Venerdì 29 agosto 2025, con fischio d’inizio alle 18:30, lo stadio Giovanni Zini di Cremona sarà teatro di una partita che promette scintille: Cremonese contro Sassuolo, valida per la seconda giornata di Serie A.
Le due squadre arrivano all’appuntamento in condizioni emotive opposte. Da una parte i grigiorossi, reduci da un clamoroso successo in trasferta contro il Milan, che ha a dir poco appiccato l’entusiasmo della piazza. Dall’altra i neroverdi, battuti in casa dal Napoli e costretti a inseguire la salvezza già dalle prime battute del campionato.
Visita la sezione quote maggiorate per non perderti le migliori promozioni per la Serie A (e non solo) degli operatori ADM.
Cremonese-Sassuolo | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1 + GG | 4,45 | 4,50 | 4,50 |
Cremonese-Sassuolo si preannuncia dunque come una sfida aperta, dove il fattore campo e lo slancio iniziale potrebbero giocare un ruolo decisivo.
La Cremonese si presenta al match con 3 punti in classifica e il quinto posto momentaneo, frutto della vittoria di San Siro. Il Sassuolo, invece, è fermo a quota zero dopo il ko casalingo contro i partenopei che lo ha relegato nelle zone basse della graduatoria. È anche vero al contempo, che gli azzurri sono detentori dello scudetto, dunque per i poveri neroverdi è stato un inizio decisamente in salita.
La storia recente tra le due squadre racconta però di un equilibrio sostanziale: negli ultimi cinque confronti diretti, infatti, si registrano due successi per parte e un pareggio. L’ultimo scontro, in Serie A, si era concluso sull’1-1.
In panchina ci saranno due tecnici con grande voglia di affermarsi: Davide Nicola e Fabio Grosso, interpreti di filosofie di gioco diverse ma accomunati da una forte identità tattica.
Pronostico risultato esatto Cremonese-Sassuolo
I bookmaker collocano leggermente avanti la Cremonese, favorita dal fattore campo e dall’entusiasmo per l’impresa a San Siro.
Cremonese-Sassuolo | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2-1 | 9,75 | 9,00 | 9,25 |
La quota più interessante per il risultato esatto è il 2-1 in favore dei grigiorossi, segnalato intorno al 9.00. Una scelta che riflette non solo il buon momento della squadra di Nicola, ma anche la natura offensiva di entrambe le formazioni.
Negli scontri diretti, del resto, raramente sono mancati i gol: la possibilità che entrambe vadano a segno rimane molto concreta.
La sensazione è che sarà una partita combattuta, dove il Sassuolo cercherà di rialzarsi dopo la falsa partenza, ma con il rischio di pagare ancora qualcosa in fase difensiva.
Visita la pagina bonus senza deposito per scoprire le offerte di benvenuto dei vari operatori che non richiedono versamento iniziale.
Cremonese: entusiasmo e compattezza come armi principali
La vittoria contro il Milan ha mostrato una Cremonese coraggiosa e matura, capace di reggere l’urto tecnico dei campioni d’Italia e di colpire nei momenti decisivi. Nicola ha impostato la gara su un 3-5-2 solido, in grado di difendere con ordine e ripartire con velocità.
Nelle ultime cinque uscite ufficiali, i grigiorossi hanno raccolto due vittorie, un pareggio e due sconfitte, ma il successo di San Siro potrebbe rappresentare la svolta psicologica per un campionato di alto profilo.
Gli uomini chiave non mancano: Bianchetti guida la retroguardia con esperienza, Castagnetti porta geometrie a centrocampo, mentre Okereke – decisivo già a Milano – resta l’arma più pericolosa in attacco. Una squadra che ha trovato identità e spirito battagliero, pronta a trasformare l’entusiasmo in punti preziosi.
Sassuolo: un avvio complicato, ma qualità da ritrovare
Il Sassuolo ha esordito con un passo falso, cadendo al Mapei Stadium contro il Napoli. Un 0-2 che ha messo in luce le difficoltà difensive dei neroverdi, incapaci di contenere l’aggressività offensiva degli avversari.
Il bilancio delle ultime cinque gare ufficiali parla comunque di due vittorie, due pareggi e una sola sconfitta, segno di una squadra che resta imprevedibile ma non priva di mezzi tecnici. Grosso punta su un 4-3-3 propositivo, basato sul possesso e sulla ricerca continua della profondità: un’idea di calcio offensiva che, però, ha bisogno di maggiore equilibrio in fase di copertura.
I fari saranno puntati come sempre su Berardi, simbolo e leader tecnico della squadra, mentre Pinamonti dovrà trasformare in gol le occasioni create. Per rialzarsi subito, il Sassuolo avrà bisogno di ritrovare compattezza e fiducia.