La terza giornata di Europa League propone un interessante confronto tra Fotbal Club FCSB e Bologna, programmato per giovedì 23 ottobre 2025 alle 18:45 presso l’Arena Națională di Bucarest.
Prima di piazzare la tua scommessa, dai un’occhiata alle quote maggiorate
disponibili oggi: spesso rappresentano le migliori occasioni per aumentare il potenziale di vincita. In questa nuova fase a lega dell’Europa League, dove tutte le 36 squadre si affrontano contro avversari di diverso calibro, i rumeni ospitano i felsinei in una sfida che potrebbe rivelarsi cruciale per il cammino europeo di entrambe le formazioni.
| FCSB-Bologna | |||
|---|---|---|---|
| 2+NG | 2,75 | 2,80 | 2,75 |
I padroni di casa dell’FCSB si presentano a questo appuntamento con 3 punti in classifica, frutto di una vittoria e una sconfitta nelle prime due giornate, che li collocano attualmente al 24° posto nella graduatoria generale. Il Bologna, d’altro canto, ha racimolato finora solo un punto, con un pareggio e una sconfitta, trovandosi quindi al 27° posto della classifica.
Le statistiche mostrano un FCSB con un bilancio di 1-0-1 (vittorie-pareggi-sconfitte) e un totale di gol di 1:2, mentre il Bologna presenta un record di 0-1-1 con identico score di reti (1:2). Entrambe le squadre hanno perso l’unica partita disputata rispettivamente in casa (FCSB) e in trasferta (Bologna) in questa competizione, elemento che aggiunge ulteriore incertezza al pronostico.
Le due formazioni non si sono mai affrontate in passato, rendendo questo incontro un’autentica prima volta assoluta. Sarà interessante osservare come i rispettivi tecnici, Ilias Charalambous per l’FCSB e Vincenzo Italiano per il Bologna, imposteranno tatticamente la partita.
Se stai cercando un’offerta di benvenuto davvero competitiva, il bonus Snai fino a 1500 euro è una delle promozioni più interessanti attualmente sul mercato.
Il nostro pronostico risultato esatto per FCSB vs Bologna
Analizzando attentamente i dati a disposizione, riteniamo che il Bologna abbia le carte in regola per conquistare la prima vittoria in questa Europa League.
| FCSB-Bologna | |||
|---|---|---|---|
| 0-1 | 6,50 | 7,00 | 6,50 |
Nonostante i felsinei non abbiano ancora vinto in trasferta nella competizione, la loro recente vittoria per 2-0 contro il Cagliari in campionato suggerisce un momento positivo. Le quote riflettono questa tendenza, con la vittoria esterna quotata a 2.08 su Netwin, rappresentando un valore interessante per gli scommettitori.
La squadra di Italiano appare più strutturata e con maggiore esperienza internazionale rispetto ai rumeni, che potrebbero pagare l’inesperienza ad alti livelli europei. Per chi cerca quote più elevate, potrebbe essere interessante considerare il mercato “Vittoria Bologna + Under 2.5” che permetterebbe di migliorare sensibilmente il potenziale ritorno.
La nostra seconda previsione riguarda il mercato “Entrambe le squadre segnano”, dove optiamo per il “No” quotato a 1.97 su Netwin. Entrambe le squadre hanno segnato solo un gol nelle prime due giornate, dimostrando qualche difficoltà realizzativa in ambito europeo. Inoltre, il Bologna ha appena mantenuto la porta inviolata in campionato, suggerendo una solidità difensiva che potrebbe replicarsi anche in questa sfida.
Per chi ama guardare al lungo periodo, può essere interessante consultare le quote vincente Europa League, sempre aggiornate con le variazioni dei principali bookmaker.
Fotbal Club FCSB: analisi della forma recente
I campioni di Romania si presentano a questo incontro con un percorso altalenante nelle ultime settimane. Nelle ultime cinque partite ufficiali, l’FCSB ha ottenuto 3 vittorie e 2 sconfitte, mostrando una certa discontinuità di rendimento. L’ultima uscita ha visto i rossoblù di Bucarest soccombere per 1-2 in trasferta contro il Metaloglobus Bucureşti, un risultato inatteso che ha sollevato qualche perplessità sull’attuale condizione della squadra. In Europa League, dopo aver sorprendentemente vinto alla prima giornata, la squadra guidata da Charalambous ha subito una battuta d’arresto nella seconda, che li ha comunque mantenuti in una posizione di classifica (24°) che lascia aperte tutte le possibilità per il prosieguo del torneo. I 3 punti conquistati rappresentano un bottino prezioso in questa fase iniziale della competizione.
Dal punto di vista tattico, Charalambous predilige un calcio propositivo, cercando di sfruttare la velocità dei propri esterni offensivi per creare superiorità numerica. Tuttavia, in ambito europeo, la squadra ha mostrato alcune fragilità difensive, concedendo troppi spazi agli avversari, soprattutto quando si trova a dover affrontare formazioni tecnicamente superiori.
L’Arena Națională rappresenta solitamente un fortino per l’FCSB, ma curiosamente in questa Europa League i rumeni hanno perso l’unica partita casalinga disputata. Questo elemento potrebbe pesare sul morale della squadra, che dovrà necessariamente trovare maggiori certezze tra le mura amiche per ambire a un piazzamento che garantirebbe il passaggio alla fase successiva.
Bologna: un esame di maturità europea
I rossoblù emiliani stanno vivendo un momento di transizione sotto la guida tecnica di Italiano, arrivato in estate per sostituire Thiago Motta. Nelle ultime cinque partite ufficiali, il Bologna ha collezionato 2 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta, dimostrando una discreta solidità ma anche alcune difficoltà nell’esprimere con continuità il proprio gioco.
L’ultima prestazione degli emiliani è stata decisamente convincente, con un successo esterno per 2-0 contro il Cagliari che ha evidenziato la capacità della squadra di essere cinica e concreta quando necessario. Questo risultato positivo potrebbe rappresentare un’importante iniezione di fiducia in vista della trasferta rumena.
In Europa League, il cammino del Bologna è stato finora complicato, con un pareggio e una sconfitta che hanno fruttato un solo punto, posizionando la squadra al 27° posto della classifica generale. Italiano e i suoi uomini sono consapevoli dell’importanza di questa sfida: una vittoria li rilancerebbe prepotentemente nella corsa alla qualificazione, mentre un risultato negativo rischierebbe di compromettere seriamente le loro ambizioni europee.
Il tecnico ex Fiorentina sta cercando di trasmettere alla squadra i suoi principi di gioco, basati su un possesso palla ragionato e verticalizzazioni improvvise. In trasferta, il Bologna tende ad adottare un approccio più pragmatico, cercando di sfruttare le ripartenze e la qualità dei propri attaccanti. La sfida contro l’FCSB rappresenterà un importante banco di prova per verificare i progressi della squadra in ambito internazionale.