimanale di Serie A, valevole per la nona giornata di campionato, per i padroni di casa del Lecce è di quelli impegnativi: allo Stadio Via del Mare i salentini affronteranno la capolista Napoli, seppur i partenopei sono a pezzi, colpa di un’infermeria stracolma.
La squadra di Di Francesco vuole punti per la salvezza; dall’altra parte il Napoli di Antonio Conte ha dimostrato che nell’emergenza riesce sempre a trovare soluzioni e punti pesanti.
Visita la sezione quote maggiorate per non perderti le migliori promozioni scommesse a moltiplicare aumentato della Serie A.
| Lecce-Napoli | |||
|---|---|---|---|
| UNDER 2.5 | 1,95 | 1,98 | 2,00 |
La vittoria in casa schiacciante contro l’Inter per 3-1, seppur condizionata da un rigore concesso molto dubbio, permette al Napoli di riscattare la debacle di Champions League e di riprendersi il primo posto in classifica. Nella trasferta di Lecce, i partenopei vogliono continuare il loro cammino; di fronte i giallorossi, reduci dalla sconfitta di Udine per 3-2 e desiderosi di fare punti.
Con un Napoli falcidiato dagli infortuni e un Lecce che vuole fare punti, ci aspettiamo una partita abbastanza bloccata. I giallorossi scenderanno in campo con un atteggiamento molto accorto, soprattutto dopo i 3 gol incassati ad Udine; il Napoli, complice i tanti infortuni, perde di qualità e proverà a sbloccarla su qualche episodio. Partenopei favoriti, seppur il match è molto complicato!
Pronostico risultato esatto Lecce-Napoli
| Lecce-Napoli | |||
|---|---|---|---|
| 0-1 | 5,95 | 6,00 | 6,00 |
Ricorda di visitare la pagina bonus senza deposito per scoprire le offerte di benvenuto dei vari bookmaker che non richiedono versamento iniziale.
Probabili formazioni Lecce-Napoli
Nel Lecce, D’Aversa dovrebbe confermare il consueto 4-3-3 con Falcone tra i pali e una linea difensiva composta da Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel e Gallo. In mezzo al campo spazio al trio formato da Coulibaly, Ramadani e Berisha, mentre davanti il tridente offensivo dovrebbe vedere Pierotti e Tete Morente a supporto di Stulic.
Il Napoli di Conte, invece, dovrebbe schierarsi con il 4-1-4-1. Milinkovic-Savic sarà il portiere titolare, protetto da una difesa con Di Lorenzo, Beukema, Rrahmani e Spinazzola. In mediana agirà Gilmour come vertice basso, con Politano, Anguissa, McTominay ed Elmas a comporre la linea dei trequartisti alle spalle di Lucca, pronto a guidare l’attacco azzurro.
Condizioni delle squadre: Lecce vs Napoli
La sconfitta di Udine per 3-2 è la classica della squadra di Di Francesco. Il Lecce, seppur giocando dignitosamente, torna a casa con zero punti e qualche rimpianto. I giallorossi ora affrontano la capolista Napoli davanti al pubblico amico: l’obiettivo è conquistare almeno un pareggio.
Per il match infrasettimanale il tecnico salentino schiererà il solito 4-3-3: in avanti il tridente sarà formato da Pierotti, Tete Morente e Stulic mentre a centrocampo agiranno Coulibaly, Ramadani e Berisha con N’dri, autore di un eurogol contro l’Udinese, che partirà ancora dalla panchina.
Piove sul bagnato in casa Napoli; alla lunga lista di infortunati si aggiunge anche Kevin De Bruyne. Il calciatore inglese, dopo aver trasformato il rigore discusso contro l’Inter, sembra abbia subito una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia destra che lo terrà lontano dai campi un bel po’.
Per la trasferta di Lecce sarà il solito 4-1-4-1 per i partenopei con Lucca che dovrebbe tornare al centro dell’attacco e in difesa dovrebbe vedersi Rrahmani; il centrale kosovaro è pronto a riprendersi la difesa partenopea e farà coppia con Beukema. Sulle fasce confermati Di Lorenzo e Spinazzola mentre Elmas dovrebbe avere una chance per partire titolare.