Domenica 4 maggio 2025 alle ore 20:45 lo stadio Renato Dall’Ara di Bologna ospiterà il big match della 35esima giornata di Serie A tra Bologna e Juventus. Una sfida cruciale in ottica qualificazione alla prossima Champions League, con le due squadre separate da un solo punto in classifica e in piena lotta per un piazzamento tra le prime quattro.
Ricorda di controllare la sezione quote maggiorate oggi per non perderti le migliori promozioni a moltiplicatore aumentato della giornata di campionato e non solo.
Bologna-Juve | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
GOL | 1,90 | 1,90 | 1,90 |
I padroni di casa del Bologna occupano attualmente il quinto posto con 61 punti, frutto di 16 vittorie, 13 pareggi e 5 sconfitte. La Juventus è invece quarta a quota 62, con un bilancio di 16 successi, 14 pareggi e 4 ko.
Entrambe le formazioni arrivano da un risultato positivo nell’ultimo turno: i felsinei hanno pareggiato 0-0 in trasferta contro l’Udinese, mentre i bianconeri hanno superato 2-0 il Monza tra le mura amiche.
Vai alle quote vincente scudetto per seguire la lotta al titolo tra Inter e Napoli, distanti solo tre punti a quattro giornate dalla fine del campionato.
Pronostico risultato esatto Bologna-Juve
In questo capitolo andiamo alla comparazione quote per le scommesse sul pronostico risultato esatto di Bologna-Juventus. Non dimenticarti di controllare la pagina siti scommesse aams per verificare il confronto sui vari bookmaker.
Bologna-Juve | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-1 | 5,50 | 6,26 | 5,75 |
Si preannuncia una sfida equilibrata e combattuta, come testimonia anche il recente storico degli scontri diretti. L’ultimo precedente, disputato nel girone d’andata, è terminato 2-2.
Nei 5 incontri più recenti si registrano 4 pareggi e una sola vittoria della Juventus. Il fattore campo potrebbe fare la differenza, con il Bologna che in casa ha raccolto 10 vittorie, 6 pareggi e una sola sconfitta in questa stagione.
In conclusione, ci aspettiamo una partita combattuta ed equilibrata tra Bologna e Juventus. I padroni di casa partono leggermente favoriti grazie all’ottimo rendimento casalingo e alla maggiore continuità di risultati. La Juventus ha più qualità sulla carta, ma fatica spesso in trasferta.
Ricorda di visitare anche la nuova sezione scommesse Kings League, per scoprire quali bookie offono quote riguardo a questa nuova variante del calcio.
Qui Bologna
I rossoblù stanno disputando una stagione eccezionale sotto la guida di Vincenzo Italiano. Il tecnico ex Fiorentina ha plasmato una squadra propositiva e ben organizzata, capace di mettere in difficoltà anche le big del campionato. Nelle ultime 5 partite il Bologna ha ottenuto 2 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, mantenendo vive le speranze di qualificazione alla prossima Champions League.
Il punto di forza dei felsinei è sicuramente la solidità difensiva: con soli 37 gol subiti, il Bologna vanta la terza miglior retroguardia del torneo. In attacco spiccano le prestazioni di Zirkzee e Orsolini, autori rispettivamente di 12 e 10 reti in campionato. Italiano adotta solitamente un 4-2-3-1 molto fluido, con gli esterni offensivi pronti ad accentrarsi per creare superiorità numerica tra le linee.
Il pareggio a reti bianche contro l’Udinese nell’ultimo turno ha interrotto una striscia di due vittorie consecutive. Nonostante lo 0-0, la prestazione dei rossoblù è stata convincente, con diverse occasioni create ma non finalizzate. Il Bologna punta ora a sfruttare il fattore campo per conquistare tre punti fondamentali in ottica quarto posto.
Qui Juve
La Vecchia Signora sta vivendo una stagione altalenante, ben lontana dalle aspettative di inizio anno. L’arrivo in panchina di Igor Tudor a metà campionato ha dato nuova linfa alla squadra, ma la corsa scudetto è ormai compromessa. L’obiettivo primario è ora blindare la qualificazione alla prossima Champions League, fondamentale per le casse societarie.
Nelle ultime 5 uscite i bianconeri hanno raccolto 3 vittorie, un pareggio e una sconfitta. Il successo per 2-0 contro il Monza nell’ultimo turno ha ridato fiducia all’ambiente, ma le prestazioni esterne continuano a destare qualche preoccupazione. Lontano dallo Stadium la Juventus ha vinto solo 6 partite su 16, perdendo punti preziosi contro avversarie sulla carta inferiori.
Tudor si affida solitamente al 3-4-2-1, con Nico Gonzalez unico sicuro di un posto da titolare. A centrocampo le chiavi del gioco sono affidate a Locatelli, supportato da Thuram. La difesa a tre guidata da Veiga garantisce solidità, ma in trasferta la squadra fatica spesso a mantenere la concentrazione per tutti i 90 minuti.