Venerdì 8 agosto 2025, alle ore 20, lo Stamford Bridge di Londra sarà il palcoscenico di un’amichevole internazionale che rappresenta la prova generale prima della stagione. Stiamo parlando di Chelsea-Bayer Leverkusen.
Un vero test di prestigio tra due squadre che ambiscono a essere protagoniste nei rispettivi campionati e nelle coppe europee.
Una partita che, pur non mettendo in palio punti pesanti, servirà a misurare il polso della preparazione, affinare schemi e mettere minuti preziosi nelle gambe. Ma anche a lanciare messaggi chiari alla concorrenza.
Il Chelsea arriva a questo confronto con un bilancio che, fino a qualche giorno fa, era invidiabile: quattro vittorie su quattro nelle amichevoli estive, un attacco brillante e una manovra sempre più fluida. Poi, però, la doccia fredda contro lo Sholing FC – squadra di sesta serie inglese – che ha messo in luce qualche fragilità di troppo. Un 2-0 inaspettato, che ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori.
Chelsea-Leverkusen | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
X | 4,35 | 4,30 | 4,35 |
Nonostante questo scivolone, il gruppo guidato da Vincenzo Maresca ha mostrato finora segnali incoraggianti. L’ex tecnico del Leicester sta cercando di imporre il suo calcio basato sul possesso e sulla pressione alta, valorizzando il talento tecnico a disposizione.
Le quattro vittorie precedenti avevano fruttato 12 gol fatti e solo 3 subiti, un ruolino di marcia che non va dimenticato troppo in fretta.
Contro il Leverkusen servirà una reazione, non solo nel risultato ma anche nel gioco. Il pubblico di Stamford Bridge si aspetta risposte e personalità, anche in un contesto amichevole.
Il Bayer Leverkusen di Erik ten Hag approda a Londra dopo una serie di partite all’insegna dell’alternanza: due vittorie, due pareggi e una sconfitta nelle ultime cinque.
L’ultimo impegno, però, ha ridato ossigeno e fiducia al gruppo: 2-1 in trasferta contro il Fortuna Sittard, con buone trame e discreta tenuta difensiva.
La squadra tedesca, reduce da una stagione che l’ha vista protagonista in Bundesliga, è in pieno rodaggio. Ten Hag ha ereditato un gruppo giovane e brillante, con elementi di spessore e una mentalità offensiva ben definita.
Il Leverkusen ha realizzato 8 gol nelle ultime 5 gare, ma ne ha anche incassati 7: numeri che raccontano di una formazione piacevole da vedere ma ancora da perfezionare nella fase di contenimento.
L’ultimo confronto diretto tra le due squadre si è chiuso con un successo per 2-1 a favore del Leverkusen. Tuttavia, nei due incroci più recenti il bilancio è in perfetta parità: una vittoria a testa.
Numeri che raccontano di una sfida sostanzialmente equilibrata, dove i valori tecnici si equivalgono e i dettagli possono fare la differenza.
Questa volta non ci sarà la pressione del risultato, ma sia Maresca che Ten Hag vorranno comunque ottenere risposte chiare dai loro uomini. Un confronto tra stili diversi, ma con obiettivi comuni: essere pronti al calcio che conta.
Ricorda di visita la pagina quota maggiorata oggi per non perderti le ultime promozioni scommesse a moltiplicatore aumentato.
Pronostico risultato esatto Chelsea-Bayer Leverkusen
In una gara che si preannuncia combattuta ma aperta, il nostro pronostico pende verso il Chelsea vincente.
Chelsea-Leverkusen | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2-1 | 9,00 | 9,15 | 9,00 |
Nonostante il passo falso contro lo Sholing, la squadra londinese ha mostrato finora un’identità più solida e giocherà davanti al proprio pubblico, sempre caldo e partecipe.
Ci aspettiamo però una partita con almeno un gol per parte, vista la vocazione offensiva di entrambe le squadre e le lacune difensive ancora da limare.
Al di là del risultato, sarà un banco di prova importante per valutare lo stato di salute di due progetti tecnici ambiziosi. E anche se il pallone non peserà come in campionato, i segnali che arriveranno da Stamford Bridge saranno tutt’altro che irrilevanti.
Non perdere tutti i nostri pronostici dedicati alle partite più calde del periodo!
Chelsea FC: Maresca cerca risposte dopo la scivolata inattesa
La sconfitta con lo Sholing è stata una brusca frenata, ma non deve cancellare quanto di buono fatto finora. Con 4 successi consecutivi, 12 reti all’attivo e prestazioni convincenti, i Blues avevano lanciato segnali di compattezza e brillantezza.
Maresca insiste sulla costruzione dal basso e su una manovra ragionata, alternando rapidità sulle fasce a fraseggi stretti centrali. L’obiettivo è chiaro: rendere il Chelsea una macchina di gioco fluida e dominante. Contro il Leverkusen si capirà se la squadra ha già assorbito i nuovi dettami tattici oppure se servirà ancora tempo.
Il tecnico italiano, che ha già conquistato lo spogliatoio per carisma e visione, punta a ritrovare subito quella lucidità mentale che è mancata nell’ultima uscita. Lo Stamford Bridge, si sa, pretende sempre il massimo, anche in estate.
Bayer Leverkusen: le Aspirine vogliono continuità
Il Leverkusen ha le idee chiare: possesso, verticalità, pressing. Ma per rendere queste armi davvero efficaci serve equilibrio, quella stabilità che ancora manca nei 90 minuti. Ten Hag lo sa bene e sta lavorando su automatismi e coperture.
La rosa è costruita con intelligenza: giovani in rampa di lancio e veterani in grado di guidare. I segnali offensivi sono incoraggianti – 8 gol in 5 partite – ma in difesa qualcosa va registrato. Il match contro il Chelsea arriva al momento giusto per testare la tenuta contro una squadra di pari livello, in uno stadio esigente e in un contesto internazionale.