Martedì 7 ottobre 2025 la Juventus Women scenderà in campo contro il Benfica nei preliminari della Champions League Femminile.
Ricorda di controllare anche le quote scudetto, così da rimanere sempre aggiornata sulla lotta al titolo e le favorite per questa stagione di Serie A.
Juve-Benfica | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1+GOAL | 3,00 | 3,03 | 2,98 |
Il calcio d’inizio per questo match d’esordio è fissato per le 18:45 all’Allianz Stadium. Si tratta dei blocchi di partenza di questo percorso continentale per entrambe le squadre, che ambiscono a partire con slancio nel loro cammino europeo.
La Juventus di Max Canzi arriva a questa sfida dopo un pareggio senza reti contro il Sassuolo in campionato: una prestazione che ha lasciato qualche recriminazione soprattutto in zona gol. Al contrario, le portoghesi sono reduci da un roboante 8-0 rifilato al SF Damaiense, risultato che esalta il potenziale offensivo del Benfica e conferma uno stato di forma convincente. Il contrasto di rendimento recente è netto: le lusitane si presentano con il morale elevato, mentre le bianconere sono chiamate a ritrovare incisività in attacco dopo un avvio sottotono.
Non esistono precedenti ufficiali fra Juventus Women e Benfica, elemento che rende la partita un vero e proprio “tabula rasa” tattico e strategico. In Europa, entrambe le squadre hanno vissuto stagioni altalenanti: la Juventus ha vinto soltanto una delle ultime cinque gare in Champions League, mentre il Benfica non ha ancora assaporato il successo nelle sue ultime cinque uscite europee, limitandosi a tre pareggi.
L’assenza di uno storico confronto diretto accentua la posta in palio, spingendo ambedue le compagini a massimizzare l’analisi video e preparare contromisure inedite per questa sfida. L’arbitro per questo match sarà la croata Ivana Martinčić.
Chi vincerà? Pronostico risultato esatto Juve vs Benfica femminile
Alla luce delle premesse e dei precedenti europei, si può ipotizzare che la Juventus riesca a imporsi in casa.
Juve-Benfica | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2-1 | 8,00 | 7,85 | 8,00 |
Le bianconere, pur attraversando un momento non brillante, hanno dimostrato in passato di saper alzare il tiro nelle competizioni continentali. Le torinesi hanno il potenziale per prevalere, pur con molte incognite dovute al confronto inedito.
L’assenza di test diretti amplifica la variabile tattica: entrambe le squadre dovranno adattarsi al ritmo e alle caratteristiche dell’avversaria. Questo primo atto ufficiale potrebbe essere l’antenato di una rivalità emergente nel calcio femminile europeo, dove Juventus e Benfica rappresentano già club storici nei loro paesi e che intendono affermarsi anche sul palcoscenico continentale.
Oltre ai classici mercati scommesse, nella pagina quota maggiorata oggi trovi le migliori promozioni a moltiplicatore aumentato per incrementare le tue potenziali vincite.
Probabili formazioni Juve-Benfica Champions femminile
In questa sezione diamo un occhio a quelle che potrebbero essere le possibili rose per questa partita d’esordio della Champions donne tra Juventus e Benfica.
Juventus | Benfica |
---|---|
De Jong | Pauels |
Cascarino | Amado |
Calligaris | Gomes |
Kullberg | Costa |
Thomas | Bratberg Lund |
Brighton | Almeida |
Rosucci | Gaspar |
Krumbiegel | Davidson |
Bonansea | Møller |
Girelli | Alves |
Cambiaghi | Martín-Prieto |
Esaminando gli ultimi cinque risultati di ciascuna formazione, si nota un leggero vantaggio per il Benfica: tre vittorie, un pareggio e una sconfitta contro un bilancio per la Juventus di due successi, un pari e due sconfitte. La differenza più marcata risiede nell’ultimo turno: le bianconere sono rimaste a secco di gol contro il Sassuolo, mentre le avversarie hanno dominato con un 8-0 che evidenzia una forza offensiva travolgente.
Tuttavia, il contesto competitivo nazionale è ben diverso: il campionato portoghese spesso propone partite con scarti tecnici significativi, cosa che può esaltare le grandi squadre. Al contrario, la Serie A femminile italiana appare più equilibrata: anche i club meno blasonati sono in grado di imporsi contro le big, rendendo il margine di vittoria più ristretto e meno frequenti le goleade.
Juventus Women – in cerca di continuità europea
La Juventus giunge a questo appuntamento con un cammino recente altalenante: nelle ultime cinque gare fra campionato e coppe ha ottenuto due vittorie, un pari e due sconfitte. L’ultimo impegno, lo 0-0 con il Sassuolo, ha messo in luce le difficoltà nella finalizzazione. Ancora più penalizzante è il rendimento negli ultimi cinque match europei: una sola vittoria a fronte di quattro sconfitte. Quel successo risale al 3-0 inflitto al Vålerenga, risultato che fornisce almeno un precedente positivo in vista del confronto con il Benfica.
Canzi nelle settimane recenti ha lavorato per irrigidire la struttura difensiva, convinto che in gare internazionali ogni errore possa risultare fatale. Il suo schema abituale è il 4-3-3 flessibile, con forte attenzione al possesso palla e transizioni rapide finalizzate a sfruttare la velocità delle esterne offensive. Un elemento di favore per le torinesi è la tradizione internazionale in casa: la Juventus sa esprimersi meglio davanti al proprio pubblico nelle gare europee, e l’atmosfera dell’Allianz Stadium può rappresentare una spinta decisiva.
È fondamentale che la squadra mantenga intensità e aggressività fin dai primi minuti, lavorando contro il ritmo delle ali del Benfica e cercando di imporsi con un pressing alto e un possesso palla ragionato per condurre l’inerzia della partita.
SL Benfica – attacco devastante, europeo da riscrivere
Il Benfica si presenta al confronto con uno stato di forma invidiabile: nelle ultime cinque partite ha raccolto tre vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. Il risultato più eclatante è di sicuro l’8-0 al SF Damaiense, che testimonia la capacità offensiva straordinaria delle lusitane. Tuttavia, il percorso europeo recente dipinge uno scenario meno roseo: nelle ultime cinque gare in Champions League il Benfica non ha mai centrato il successo, ottenendo tre pareggi e due sconfitte. Fra questi risultati spicca la sconfitta per 4-1 contro l’Olympique Lyon, una delle corazzate del calcio femminile europeo.
L’allenatrice Filipa Patão ha costruito un gioco dinamico e verticale, fondato su ali aggressive che supportano la punta centrale e sulla ricerca delle superiorità sulle fasce, all’interno di un 4-3-3 offensivo. In patria la squadra domina con disinvoltura, ma in Europa ha faticato a mantenere continuità, soprattutto contro avversarie con maggior vigore fisico. Il confronto con la Juventus rappresenta per il Benfica l’occasione per dimostrare che può fare il salto di qualità internazionale.
Una delle sfide più delicate per le lusitane sarà gestire la pressione della trasferta europea contro una formazione navigata come quella torinese. Il Benfica dovrà imporre il proprio ritmo fin dalle battute iniziali, evitando di cedere l’iniziativa alle padrone di casa e sfruttando la qualità in fase offensiva per creare pericoli continui nella metà campo avversaria.