Lo Stadio Giovanni Zini si prepara ad accogliere un interessante confronto di Serie A tra Cremonese e Juventus, in programma sabato 1 novembre 2025 alle 20:45.
 
         
         
         
        
La decima giornata del massimo campionato italiano mette di fronte due squadre separate da un solo punto in classifica e in piena lotta per le posizioni che contano. Per aumentare il potenziale di vincita, consulta la nostra sezione dedicata alle quote maggiorate aggiornate.
| Cremonese-Juventus |  |  |  | 
|---|---|---|---|
| NOGOAL | 1,75 | 1,80 | 1,78 | 
| MULTIGOAL 1-2 | 2,10 | 2,12 | 2,07 | 
| 2 + UNDER 2.5 | 3,40 | 3,26 | 3,38 | 
La Cremonese, guidata da Davide Nicola, sta sorprendendo tutti con un inizio di stagione oltre le aspettative: 14 punti conquistati in 9 giornate le valgono l’ottavo posto, con un bilancio di 3 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta. I grigiorossi hanno costruito le loro fortune soprattutto tra le mura amiche, dove restano imbattuti con 1 vittoria e 3 pareggi.
La Juventus di Massimo Brambilla, dal canto suo, occupa la settima posizione con 15 punti, frutto di 4 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. I bianconeri non brillano particolarmente in trasferta, dove hanno conquistato solo 4 punti in 4 partite (1 vittoria, 1 pareggio, 2 sconfitte). Entrambe le squadre arrivano da un successo nell’ultimo turno: la Cremonese ha espugnato Genova con un secco 2-0, mentre la Juventus ha superato l’Udinese per 3-1 all’Allianz Stadium.
La storia recente sorride nettamente alla Vecchia Signora, che ha vinto 4 degli ultimi 5 confronti diretti, con un solo pareggio a completare il bilancio. Tuttavia, le recenti prestazioni mostrano una Cremonese più solida (1 vittoria, 3 pareggi e 1 sconfitta nelle ultime 5) rispetto a una Juventus che ha faticato (1 vittoria, 1 pareggio e 3 sconfitte nello stesso periodo). Scopri le previsioni SNAI sulla vincente della Serie A e confrontale con le valutazioni degli altri bookmaker.
Il nostro pronostico risultato esatto per Cremonese-Juve
Nonostante il momento non brillantissimo della Juventus, soprattutto in trasferta, e il buon rendimento casalingo della Cremonese, il nostro pronostico risultato esatto per il match Cremonese-Juventus è puntare sulla vittoria esterna dei bianconeri.
| Cremonese-Juventus |  |  |  | 
|---|---|---|---|
| 0-1 | 6,00 | 6,15 | 6,50 | 
Le quote offerte dai bookmaker per il segno “2” sono piuttosto generose considerando il divario tecnico tra le squadre e il dominio storico della Juventus in questo confronto. La migliore quota per la vittoria della Juventus la troviamo su GoldBet a 1.62, mentre il pareggio è quotato a 4.25 su Snai. Per i più coraggiosi, la vittoria della Cremonese paga addirittura 6.50 volte la posta, sempre su Snai.
La nostra seconda previsione riguarda il mercato “Entrambe le squadre segnano“. In questo caso, suggeriamo di puntare sul “No” quotato a 1.78 su AdmiralBet. La Juventus ha mostrato una buona solidità difensiva in campionato (solo 9 gol subiti), mentre la Cremonese potrebbe faticare a trovare la via della rete contro una retroguardia esperta come quella bianconera.
Consulta le quote aggiornate sulla retrocessione in Serie A e scopri come stanno cambiando i pronostici salvezza.
La sorpresa Cremonese di Nicola
La Cremonese sta vivendo un inizio di stagione ben al di sopra delle aspettative. Dopo essere tornata in Serie A, la squadra lombarda non si è limitata a lottare per la salvezza, ma ha saputo costruire un percorso virtuoso che l’ha portata all’attuale ottavo posto in classifica con 14 punti. Il tecnico Davide Nicola, specialista in salvezze miracolose, sta dimostrando ancora una volta le sue capacità di valorizzare al massimo il materiale umano a disposizione. Il suo 3-5-2 solido e pratico ha reso i grigiorossi una squadra difficile da affrontare, come dimostrano i soli 10 gol subiti in 9 partite, uno dei migliori dati difensivi del campionato.
L’imbattibilità casalinga è uno dei fiori all’occhiello della Cremonese in questa stagione: allo Stadio Zini, i lombardi hanno conquistato 6 punti in 4 partite, con 1 vittoria e 3 pareggi. Un rendimento che testimonia la capacità della squadra di esaltarsi davanti al proprio pubblico, trasformando il fattore campo in un vantaggio concreto. La vittoria per 2-0 nell’ultimo turno in casa del Genoa ha confermato la solidità del gruppo di Nicola, capace di colpire in contropiede e difendersi con ordine. La squadra ha mostrato personalità e maturità, qualità che potrebbero rivelarsi fondamentali anche contro un avversario blasonato come la Juventus.
Il bilancio complessivo di 3 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta evidenzia come la Cremonese sia difficile da battere. I grigiorossi hanno costruito le loro fortune su una difesa attenta (solo 10 gol subiti) e un attacco che, pur non essendo prolifico (11 reti segnate), si è dimostrato cinico nei momenti decisivi.
La Juventus di Brambilla alla ricerca di continuità
La Juventus guidata da Massimo Brambilla sta vivendo una stagione di transizione, con risultati altalenanti che l’hanno portata al settimo posto in classifica con 15 punti. Il bilancio complessivo di 4 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte evidenzia come i bianconeri non abbiano ancora trovato la continuità necessaria per ambire a posizioni più nobili. Il tecnico bianconero ha impostato la squadra su un 4-3-3 dinamico, cercando di coniugare solidità difensiva e propensione offensiva. La difesa ha risposto bene con soli 9 gol subiti in 9 partite, mentre l’attacco ha realizzato 12 reti, un dato che riflette alcune difficoltà nella fase realizzativa.

Il rendimento esterno della Juventus rappresenta il principale punto critico: lontano dall’Allianz Stadium, i bianconeri hanno conquistato solo 4 punti in 4 partite, con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte. Un dato che testimonia le difficoltà della squadra ad adattarsi a campi diversi dal proprio. L’ultima prestazione contro l’Udinese, conclusa con un convincente 3-1, ha mostrato segnali incoraggianti, con una Juventus più concreta e determinata. Brambilla spera che questa vittoria possa rappresentare un punto di svolta per ritrovare continuità anche in trasferta.
Le ultime 5 partite in tutte le competizioni mostrano tuttavia un rendimento preoccupante: 1 vittoria, 1 pareggio e ben 3 sconfitte. Un trend negativo che i bianconeri dovranno invertire rapidamente per non perdere ulteriore terreno rispetto alle prime posizioni.
