Sabato 27 settembre 2025 alle 15 lo Stadio Giuseppe Sinigaglia farà da teatro a un match che promette scintille: Como affronta la Cremonese nella quinta giornata di Serie A.
Le quote maggiorate di oggi? Tante e tutte da scoprire nella nostra sezione dedicata.
Como-Cremonese | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
NG | 1,90 | 1,93 | 1,88 |
Due squadre con ambizioni e buon avvio di campionato si incrociano sul prato lariano: il Como è ottavo con 7 punti (due vittorie, un pareggio e una sconfitta), la Cremonese è sesta con 8 punti (due successi, due pareggi) e mantiene l’imbattibilità.
I padroni di casa arrivano al derby galvanizzati da un convincente 3-0 al Sassuolo rifilato in Coppa Italia, risultato che rafforza una solidità casalinga ancora intatta (una vittoria e un pareggio finora). La Cremonese, allenata da Davide Nicola, si è presentata al Como dopo un 0-0 contro il Parma, conservando anch’essa un bilancio esterno incoraggiante (una vittoria e un pareggio).
Nei precedenti, la Cremonese parte con un vantaggio netto. Il bilancio storicamente è in favore dei grigiorossi: su 58 confronti totali, 23 vittorie Cremonese, 16 del Como e 18 pareggi ne tracciano un dominio del club di Cremona.
Tra gli H2H più recenti l’ultimo scontro è finito 2-1 per i grigiorossi, e in molte occasioni la Cremonese ha colto il risultato contro il Como in anni recenti con rose differenti. Quel che la storia non racconta, però, è che molti di questi scontri risalgono a epoche in cui le rose erano profondamente diverse: oggi il contesto è mutato e il fattore campo, unito al recente momento del Como, può equilibrarne le carte, se non totalmente ribaltarle.
A dispetto dei precedenti, il derby lombardo si preannuncia combattuto a dire poco, tra il Como che cerca di convalidarsi e la Cremonese che non vuole nemmeno pensare alla lotta alla salvezza.
Marcatori | ![]() |
---|---|
Morata | 4,60 |
Paz | 5,50 |
Douvikas | 5,00 |
Vardy | 8,75 |
Okereke | 10,00 |
Sanabria | 10,00 |
Il Como può legittimamente sperare nel colpo grazie all’energia del pubblico e alla spinta dell’ultima vittoria convincente. L’evoluzione tattica mostrata da Fàbregas e una difesa che ha saputo reggere nel match contro il Sassuolo rendono l’ipotesi vittoria lariana come decisamente credibile.
Dall’altro lato, la Cremonese non è squadra da sottovalutare: nonostante sia una neopromossa, l’imbattibilità finora maturata è un segnale chiaro della solidità del progetto di Nicola. Ci aspettiamo un match deciso sui dettagli, dove un episodio o una giocata individuale potrebbero fare la differenza.
Il nostro pronostico risultato esatto per Como vs Cremonese
Il suggerimento principale per la partita Como-Cremonese è la vittoria del Como.
Como-Cremonese | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-0 | 6,50 | 6,55 | 6,50 |
Pur consapevoli di un passato favorevole alla Cremonese, crediamo che il fattore campo e il momento positivo dei lariani possano capovolgere le statistiche. Il Como ha mostrato compattezza in casa, e la recente affermazione per 3-0 contro il Sassuolo è un segnale forte della crescita della squadra.
Va però detto che la Cremonese, nei testa a testa recenti, ha raccolto più successi: nei cinque confronti più recenti, i grigiorossi hanno ottenuto quattro vittorie e un pareggio. Ma molti di quegli incontri sono avvenuti in categorie inferiori, con contesti diversi dalle attuali rose. Il Como vorrà invertire quella tendenza, sfruttando il sostegno dei tifosi e il buon momento.
La nostra esperienza con i bookmaker elencati in questo articolo ci conferma che offrono quote competitive e un’interfaccia utente facile da navigare. Molti di questi siti di scommesse con bonus di benvenuto propongono interessanti promozioni per i nuovi iscritti: scoprile nella nostra pagina dedicata!
Como: l’entusiasmo di Fàbregas al servizio del sogno
Il Como ha cominciato la stagione sorprendendo: da neopromossa 2024/2025 a squadra in grado di stare comodamente ai livelli della Serie A. Con 7 punti in 4 giornate, la squadra ha messo in mostra un equilibrio interessante (5 gol segnati, 3 subiti). In casa, il rendimento è ancora più rassicurante, con una vittoria e un pareggio in “casa”, e un 3-0 netto al Sassuolo che ha evidenziato capacità realizzative e solidità difensiva.
Cesc Fàbregas, alla guida tecnica, ha già fatto intravedere un’identità: possesso palla, personalità, coraggio nell’adattarsi al contesto. Il modulo preferito è il 4-2-3-1, con esterni offensivi e un trequartista che raccorda centrocampo e attacco.
La squadra cerca di attaccare con ampiezza e superiorità numerica in trequarti, un’arma che potrebbe essere decisiva contro la difesa della Cremonese.
Considerando tutte le competizioni, nelle ultime cinque il Como ha raccolto tre vittorie, un pareggio e una sconfitta: un trend in crescita, che mostra come il progetto tecnico stia lentamente trovando concretezza sul campo. L’entusiasmo dirigenziale e la chiarezza tattica stanno dando frutti visibili.
Cremonese: l’esperienza di Nicola tra equilibrio e pragmatismo
La Cremonese vive un avvio di stagione convincente, confermandosi squadra difficile da battere. Con 8 punti in classifica (due vittorie e due pareggi), mantiene l’imbattibilità. Anche nei numeri offensivi e difensivi, l’equilibrio è marcato: 5 gol fatti, 3 subiti come il Como.
In trasferta, la Cremonese ha raccolto 4 punti in due partite (una vittoria, un pareggio), dimostrando di poter interpretare con maturità l’atteggiamento fuori dallo Zini. L’ultimo match, uno 0-0 contro il Parma, ha confermato solidità difensiva ma mostrato qualche limite nel finalizzare le occasioni.
Tatticamente, Nicola si affida a un 3-5-2 flessibile: in fase difensiva può trasformarsi in un 5-3-2 per dare copertura, mentre in quella offensiva i quinti di centrocampo diventano esterni per dare ampiezza e cross alle punte. La struttura è raffinata e consente alla Cremonese di compensare spazi e contesti diversi.
Nelle ultime cinque partite, la Cremonese ha raccolto due vittorie, due pareggi e una sconfitta: una continuità che suggerisce una squadra ben messa, pronta a resistere anche contro avversarie più quotate.