Venerdì 5 settembre 2025 alle 20:45, il Gewiss Stadium di Bergamo ospiterà Italia-Estonia, gara valida per la quinta giornata delle qualificazioni ai Mondiali 2026.
Gli Azzurri, terzi in classifica con 3 punti, cercano una vittoria che possa rilanciarli dopo un avvio non impeccabile. L’Estonia, a sua volta a quota 3, si affida al ricordo dell’impresa ottenuta in trasferta nel girone per alimentare le proprie speranze di qualificazione.
Visita la sezione quote maggiorate per non perderti le migliori promozioni scommesse a moltiplicare aumentato!
Italia-Estonia | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1+NG | 1,55 | 1,53 | 1,55 |
La Nazionale italiana arriva a questo match dopo aver battuto 2-0 la Moldavia nell’ultimo turno, riscattando così la sconfitta iniziale. Gli uomini del Rino nazionale puntano ora a dare continuità di risultati sfruttando il fattore campo. L’Estonia, reduce dalla sconfitta casalinga per 0-1 contro la Norvegia, cercherà di sorprendere gli Azzurri come già fatto in trasferta nel girone.
I precedenti sorridono nettamente all’Italia, che ha vinto tutti e 5 gli scontri diretti disputati finora. L’ultimo confronto, risalente al 2020, si è concluso con un netto 4-0 per gli Azzurri. Le quote dei bookmakers indicano gli azzurri come netti favoriti, ma l’Estonia proverà a vendere cara la pelle per conquistare punti preziosi in ottica qualificazione.
La squadra di Gattuso arriva a questo appuntamento dopo il 2-0 sulla Moldavia, un successo che ha cancellato la delusione della sconfitta all’esordio. Il tecnico calabrese sa che questa partita rappresenta molto più di tre punti: è un test di continuità, una prova di maturità per un gruppo che deve imparare a gestire il peso della maglia azzurra.
Il fattore campo potrebbe essere decisivo. Bergamo è pronta a spingere l’Italia, che ha bisogno di ritrovare entusiasmo e solidità in un percorso verso il Mondiale che non ammette passi falsi.
Ricorda di visitare la pagina bonus senza deposito per scoprire le offerte di benvenuto dei vari bookmaker che non richiedono versamento iniziale.
Pronostico risultato esatto Italia-Estonia
Il nostro consiglio di scommessa principale per questa sfida è la vittoria dell’Italia.
Italia-Estonia | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2-0 | 7,00 | 7,50 | 7,00 |
Gli Azzurri arrivano alla sfida con un bilancio recente non entusiasmante: una vittoria, un pareggio e tre sconfitte nelle ultime cinque uscite. Ma il successo contro la Moldavia ha dato segnali incoraggianti, soprattutto per l’approccio e la gestione della partita.
In queste qualificazioni l’Italia ha raccolto tre punti in due gare, con una vittoria interna e una sconfitta esterna. Il modulo scelto da Gattuso rimane il 4-3-3, costruito su possesso palla e pressing alto. Il tridente offensivo formato da Kean, Scamacca e Zaccagni porta velocità e fantasia, mentre il centrocampo trova Barella, Fabbian e Frattesi come punti fermi.
La difesa, con Bastoni, Cambiaso, Dimarco e Di Lorenzo, dovrà però mostrare maggiore attenzione per evitare distrazioni che in passato sono costate caro. Il compito è chiaro: tenere inviolata la porta e costruire il risultato a partire da una fase difensiva ordinata.
L’Estonia, reduce dallo 0-1 casalingo contro la Norvegia, si presenta a Bergamo con l’obiettivo di sorprendere ancora. I precedenti però raccontano una storia diversa: cinque vittorie italiane in altrettanti confronti, l’ultima delle quali un 4-0 nel 2020.
Le quote dei bookmaker vedono l’Italia nettamente favorita, ma la nazionale baltica ha dimostrato in più occasioni di poter rendere la vita difficile a squadre di livello superiore.
Italia – Analisi della forma recente
Gli Azzurri arrivano alla sfida con un bilancio recente non entusiasmante: una vittoria, un pareggio e tre sconfitte nelle ultime cinque uscite. Ma il successo contro la Moldavia ha dato segnali incoraggianti, soprattutto per l’approccio e la gestione della partita.
In queste qualificazioni l’Italia ha raccolto tre punti in due gare, con una vittoria interna e una sconfitta esterna. Il modulo scelto da Spalletti rimane il 4-3-3, costruito su possesso palla e pressing alto.
Classico Donnarumma in porta e una difesa diretta da Bastoni e Di Lorenzo, affiancati da Mancini e Dimarco. A centrocampo IL giocatore sarà Barella, accompagnato dall’energia di Frattesi e dalla regia di Tonali. Davanti, Scamacca sarà il fulcro, con Zaccagni e Orsolini a completare un gran tridente.
Estonia e la sua sfida impossibile
Il cammino recente dell’Estonia è stato complicato: una sola vittoria e quattro sconfitte nelle ultime cinque gare. L’unico squillo è arrivato in trasferta contro la Moldavia, un successo che resta comunque un segnale positivo per un gruppo in cerca di identità.
Nelle qualificazioni, gli estoni hanno collezionato tre punti in quattro gare, e occupano il quarto posto nel girone con due partite in più rispetto agli Azzurri. La squadra di Häberli punta su un 4-4-2 compatto, basato sulla capacità di ripartire. In avanti, le speranze sono affidate ai gol di Sappinen, mentre a centrocampo Käit e Vassiljev hanno il compito di dare equilibrio.
L’obiettivo realistico dell’Estonia è restare in partita il più a lungo possibile, cercando di colpire con le poche occasioni che il match potrà concedere.