L’11 luglio 2025 lo Stadion Wankdorf di Berna ospiterà una sfida cruciale del Gruppo B dell’Europeo Femminile tra Italia e Spagna. Entrambe le squadre hanno iniziato il torneo con una vittoria e si trovano appaiate in testa al girone con 3 punti. Le Azzurre hanno superato di misura il Portogallo per 1-0, mentre le Furie Rosse hanno travolto il Belgio con un perentorio 5-0.
Sarà un match equilibrato tra due delle nazionali più quotate del panorama europeo. L’Italia punta a confermarsi dopo l’ottimo Mondiale 2023, dove raggiunse i quarti di finale. La Spagna invece vuole riscattare la deludente eliminazione ai gironi nell’ultima Coppa del Mondo e ambisce al titolo continentale.
Italia – Spagna | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2 + O 1.5 | 2,20 | 2,25 | 2,00 |
Non perderti le migliori promozioni di benvenuto senza versamento iniziale sulla nostra pagina bonus scommesse senza deposito.
Le statistiche degli ultimi confronti diretti sono leggermente favorevoli alle iberiche, che hanno vinto 2 delle ultime 5 sfide contro l’1 dell’Italia. L’ultimo precedente, risalente a marzo 2024, si è concluso in parità sull’1-1. Le Azzurre arrivano da 3 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 5 uscite, mentre la Spagna è reduce da 5 successi consecutivi.
Sarà una partita aperta ad ogni risultato, con le quote che vedono leggermente favorite le spagnole. Si tratta di una partita importante, con una vittoria che potrebbe valere già la qualificazione ai quarti di finale per entrambe le nazionali.
Consulta le quote maggiorate di oggi e scopri le migliori promozioni scommesse a moltiplicatore aumentato degli Europei calcio femminile e non solo.
Pronostico risultato esatto Italia – Spagna
Riportiamo qui di seguito la comparazione quote per il pronostico risultato esatto Italia-Spagna nella fase a gironi degli Europei femminili.
Italia – Spagna | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-2 | 9,75 | 9,50 | 9,55 |
Il nostro consiglio di scommessa principale per questo incontro è la vittoria della Spagna. Le Furie Rosse hanno mostrato una forma smagliante nell’esordio contro il Belgio e sembrano avere qualcosa in più rispetto alle Azzurre in questo momento.
Scopri la quota maggiorata oggi, sia per gli Europei femminili sia per tutti gli altri campionati.
Italia: grandi emozioni e un incipit notevole
Le Azzurre si presentano a questo Europeo con grandi ambizioni dopo l’ottimo Mondiale 2023. La squadra allenata da Andrea Soncin ha mostrato progressi evidenti negli ultimi mesi, con un gioco propositivo e risultati convincenti. Nelle ultime 5 partite ufficiali l’Italia ha ottenuto 3 vittorie e 2 pareggi, dimostrando solidità difensiva e capacità di essere pericolosa in attacco.
Il centrocampo è il reparto di maggior qualità, con Manuela Giugliano che detta i tempi della manovra supportata da Arianna Caruso e Aurora Galli. In attacco molto dipenderà dalla vena realizzativa di Barbara Bonansea e Cristiana Girelli, le due punte di diamante della nazionale italiana.
Soncin dovrebbe confermare il 4-3-3 visto all’esordio, puntando sulla rapidità sulle fasce e sul pressing alto per mettere in difficoltà il possesso palla spagnolo. La condizione fisica della squadra appare ottimale e potrebbe essere un fattore determinante nella sfida contro le Furie Rosse.
Spagna: le Furie Rosse vogliono il titolo
La nazionale spagnola si presenta come una delle grandi favorite per la vittoria finale di questo Europeo. Dopo la delusione del Mondiale 2023, le Furie Rosse hanno cambiato marcia sotto la guida del nuovo ct Montse Tomé, mostrando un gioco spumeggiante e risultati eccellenti.
Nelle ultime 5 partite ufficiali la Spagna ha ottenuto altrettante vittorie, con ben 21 gol segnati e solo 3 subiti. Un ruolino di marcia impressionante, culminato nel 5-0 rifilato al Belgio all’esordio in questo Europeo. Protagonista assoluta è stata Alexia Putellas, autrice di una doppietta e premiata come migliore in campo.
Il 4-3-3 di Tomé esalta le qualità tecniche delle giocatrici spagnole, con un possesso palla asfissiante e continui scambi di posizione. Il centrocampo con Alexia Putellas, Aitana Bonmatí e Patri Guijarro è probabilmente il migliore del torneo, capace di dettare i ritmi e creare superiorità numerica in ogni zona del campo.