Nella notte tra sabato e domenica, alle 01:30 italiane, il TQL Stadium ospiterà una sfida che promette scintille: FC Cincinnati contro New York City FC, valida per la 28ª giornata della Major League Soccer.
Due squadre con obiettivi diversi e filosofie di gioco quasi opposte si ritrovano faccia a faccia in un match che può dire molto sul prosieguo della stagione.
La squadra di Patrick Noonan vive un’annata da protagonista. I 52 punti conquistati – frutto di 16 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte – certificano la crescita costante di una realtà ormai stabilmente nell’élite della MLS.
Cincinnati non è più soltanto una sorpresa: è una squadra solida, costruita per restare ai vertici.
Cincinnati-NY City | |||
---|---|---|---|
OVER 2.5 | 1,65 | 1,68 | 1,61 |
Il percorso recente è stato altalenante, con due successi e tre sconfitte nelle ultime cinque uscite, ma la vittoria per 3-2 in casa del Portland ha restituito fiducia e consapevolezza a tutto l’ambiente.
Il New York City FC occupa attualmente l’ottava posizione della Eastern Conference con 41 punti, frutto di 12 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte. Un rendimento che riflette bene le difficoltà di una squadra mai del tutto continua, ma che nelle ultime settimane sembra aver ritrovato un filo logico nella propria stagione.
Tre vittorie e due sconfitte nelle ultime cinque gare raccontano di un gruppo che ha ricominciato a credere nelle proprie qualità. L’ultimo 2-1 contro Nashville, al Citi Field, ha acceso un entusiasmo che sembrava sopito.
Entrambe le squadre arrivano da un successo: Cincinnati ha piegato il Portland in trasferta con un pirotecnico 3-2, mentre il New York City si è imposto 2-1 contro Nashville.
Due vittorie dal peso specifico enorme, che alimentano il fascino di un incrocio che potrebbe incidere sulla classifica e sull’umore di due spogliatoi.
La tradizione, però, pende dalla parte dei newyorkesi: quattro vittorie negli ultimi cinque scontri diretti, compreso l’1-0 dell’ultimo precedente. Cincinnati dovrà quindi ribaltare una tendenza che finora l’ha vista spesso soccombere.
Non dimenticarti di monitorare la pagina quote maggiorate oggi, così da rimanere aggiornato sulle migliori promozioni scommesse in circolazione.
Pronostico risultato esatto Cincinnati-NY City
Il nostro pronostico si orienta verso l’attuale leader in classifica Eastern, il Cincinnati.
Cincinnati-NY City | |||
---|---|---|---|
2-1 | 8,50 | 8,50 | 8,25 |
Il fattore campo, unito al momento positivo e alla qualità del collettivo, rendono i padroni di casa favoriti, anche se il New York City difficilmente alzerà bandiera bianca senza lottare.
Il margine potrebbe essere ridotto, ma la sensazione è che Cincinnati abbia qualcosa in più, soprattutto davanti al proprio pubblico.
Un 2-1 con entrambe le squadre a segno appare ai nostri occhi lo scenario più probabile.
Rimani aggiornato su tutte le partite MLS, visita la nostra pagina dedicata ai pronostici della Major League Soccer!
FC Cincinnati – solidità e protagonisti
Cincinnati ha costruito la propria identità su un calcio offensivo ma equilibrato. Il 4-3-3 di Noonan permette alla squadra di avere sempre superiorità nella zona centrale e al tempo stesso di sfruttare un tridente mobile e imprevedibile.
I numeri parlano chiaro: 42 gol realizzati, 34 subiti, una differenza reti che conferma l’attitudine a giocare partite aperte.
Il fattore campo, poi, si rivela spesso decisivo: sette vittorie interne in stagione rendono il TQL Stadium una roccaforte difficile da espugnare.
New York City FC – la ricerca di continuità
La squadra allenata da Pascal Jansen continua a inseguire la propria miglior versione. Il dodicesimo posto in classifica racconta di un campionato vissuto a corrente alternata, con exploit improvvisi seguiti da cadute inattese.
Il 4-3-3 fluido disegnato dal tecnico olandese esalta la tecnica di giocatori come Maxi Moralez, faro che illumina la fase offensiva. Il problema resta la fase difensiva: 30 gol subiti non sono un’enormità, ma raccontano di fragilità nei momenti cruciali.
Fuori casa il rendimento rimane il vero tallone d’Achille: tre vittorie, cinque pareggi e cinque sconfitte non bastano per ambire alle zone alte. Per invertire la rotta servirà una prestazione di grande maturità, in un contesto che storicamente li ha spesso favoriti.