Pronostico Lussemburgo-Germania quote 14/11/2025 I tedeschi per consolidare la prima posizione

12-11-2025

Nella quinta giornata del gruppo A, la Germania del CT Nagelsmann affronta il Lussemburgo allo Stade de Luxembourg in un match abbordabile quanto fondamentale.

Termina tra
::
SUPERQUOTA - Roma vince o pareggia vs Midtjylland a quota 8.00!
Termina tra
::
Dallinga (o sostituto) 1º marcatore in Bologna vs Salisburgo quota 5.00!
Termina tra
::
SUPERQUOTA - Fiorentina vs Aek Atene OVER 0.5 a quota 8.00!

Scopri le migliori quote maggiorate per i match di qualificazione ai Mondiali 2026!

La nazionale tedesca, prima in classifica nel gruppo A e a pari punti con la Slovacchia, necessita dei tre punti per consolidare la prima posizione in un match contro un Lussemburgo ancora fermo a zero punti e in netta difficoltà.

Germania-Lussemburgo
2 + NOGOAL 1,55
WOLTEMADE MARCATORE 1,85
OVER 3.5 1,77

Un match alla portata quello della Germania che affronta il Lussemburgo con l’obiettivo di conquistare i tre punti, consolidare il primo posto e strappare il pass diretto per la fase finale delle Qualificazioni ai Mondiali.

In un match che pende tutto a favore dei tedeschi, la nazionale di Nagelsmann non avrà problemi a fare suo il bottino. Ricorda di visitare la pagina bonus senza deposito per scoprire le offerte di benvenuto dei vari bookmaker che non richiedono versamento iniziale.

Pronostico risultato esatto Germania-Lussemburgo

La vittoria tedesca appare come l’esito più probabile.

Lussemburgo-Germania
0-4 7,50 7,25 7,50

Un solo gol fatto in quattro match e zero punti conquistati: questo il misero bottino di Lussemburgo nel gruppo A delle Qualificazione ai Mondiali. Nel prossimo match contro la Germania la sconfitta sembra dietro l’angolo, anche perché i tedeschi sono largmente e nettamente favoriti!

Nel Lussemburgo, il commissario tecnico Strasser dovrebbe confermare il consueto 4-2-3-1, con Moris tra i pali e una linea difensiva composta da Jans e Carlson sugli esterni, mentre Mahmutovic e Korac agiranno al centro. In mediana spazio alla coppia Olesen-Martins, chiamata a dare equilibrio e copertura, mentre sulla trequarti agiranno Tomás Cruz, Barreiro e Bohnert a supporto dell’unica punta Dardari, riferimento offensivo della squadra.

Dall’altra parte, la Germania di Nagelsmann si affiderà allo stesso modulo, con Baumann in porta e Kimmich e Raum sulle corsie laterali, mentre la coppia centrale sarà formata da Tah e Schlotterbeck. In mezzo al campo toccherà a Goretzka e Pavlovic dettare i tempi, mentre davanti il trio composto da Adeyemi, Gnabry e Wirtz sosterrà il giovane Woltemade, schierato come centravanti.

Lussemburgo: la sfida di sopravvivenza

Grande difficoltà per la nazionale del Lussemburgo che occupa l’ultima posizione del gruppo A con zero punti conquistati e un solo gol subito. Qui, allo Stade de Luxembourg, nelle ultime due uscite sono arrivate due sconfitte e il prossimo match contro la Germania è di quelli proibitivi.

Contro la nazionale tedesca sarà 4-2-3-1: in avanti dietro l’unica punta Dardari agirà il trio formato da Tomás Cruz, Barreiro, Bohnert;. A centrocampo il CT Strasser si affiderà a Olesen e Martins mentre la linea difensiva a quattro sarà formata da Jans, Mahmutovic, Korac, Carlson.

Analisi della Germania: opportunità e fragilità

Dopo la sconfitta all’esordio contro la Slovacchia, la Germania conquista tre vittorie consecutive ed ora comanda la classifica del gruppo A. La nazionale tedesca, seppur in prima posizione in coabitazione proprio contro gli slovacchi, contro Lussemburgo deve conquistare i tre punti per cercare di strappare il pass diretto per la fase finale.

Per la sfida in Lussemburgo sarà 4-2-3-1 con l’unica punta che sarà Woltemade supportato dal trio formato da Adeyemi, Gnabry, Wirtz. A centrocampo la diga sarà formata dalla coppia Goretzka-Pavlovic mentre davanti a Baumann ci saranno Kimmich, Tah, Schlotterbeck, Raum.

Ti potrebbero interessare

Exit mobile version