Il 31 luglio 2025, alle 19:30, lo Stadionul Dr. Constantin Rădulescu di Cluj-Napoca sarà teatro di un confronto decisivo: CFR Cluj e FC Lugano si sfideranno nel secondo turno preliminare di Europa League. Il clima è quello delle grandi occasioni: da una parte la voglia dei padroni di casa di dimenticare l’ultimo passo falso, dall’altra l’ambizione di un Lugano che in Europa vuole lasciare il segno.
Sarà l’olandese Allard Lindhout a dirigere l’incontro: un arbitro di esperienza internazionale, scelto per mantenere alta l’asticella del controllo in una gara che si preannuncia intensa.
L’unico precedente tra le due formazioni è un pareggio senza reti, uno 0-0 che racconta equilibrio e prudenza: due indizi che potrebbero trasformarsi in conferma anche stavolta.
Il CFR Cluj arriva alla sfida con un rendimento altalenante nelle ultime cinque gare ufficiali: due vittorie, due pareggi e una sconfitta. L’ultima uscita in campionato ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi, con un ko interno per 0-2 contro l’Argeș Pitești che ha raffreddato gli entusiasmi.
Anche il Lugano non sorride. I ticinesi sono reduci dalla sconfitta casalinga per 1-2 contro il Thun.
CFR Cluj-FC Lugano | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
X | 3,20 | 3,20 | 3,25 |
Nelle ultime cinque uscite, lo score è identico a quello dei romeni: due vittorie, un pareggio e due sconfitte. Le difficoltà sono simili, così come l’orgoglio ferito che entrambe proveranno a riscattare sul palcoscenico continentale.
La posta in palio è alta, e non solo a livello sportivo. Il passaggio del turno significherebbe nuova linfa anche sotto il profilo economico per due club ambiziosi ma consapevoli dei propri limiti strutturali.
Daniel Petrescu e Mattia Croci-Torti si studiano da giorni, pronti a giocarsi il tutto per tutto con un occhio alla fase difensiva. Le mosse dei due allenatori saranno fondamentali per sbloccare una partita che promette di giocarsi su dettagli e nervi saldi.
Hai mai sentito parlare delle cosiddette quote maggiorate o superquote ma non sai esattamente come funzionano? Visita la nostra pagina dedicata e scopri le offerte dei migliori bookmaker ADM (ex aams).
Pronostico risultato esatto Cluj – Lugano Preliminari Europa League
Le quote dei principali bookmaker danno un leggero vantaggio ai padroni di casa. Il fattore campo e la maggiore abitudine del CFR Cluj alle notti europee fanno pendere l’ago della bilancia verso la squadra romena.
CFR Cluj-FC Lugano | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-1 | 5,75 | 5,75 | 6,50 |
Tuttavia, la solidità del Lugano potrebbe pesare: il precedente 0-0 tra le due compagini non è un dettaglio da trascurare.
Tra i risultati più gettonati spicca l’1-1, segno che gli operatori si aspettano equilibrio e una partita a tratti bloccata. Il CFR Cluj resta favorito, ma un nuovo pareggio non sorprenderebbe nessuno.
L’impressione è che sarà una gara molto tattica, con poche reti e tanta attenzione agli equilibri. Petrescu punterà sulla solidità della propria retroguardia, ma dovrà anche trovare la chiave per scardinare un Lugano sempre ben messo in campo.
La squadra svizzera ha i mezzi per complicare i piani dei padroni di casa. Partita quindi tirata, con pochi gol e tanta tensione. L’Europa non perdona e solo chi manterrà i nervi saldi potrà continuare a sognare.
CFR Cluj – Il momento della verità
I Feroviarii arrivano a questo crocevia europeo con qualche dubbio di troppo. La sconfitta interna contro l’Argeș ha lasciato qualche scoria, ma in Europa League la squadra ha già dimostrato di sapersi trasformare. Nel turno precedente, il Cluj ha superato l’Ordabasy kazako con un complessivo 3-1, mostrando maturità e capacità di gestione.
Petrescu insiste su un gioco ordinato e compatto, con pochi fronzoli e grande solidità. In avanti, ci si affida alla qualità di Ciprian Deac e alla concretezza di Gabriel Debeljuh. Ma le attenzioni del tecnico rumeno sono rivolte anche all’infermeria: restano in dubbio Hoban e Burcă, due pedine fondamentali per l’equilibrio tattico della squadra.
Il pubblico di casa sarà l’arma in più. A Cluj si respira l’atmosfera giusta per una notte europea in cui i dettagli faranno la differenza.
FC Lugano – Un gruppo da tenere d’occhio
Anche per il Lugano, l’Europa League rappresenta una grande opportunità. Dopo aver eliminato i kosovari del Drita con un secco 3-1 nel doppio confronto, i bianconeri vogliono confermarsi. L’allenatore Croci-Torti ha dato alla squadra un’identità chiara: gioco propositivo, modulo fluido e grande fiducia nei propri uomini di talento.
Il 4-3-3 può trasformarsi in 4-2-3-1, grazie alla duttilità tattica di un gruppo che ha nella fantasia di Steffen e nella concretezza di Celar i suoi punti di riferimento. Occhio anche alla velocità di Amoura e Bottani sulle fasce: le loro accelerazioni potrebbero mettere in crisi la retroguardia rumena.
Da valutare le condizioni di Sabbatini, metronomo del centrocampo svizzero: il suo eventuale forfait potrebbe togliere ordine e leadership a una mediana che dovrà lottare su ogni pallone.