Martedì 22 luglio 2025, ore 21: lo Stade de Genève sarà teatro di una sfida dal sapore epico. Da una parte l’Inghilterra, favorita d’obbligo, dall’altra l’Italia, pronta a sorprendere e a scrivere una nuova pagina del proprio cammino europeo.
La semifinale dell’Europeo femminile 2025 promette scintille: le Leonesse vantano numeri e storia dalla loro parte, ma le Azzurre non vogliono sentir parlare di ruoli predefiniti. In una gara da dentro o fuori, il coraggio conta quanto il talento.
Le inglesi arrivano all’appuntamento forti di un girone chiuso con 6 punti, due vittorie e una sconfitta, e soprattutto una media gol impressionante: 11 reti segnate, soltanto 3 incassate. Il successo al cardiopalma contro la Svezia ai rigori (3-2 dopo il 2-2 nei 120 minuti) ha ribadito la compattezza mentale del gruppo allenato da Sarina Wiegman, uno dei più solidi d’Europa.
Inghilterra-Italia | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1 + OVER 2.5 | 1,95 | 1,75 | 1,84 |
L’Italia ha ottenuto 4 punti, frutto di una vittoria, un pari e una sconfitta. Il percorso non è stato lineare, ma il successo contro la Norvegia per 2-1 nell’ultima uscita ha riportato entusiasmo e fiducia in casa azzurra.
La nazionale guidata da Andrea Soncin ha mostrato segni di crescita e soprattutto una grande determinazione, qualità indispensabili per affrontare un’avversaria come l’Inghilterra.
I precedenti non sorridono all’Italia: 4 vittorie inglesi e un pareggio nelle ultime cinque sfide. Ma chi conosce il calcio sa che i numeri, nei momenti decisivi, valgono fino a un certo punto.
![]() |
Pronostico | Quota |
---|---|---|
Inghilterra-Italia | GIRELLI MARCATORE | 2,87 |
Tra i nomi da tenere d’occhio spicca quello di Cristiana Girelli, punto fermo dell’attacco italiano e protagonista assoluta nelle fasi precedenti del torneo. I bookmaker la inseriscono tra le principali candidate al gol nei 90 minuti regolamentari: la sua capacità di leggere le situazioni e colpire nei momenti chiave è ormai una garanzia.
Ma non è sola. Martina Piemonte e Sofia Cantore offrono alternative credibili e pericolose: la prima ha fisicità e fiuto da centravanti classico, la seconda è perfetta per spaccare la partita con la sua rapidità e capacità di muoversi tra le linee. Anche le loro quote marcatore risultano particolarmente allettanti per chi vuole cercare scommesse con margini più alti.
Risultato esatto e pronostico scommesse: sogno azzurro ma piedi per terra
L’Inghilterra parte da favorita anche secondo le quote pre-match, quindi il pronostico risultato esatto per la partita tra Inghilterra e Italia di questi Europei femminili 2025 tende chiaramente verso le leonesse.
Inghilterra-Italia | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2-1 | 8,75 | 8,00 | 8,50 |
Uno dei pronostici più giocati? Il 2-1 per le inglesi, ma il margine sottile di questo esito lascia spazio a riflessioni. L’Italia ha già dimostrato di potersi esprimere al meglio contro avversarie strutturate e, in una semifinale, l’episodio può essere dietro l’angolo. Un gol nel momento giusto può cambiare tutto.
Chi cerca scommesse alternative può puntare sulle quote maggiorate o sui bonus senza deposito disponibili presso i principali operatori italiani autorizzati ADM. Ottime occasioni per scommettere senza rischiare il proprio saldo.
Inghilterra: potenza, equilibrio e ambizione da finalista
Le Leonesse arrivano a questo appuntamento cariche di aspettative. Dopo la vittoria dell’Europeo 2022, l’obiettivo è chiaro: tornare in finale e confermare il proprio dominio nel calcio femminile. Wiegman ha costruito una macchina perfetta, che sa alternare il fraseggio corto alle verticalizzazioni improvvise.
Anche la retroguardia ha mostrato grande compattezza e, in generale, la squadra appare equilibrata e completa, anche se contro la Svezia ha mostrato qualche crepa nella gestione dei momenti di difficoltà.
Italia: determinazione, coraggio e la forza delle idee
La Nazionale italiana sa di partire con i pronostici contro, ma questo non ha mai spaventato le Azzurre. Dopo il cambio in panchina, con Soncin subentrato a Bertolini, la squadra ha mostrato una ritrovata identità. Il lavoro sulla fase difensiva inizia a dare frutti, con Gama a guidare il reparto arretrato con esperienza e leadership.
In mezzo al campo servirà equilibrio e lucidità, mentre davanti sarà fondamentale sfruttare le occasioni: Girelli, Bonansea e Piemonte dovranno farsi trovare pronte. L’Italia è consapevole delle difficoltà, ma non ha nulla da perdere. E proprio in questo sta la sua forza.
Perché in partite così, si sa, vince chi ci crede fino all’ultimo secondo. E l’Italia, stavolta, vuole crederci fino in fondo.