Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 20:45, lo Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como ospiterà un’avvincente sfida di Serie A tra il Como e l’Inter. Questa partita, valida per la 38ª e ultima giornata di campionato, si preannuncia ricca di emozioni e significati per entrambe le squadre.
Visita la pagina quote vincente scudetto Snai per non perderti gli ultimi minuti del testa a testa per il titolo tra Napoli e Inter.
Como-Inter | |||
---|---|---|---|
2 | 1,65 | 1,60 | 1,63 |
Il Como, guidato da Francesc Fàbregas, si trova al 10° posto in classifica con 49 punti, frutto di 13 vittorie, 10 pareggi e 14 sconfitte. La squadra lariana ha realizzato 49 gol subendone 50, dimostrando un certo equilibrio offensivo e difensivo. Tra le mura amiche, i blucelesti hanno ottenuto 8 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte, confermando una discreta solidità casalinga.
L’Inter di Simone Inzaghi occupa invece la seconda posizione con 78 punti, grazie a un bottino di 23 vittorie, 9 pareggi e solo 5 sconfitte. I nerazzurri vantano il miglior attacco del campionato con 77 reti segnate e la seconda miglior difesa con 35 gol subiti. In trasferta, l’Inter ha conquistato 10 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte, confermandosi squadra temibile anche lontano da San Siro.
Infine, ricorda che nella sezione quote maggiorate oggi trovi le migliori promozioni a moltiplicatore aumentato della giornata di campionato.
Risultato esatto Como-Inter
In questo capitolo andiamo alla comparazione quote per le scommesse sul pronostico risultato esatto Como-Inter.
Como-Inter | |||
---|---|---|---|
0-2 | 9,00 | 8,50 | 9,75 |
Se non sei ancora iscritto ad uno dei nostri operatori visita la pagina bonus scommesse senza deposito per non perderti le migliori offerte che non richiedono versamento iniziale.
Con un bilancio di 13 vittorie, 10 pareggi e 14 sconfitte in campionato, il Como ha dimostrato di poter competere ad alti livelli. L’Inter, dal canto suo, vanta un impressionante record di 23 vittorie, 9 pareggi e solo 5 sconfitte, confermandosi come una delle squadre più forti del torneo.
Condizioni squadra
I Lariani hanno mostrato una notevole resilienza nelle ultime settimane, conquistando 4 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 5 partite di campionato. Questo eccellente stato di forma ha permesso loro di risalire fino al 10° posto in classifica, una posizione che riflette il buon lavoro svolto dall’allenatore Francesc Fàbregas Soler.
Nell’ultima partita, il Como ha ottenuto un pareggio per 1-1 in trasferta contro l’Hellas Verona, dimostrando di saper competere anche lontano dalle mura amiche. La squadra ha segnato 49 gol in questa stagione, subendone 50, un bilancio che evidenzia una certa vulnerabilità difensiva ma anche una buona propensione offensiva.
Il tecnico Fàbregas ha implementato uno stile di gioco basato sul possesso palla e sulla pressione alta, che ha dato i suoi frutti soprattutto nelle partite casalinghe. Con 8 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte allo Stadio Giuseppe Sinigaglia, il Como si è dimostrato una squadra ostica da affrontare sul proprio terreno.
I Nerazzurri si presentano a questa sfida in ottima forma, avendo conquistato 3 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 5 partite di Serie A. Attualmente secondi in classifica con 78 punti, gli uomini di Simone Inzaghi hanno dimostrato di essere una delle squadre più competitive del campionato.
Nell’ultimo incontro, l’Inter ha pareggiato 2-2 in casa contro la Lazio, in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Con 77 gol segnati e solo 35 subiti, i Nerazzurri vantano il miglior attacco e una delle difese più solide del torneo.
Il tecnico Inzaghi ha saputo plasmare una squadra che combina efficacemente pressing alto, possesso palla e rapide transizioni offensive. Il record dell’Inter in trasferta è particolarmente impressionante, con 10 vittorie, 5 pareggi e solo 3 sconfitte, a testimonianza della loro forza anche lontano da San Siro.