Giovedì 31 luglio 2025, alle 19, il Bravida Arena di Göteborg sarà il palcoscenico del confronto tra BK Häcken e RSC Anderlecht, valido per il secondo turno preliminare di Europa League. Si preannuncia una serata carica di pathos, tra due squadre con ambizioni importanti e stati di forma profondamente diversi.
Per gli svedesi è una sfida da dentro o fuori, per i belgi un’opportunità da non fallire per consolidare un momento di forma scintillante. Sarà il croato Patrik Kolarić a dirigere una gara che promette grande intensità.
Häcken-Anderlecht | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
UNDER 1.5 | 3,95 | 3,95 | 4,00 |
L’unico precedente tra le due formazioni risale al match d’andata, dove a Bruxelles l’Anderlecht si è imposto per 1-0. Ora tocca agli uomini di Gustafsson cercare la rivincita tra le mura amiche, consapevoli che servirà una prova ben diversa rispetto a quella opaca dell’ultima uscita.
Il divario nei risultati recenti è netto. Il BK Häcken arriva a questa sfida dopo un periodo difficile: una sola vittoria nelle ultime cinque partite, condite da pesanti battute d’arresto, tra cui il roboante 6-1 subito in casa contro il Djurgårdens. Numeri impietosi che mettono a nudo le lacune difensive della formazione svedese, apparsa fragile e incapace di reagire nei momenti chiave.
Sul fronte opposto, l’Anderlecht viaggia a velocità di crociera. La squadra belga è reduce da cinque vittorie consecutive, l’ultima delle quali un travolgente 5-2 al Westerlo, che ha confermato il momento d’oro del reparto offensivo.
Con 17 reti segnate nelle ultime cinque gare, l’attacco dei Mauves è tra i più prolifici del panorama europeo in questa fase della stagione.
Le quote per l’Under 1.5 raccontano di una partita potenzialmente bloccata, ma la realtà delle due squadre suggerisce un copione diverso. Con un attacco belga così in palla e una difesa svedese in difficoltà, potrebbe esserci più spettacolo del previsto.
Non perderti le migliori promozioni di benvenuto senza versamento iniziale sulla nostra pagina bonus scommesse senza deposito.
Pronostico risultato esatto Häcken vs Anderlecht Europa League
Nonostante il rendimento diametralmente opposto delle due formazioni, il pareggio rimane un’opzione da tenere in considerazione. Il fattore campo potrebbe incidere sull’approccio dei padroni di casa, chiamati a reagire con orgoglio.
Häcken-Anderlecht | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-1 | 6,80 | 5,30 | 7,00 |
La nostra sensazione è che sarà una partita combattuta ma con pochi spazi. L’Anderlecht è solido dietro e potrebbe concedere poco, mentre l’Häcken dovrà contenere e colpire in transizione. Il pareggio, magari con pochi gol, resta l’esito più realistico.
Da una parte c’è Jens Otto Andreas Gustafsson, tecnico di lungo corso che dovrà ritrovare l’identità smarrita della sua squadra.
Il problema principale è rappresentato dalla tenuta difensiva: 10 gol subiti nelle ultime 5 gare ufficiali. In attacco, però, qualcosa si muove, con una media di 1,4 reti a partita. Servirà una prova equilibrata, con la testa e con le gambe, per rimettere in discussione la qualificazione.
Dall’altra parte, Besnik Hasi ha costruito un Anderlecht solido, compatto e spietato sotto porta. Il modulo più utilizzato è il 4-3-3, con un tridente d’attacco efficace e un centrocampo tecnico ma fisico.
La difesa ha subito appena cinque gol nelle ultime cinque gare, confermando la crescita della fase di non possesso. Una squadra che sa soffrire, ma che soprattutto sa colpire.
Gli appassionati di scommesse sportive troveranno sicuramente interessanti opportunità su questa sfida di Europa League, come ad esempio delle quote maggiorate dedicate.
BK Häcken: ricostruire fiducia in vista dell’Europa
I numeri recenti non sorridono alla squadra di Göteborg. Dopo un avvio di stagione incerto, il pesante ko contro il Djurgårdens ha aperto una crisi tecnica e psicologica che Gustafsson sta cercando di arginare. In Europa, i gialloneri hanno mostrato fragilità e discontinuità, con prestazioni altalenanti che ne minano la fiducia.
La classifica in campionato non è incoraggiante, e la fase difensiva rappresenta il tallone d’Achille. Troppi gol subiti, poca capacità di reazione.
Ma l’ambiente europeo potrebbe essere lo stimolo giusto per invertire la rotta. L’attacco resta l’unico reparto in grado di fare male, ma senza una tenuta difensiva adeguata, la qualificazione rischia di diventare un miraggio.
RSC Anderlecht: continuità, gol e ambizione
L’Anderlecht ha ritrovato smalto e solidità. La squadra di Hasi è tra le più convincenti in questa prima fase della stagione, sia per qualità del gioco sia per mentalità. Cinque vittorie di fila, un attacco spumeggiante e una difesa attenta: i numeri parlano chiaro. I belgi vogliono chiudere la pratica qualificazione senza lasciare nulla al caso.
Il tecnico ha costruito un collettivo ben amalgamato, capace di dominare la manovra ma anche di colpire in ripartenza. Il 4-3-3 è diventato marchio di fabbrica, con gli esterni d’attacco capaci di creare superiorità numerica e un centravanti sempre pronto a finalizzare. Se la difesa continuerà a reggere, l’Anderlecht potrebbe diventare una mina vagante in questa Europa League.