La quinta giornata delle qualificazioni per i Mondiali 2026 offrirà una sfida che rischia di essere a senso unico tra Bulgaria e Spagna: giovedì 4 settembre 2025, alle 20:45, lo stadio Vasil-Levski di Sofia ospiterà un match dalla differenza tecnica netta, ideale per un’analisi narrativa avvincente ma puntuale.
Da un lato, i bulgari arrivano al match sull’onda di un periodo turbolento. Dopo l’eliminazione ai playoff di Nations League contro l’Irlanda, hanno raccolto solo un pareggio (2-2 con Cipro) e una pesante sconfitta (4-0 in Grecia) nelle amichevoli estive.
Bulgaria-Spagna | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2+U3.5 | 1,80 | 1,83 | 1,82 |
Dall’altro, la Spagna prova ad alzare l’asticella: campione d’Europa in carica, reduce da un entusiasmante 5-4 alla Francia in semifinale e da una sconfitta ai rigori contro il Portogallo in finale.
Scopri le quote maggiorate oggi e non perderti le migliori offerte dei bookmakers ADM!
Le Furie Rosse non solo partono nettamente favorite, ma lo fanno con un organico che ha ritrovato pedine fondamentali. Dopo lunghe assenze per infortuni al legamento crociato, Rodri e Dani Carvajal sono rientrati nella lista per le qualificazioni contro Bulgaria e Turchia.
Inoltre, la Spagna può contare su un blocco consolidato, con sette convocati provenienti dal Barça, tra cui Pedri, Gavi, Ferran Torres, Dani Olmo e il gioiello Lamine Yamal.
Da una parte, Ilian Iliev proverà a sfruttare il fattore campo, puntando su un impianto ibrido e compatto (tipicamente un 4-4-2) per limitare offensivamente una squadra ben più attrezzata. Lo scopo è sfruttare l’unico arma credibile rimasta: la compattezza collettiva.
Dall’altra, Luis de la Fuente vuole mettere subito le cose in chiaro: possesso, calcio offensivo e intensità, schierando un centrocampo di qualità e un attacco fluido con nomi molto pericolosi.
Pronostico risultato esatto Bulgaria-Spagna
Sulla carta, la Spagna è favorita—un pronostico largamente confermato da diversi esperti.
Bulgaria-Spagna | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
0-2 | 5,15 | 5,00 | 5,00 |
Anche se alcuni analisti suggeriscono un margine meno vistoso. In contesti simili, la Bulgaria ha superato handicaps fino a +2,25 in casa, segnale che quantomeno non sarà una disfatta totale.
Il nostro punto di vista narrativo? La Spagna sembra avere tutte le carte vincenti: organico superiore, rientri di peso e un’identità definita. Soprattutto, il contesto tecnico suggerisce una vittoria con calma, senza esagerazioni, ma dettando il ritmo fin dal primo minuto.
Inoltre, i precedenti tra le due nazionali non lasciano spazio a illusioni: quattro vittorie spagnole e un pareggio negli ultimi cinque confronti, nessuna affermazione bulgara dal 2002. I numeri recenti, e non, parlano chiaro: la Bulgaria non vince da cinque partite, mentre la Spagna ha evitato la sconfitta in 11 delle ultime 15 uscite.
Sai che molti bookmaker propongono bonus di benvenuto dedicati ai nuovi utenti? Sono spesso cumulabili con offerte settimanali sui top match della settimana. Scopri di più nella nostra pagina dedicata!
Bulgaria: una nazionale in difficoltà
I bulgari stanno attraversando un periodo complicato, come dimostrano i risultati delle ultime uscite. Nelle 5 partite più recenti hanno collezionato 3 sconfitte e 2 pareggi, senza riuscire a ottenere alcuna vittoria. Particolarmente pesante l’ultimo ko per 4-0 subito in Grecia, che ha evidenziato i limiti difensivi della squadra.
Nelle qualificazioni mondiali della scorsa stagione, la Bulgaria aveva chiuso con un bilancio di 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte nelle ultime 5 gare. Un rendimento altalenante che non è bastato per centrare la qualificazione. Il ct Ilian Iliev sta cercando di dare un’identità precisa alla squadra, puntando su un 4-4-2 compatto per limitare gli avversari.
I problemi principali riguardano la fase offensiva, con la Bulgaria che fatica a creare occasioni e concretizzarle. Sarà fondamentale migliorare questo aspetto per sperare di impensierire la ben più quotata Spagna. La difesa dovrà invece alzare il livello di attenzione per evitare un’altra goleada come quella subita in Grecia.
Spagna: le Furie Rosse puntano in alto
La nazionale spagnola si presenta a questo match con ambizioni di vittoria, forte di un organico di primissimo livello e di risultati recenti incoraggianti. Nelle ultime 5 partite gli iberici hanno ottenuto 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, quest’ultima arrivata solo ai rigori contro il Portogallo dopo un 2-2 nei tempi regolamentari.
Nelle qualificazioni mondiali della scorsa stagione, la Spagna aveva chiuso con 4 vittorie e 1 sola sconfitta nelle ultime 5 gare, dimostrando di essere una delle nazionali più in forma d’Europa. Il ct Luis de la Fuente sta plasmando la squadra a sua immagine, puntando su un calcio offensivo e di possesso.
I punti di forza delle Furie Rosse sono il centrocampo di qualità e un attacco prolifico, capace di andare a segno con regolarità. Qualche dubbio in più riguarda la difesa, che a volte concede troppo agli avversari. Contro la Bulgaria l’obiettivo sarà imporre il proprio gioco fin dall’inizio, cercando di chiudere la pratica il prima possibile.