Sabato 19 luglio 2025 ore 21. Il St. Jakob-Park di Basilea, lo stadio più grande della Svizzera, è pronto a vestirsi a festa per uno dei quarti di finale più attesi degli Europei femminili 2025: Francia contro Germania. Due giganti del calcio europeo si affrontano in una sfida da dentro o fuori che promette scintille.
Le francesi arrivano da protagoniste assolute del Gruppo D, chiuso a punteggio pieno (9 punti, 3 vittorie su 3) e con numeri da schiacciasassi: 11 gol segnati, solo 4 subiti. Nell’ultima uscita hanno travolto l’Olanda con un roboante 5-2.
Francia-Germania | |||
---|---|---|---|
1+O2.5 | 2,95 | 2,75 | 2,0 |
Una macchina da gol, quella di Laurent Bonadéi, che si affida al 4-3-3 per liberare il potenziale offensivo delle sue attaccanti. La Germania, invece, ha avuto un percorso più altalenante: seconda nel Gruppo C con 6 punti (2 vittorie, 1 sconfitta), ha subito un duro stop contro la Svezia (4-1), dopo una serie positiva di quattro vittorie.
Un ko che ha lasciato qualche crepa nella retroguardia di Wück, che starebbe pensando a un più coperto 4-4-2 per contenere la potenza francese.
Nelle ultime cinque sfide tra le due nazionali, la Germania ha avuto la meglio in tre occasioni. Ma il confronto più recente, un 2-1 per la Francia, ha segnato un cambio di tendenza. Equilibrio assoluto, quindi, con un leggero vantaggio psicologico per le Bleues.
Se vuoi iniziare a scommettere senza rischiare, dai un’occhiata ai bonus senza deposito dei migliori bookmakers ADM (ex aams): ti permettono di giocare subito, senza versare nulla.
Risultato esatto Francia-Germania Europei femminili calcio 2025
Tutte le carte sembrano a favore della Francia: attacco inarrestabile, forma super e fiducia ai massimi livelli.
Francia-Germania | |||
---|---|---|---|
3-1 | 16,00 | 16,25 | 15,00 |
Il nostro pronostico per questa sfida è quindi la vittoria della Francia, anche se ci aspettiamo una partita più tattica del solito, dove difese e gestione del possesso potrebbero prevalere.
Per chi cerca le migliori offerte sulle scommesse, segnaliamo anche le quote maggiorate disponibili ogni giorno sui principali bookmaker. Un’occasione perfetta per aumentare il valore delle giocate nei big match come Francia-Germania.
Francia – Una corazzata in forma smagliante
Cinque vittorie consecutive, attacco stellare, centrocampo dominante. La Francia arriva a questo quarto di finale con numeri da favorita assoluta: miglior attacco del torneo, media di quasi 4 gol a partita, e un gioco che esalta qualità tecniche e coralità.
Il 4-3-3 di Bonadéi ha mandato in gol più giocatrici, e la difesa, pur non impermeabile, ha retto grazie al baricentro alto e al controllo del ritmo. Occhio anche al fattore campo: Basilea è vicina, e il pubblico potrebbe far sentire la sua voce.
Germania – Da ricostruire, ma da non sottovalutare
Il crollo contro la Svezia ha fatto rumore, ma non cancella il valore di una rosa esperta e talentuosa. Nelle prime due gare dell’Europeo, la Germania aveva convinto per equilibrio e solidità. Ora servirà una reazione: meno spazio alle invenzioni, più attenzione alla fase difensiva.
Possibile cambio modulo (dal 4-3-3 al 4-4-2), qualche accorgimento tattico e tanta voglia di rivincita: servirà la versione migliore della Germania per provare a fermare le Bleues.