Domenica 28 settembre 2025, alle 18, lo stadio Via del Mare sarà teatro del confronto tra Lecce e Bologna, valido per la quinta giornata del campionato di Serie A.
Ricorda di controllare la pagina sulle quote maggiorate così da poter rimanere aggiornato sulle migliori promozioni scommesse del turno di campionato.
Pronostico Lecce-Bologna | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2 | 2,05 | 1,98 | 2,10 |
NG + U2.5 | 1,80 | 1,78 | 1,83 |
ORSOLINI MARCATORE | 5,75 | 5,00 | 5,15 |
Un match che non vale solo tre punti, ma potenzialmente una svolta, soprattutto per i padroni di casa. Il Lecce si ritrova oggi in una posizione assai delicata: ultimo in classifica con un solo punto guadagnato nelle prime quattro giornate.
Nessuna vittoria, un pareggio e tre sconfitte, con un difficile bilancio di 2 gol fatti e 8 subiti. Il rendimento interno risulta particolarmente preoccupante: già due partite al Via del Mare, ancora zero punti raccolti finora.
Il Bologna, sotto la guida di Vincenzo Italiano, vive invece un avvio altalenante ma meno drammatico: 6 punti frutto di due vittorie e due sconfitte.
I rossoblù mostrano equilibrio nelle reti, con 3 segnati e 3 subiti. Se in casa hanno fatto vedere buona solidità, in trasferta soffrono, perdendo entrambe le partite lontano dal Dall’Ara.
Nella sezione dedicata al come sfruttare bonus benvenuto scommesse, trovi una comparazione sulle offerte dei vari siti aams dedicate ai nuovi iscritti.
Pronostico risultato esatto Lecce-Bologna
Considerando le statistiche, lo stato di forma e il confronto diretto, il Bologna parte con i favori del pronostico.
Risultato esatto Lecce-Bologna | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
0-2 | 9,00 | 9,00 | 9,50 |
Nella pagina AdmiralBet Bonus trovi tutti i dettagli del bonus benvenuto di questo sito aams.
Pur senza essere imbattibile, ha dalla sua una superiorità tecnica e mentale nei precedenti, oltre alla condizione più stabile rispetto al Lecce, che dovrà non solo gestire lo svantaggio in termini di classifica, ma anche la pressione del risultato in casa.
L’ultimo capitolo tra le due squadre si è chiuso con un pareggio a reti inviolate. Ma guardando agli ultimi cinque scontri diretti, emerge un predominio chiaro del Bologna: tre vittorie rossoblù, due pareggi e nessuna affermazione per il Lecce.
Nei match giocati al Via del Mare negli anni recenti, il Bologna non ha sofferto particolarmente la trasferta: numeri alla mano, ha conquistato risultati positivi con una certa frequenza in Puglia. Dal punto di vista offensivo, emerge uno squilibrio: nelle cinque ultime sfide, Lecce ha segnato appena due gol, contro gli otto del Bologna. Questo divario può diventare cruciale in un match in cui è proprio la capacità di finalizzare che può fare la differenza.
Il Lecce: un avvio al di sotto delle aspettative
La squadra di Eusebio Di Francesco appare finora incapace di invertire la rotta. Non solo l’ultimo posto in classifica, ma anche la debolezza difensiva e la scarsità offensiva creano un mix preoccupante: solo due gol fatti in quattro partite sono un bottino troppo esiguo, se vuoi evitare di restare impantanato in zone pericolose. Branche che in passato avevano dato punti di forza — come la retroguardia — ora mostrano crepe evidenti, concedendo troppo in termini di occasioni avversarie.
L’ultima uscita, in casa del Milan, è stata un’altra doccia fredda: 3-0 senza attenuanti, con limiti in fase di possesso, transizione e copertura difensiva. Di Francesco potrebbe valutare cambiamenti tattici e di uomini per cercare una scossa immediata, puntando su forze fresche o moduli più equilibrati, per cercare di dare una sterzata al trend negativo.
Bologna: equilibrio fragile ma potenziale inespresso
Il Bologna arriva al Via del Mare con un credito da riscattare soprattutto in trasferta. Se in casa ha mostrato solidità e capacità di portare risultati, lontano dal Dall’Ara le difficoltà emergono chiaramente. La sconfitta in Europa contro l’Aston Villa è un segnale: la squadra fatica a costruire con continuità in contesti più ostici, sia per ambientazione che per pressione.
Italiano è chiamato a trovare equilibrio tra pragmatismo e qualità offensiva: il materiale c’è, tra giocatori esperti che sanno cosa significa competere ad alti livelli e qualche talento chiamato a fare la differenza. Il match col Lecce offre l’occasione perfetta per incanalare la partita su ritmi intensi, sfruttare le fragilità difensive avversarie e cercare quei gol che finora sono arrivati al ritmo giusto solo tra le mura amiche.