Pronostico Estonia-Italia 11/10/2025 Scommesse e quote Qualificazioni Mondiali 2026

08-10-2025

La nazionale italiana è pronta a volare in Estonia per disputare la settima giornata del girone di qualificazione ai Mondiali 2026.

Termina tra
::
SERIE A - Inter vincente quota 2.00 ogni partita di campionato!
 

L’appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre 2025 alle 20:45 all’A. Le Coq Arena di Tallinn, uno stadio deliziosamente del nord, che ospita regolarmente le gare interne della Selección baltica.

Visita la sezione quote maggiorate per non perderti le migliori promozioni scommesse a moltiplicare aumentato!

Estonia-Italia
1,55 1,53 1,55

Nel raggruppamento, l’Italia occupa la seconda posizione con 9 punti, frutto di tre vittorie e una sconfitta, mentre l’Estonia si trova in quarta posizione con appena 3 punti, derivanti da un successo e quattro sconfitte. Il divario tecnico fra le due formazioni è evidente anche volgendo lo sguardo ai precedenti: negli ultimi cinque scontri diretti, gli Azzurri hanno sempre vinto. L’ultimo confronto – un clamoroso 5-0 – certifica il predominio italiano.

Nonostante i pronostici funesti per l’Estonia, arrivare a questo confronto non è stato semplice nemmeno per l’Italia, reduce da un rocambolesco 5-4 in trasferta contro Israele, che ha mostrato sia la forza offensiva sia le vulnerabilità difensive della squadra. L’Estonia, dal canto suo, si presenta con un pareggio sterile per 0-0 contro l’Andorra, risultato che lascia sensazioni agrodolci visto il contesto.

Nelle prime cinque giornate di qualificazione, l’Italia ha segnato 12 gol e subito 7, mentre l’Estonia ha realizzato 5 reti concedendone 13.

Ricorda di visitare la pagina bonus senza deposito per scoprire le offerte di benvenuto dei vari bookmaker che non richiedono versamento iniziale.

Pronostico risultato esatto Italia-Estonia

Il nostro consiglio di scommessa principale per questa sfida è la vittoria dell’Italia.

Estonia-Italia
0-2 5,75 6,00 6,00

Alla luce della differenza di valori in campo, il pronostico pende nettamente verso una vittoria azzurra. Il ruolino storico nei testa a testa con l’Estonia rafforza questa convinzione. In un’ottica di scommesse più tattiche, appare invece interessante anche l’ipotesi “No” nel mercato “Entrambe le squadre segnano”: l’Italia è riuscita spesso a mantenere la porta inviolata contro avversari considerati meno forti.

In termini di golazzi, nei cinque ultimi confronti, l’Italia ha siglato 16 gol in totale, senza mai concedere reti agli avversari, un dato che offre ulteriore supporto al pronostico favorevole ai ragazzi del Ringhio.

L’Italia: obiettivo consolidare il secondo posto

Dal canto suo, l’Italia si presenta a Tallinn con l’obiettivo primario di strappare tre punti che consolidino il piazzamento utile per il Mondiale. Nonostante il successo contro Israele, la squadra ha mostrato un mix di determinazione e fragilità: in campo emergono grandi capacità realizzative, ma anche momenti in cui la difesa va in crisi. Il CT Gattuso ha comunque apprezzato la reazione del gruppo, capace di ribaltare situazioni difficili.

MARCATORE
Retegui 1,57
Kean 1,57
Orsolini 1,75
Piccoli 1,75
Raspadori 1,80
Esposito 2,00

Il rendimento in trasferta degli Azzurri nelle qualificazioni è stato altalenante: una vittoria e una sconfitta, con prestazioni non sempre pronte. È uno degli aspetti su cui il tecnico sta lavorando intensamente, consapevole che per arrivare ai Mondiali sarà cruciale migliorare anche fuori casa.

Sul piano tattico, l’Italia dovrebbe affidarsi al consolidato 4-3-3, modulo che nelle ultime uscite ha garantito equilibrio tra fase difensiva e spinta offensiva. In avanti, il tridente sarà guidato dal bomber capitano, coadiuvato da esterni veloci e tecnici. A centrocampo, il regista dirigerà il gioco, supportato da mezzali dinamiche che assicurano copertura e inserimenti.

L’obiettivo è prendere in mano la partita fin dai primi minuti e cercare di sbloccarla in fretta, evitando di lasciare spazio di manovra all’Estonia. La differenza tecnica è evidente, ma la sfida mentale sarà non concedere distrazioni e disattenzioni — in una partita da non sottovalutare, anche quando sulla carta tutto sembra scritto.

L’Estonia: alla ricerca di una svolta

Il cammino dell’Estonia nelle qualificazioni mondiali è finora assai difficile: solo 3 punti in 5 partite, con un’unica vittoria che ha evitato l’ultimo posto solitario. Il rendimento interno è preoccupante: nessuna vittoria in casa, nessun pareggio, con un saldo reti che denuncia le difficoltà offensive e le lacune difensive. Nell’ultimo turno, lo 0-0 contro Andorra ha lasciato rimpianti, viste le potenzialità del match. La squadra baltica ha palesato limiti di costruzione e ha creato poche occasioni contro un avversario modesto.

Il commissario tecnico Jürgen Henn (o Henn Voolaid, secondo alcune fonti) sta provando a plasmare un’identità solida: il piano tattico predilige il 5-4-1, volto a chiudersi e ripartire, sfruttando le qualità dei pochi elementi di rilievo in rosa. Tra questi, spiccano il capitano Konstantin Vassiljev (oltre 140 presenze con la maglia nazionale), l’attaccante Henri Anier (attivo nel calcio scozzese) e, tra i pali, Karl Hein, di proprietà dell’Arsenal. Nonostante la disparità di potenziale, l’Estonia tenterà di sfruttare il fattore campo con la speranza di ottenere un risultato storico.

Ti potrebbero interessare

Exit mobile version