Il Renato Dall’Ara si prepara ad accogliere un interessante confronto di Europa League tra il Bologna e i norvegesi dello SK Brann, in programma giovedì 6 novembre 2025 alle 21.
La sfida, valida per la quarta giornata della nuova fase a lega della competizione europea, mette di fronte due squadre con ambizioni diverse ma entrambe alla ricerca di punti preziosi per migliorare la propria posizione in classifica.
Scopri le quote maggiorate oggi e approfitta delle migliori promozioni per il giovedì targato Europa League!
| Bologna-Brann | |||
|---|---|---|---|
| 1+NG | 2,30 | 2,32 | 2,31 |
I felsinei si presentano all’appuntamento con 4 punti all’attivo, frutto di una vittoria, un pareggio e una sconfitta nelle prime tre giornate, con 3 gol segnati e altrettanti subiti.
La formazione di Vincenzo Italiano occupa attualmente il 18° posto nella classifica generale della competizione e in casa ha raccolto finora un pareggio in una partita disputata. Decisamente più brillante l’avvio europeo dello SK Brann, che con 6 punti (2 vittorie e 1 sconfitta) si trova all’8° posto in graduatoria. I norvegesi hanno realizzato 5 reti subendone 2, ma lontano dalle mura amiche hanno perso l’unico match disputato.
Questo incontro rappresenta il primo confronto ufficiale tra le due formazioni, aggiungendo un elemento di incertezza all’esito della gara. Le nostre quote vincente Europa League 2025/2026 offrono un’anteprima interessante su come cambiano i pronostici giornata dopo giornata.
Il nostro pronostico risultato esatto per Bologna-SK Brann
Il nostro pronostico per la partita tra Bologna e SK Brann pende nettamente a favore dei padroni di casa.
| Bologna-Brann | |||
|---|---|---|---|
| 2-0 | 7,00 | 7,00 | 7,05 |
Nonostante i norvegesi abbiano iniziato bene il loro percorso europeo, la qualità della rosa emiliana e il fattore campo dovrebbero fare la differenza. La vittoria del Bologna è quotata a 1.41 su Spinplatinum, un valore che riflette il chiaro favore del pronostico per i rossoblù.
Per chi cerca quote più interessanti, si potrebbe considerare una scommessa sull’handicap -1.5 per il Bologna, che permetterebbe di ottenere un rendimento più elevato puntando sulla possibilità che i felsinei vincano con almeno due gol di scarto. Analizzando la solidità difensiva mostrata recentemente dalla squadra di Italiano e le difficoltà dello SK Brann in trasferta, riteniamo che ci sia valore anche nella quota di 1,88 offerta da Betsson per il “No” nel mercato “Entrambe le squadre segnano“.
QUOTE GOAL/NOGOAL BOLOGNA VS BRANN
| Bologna-Brann | |||
|---|---|---|---|
| GOAL | 1,83 | 1,80 | 1,81 |
| NOGOAL | 1,88 | 1,88 | 1,90 |
Il nostro secondo consiglio di scommessa si orienta proprio verso questa opzione, prevedendo che almeno una delle due squadre non riuscirà a trovare la via del gol. La differenza di valori tecnici e la probabile impostazione tattica della partita suggeriscono che i padroni di casa potrebbero riuscire a mantenere inviolata la propria porta.
Dai un’occhiata anche alle quote vincente Serie A, sempre aggiornate in base ai risultati e alle prestazioni delle squadre.
Bologna, Italiano cerca continuità in Europa
I rossoblù stanno vivendo un momento positivo, come dimostrano i risultati ottenuti nelle ultime cinque partite in tutte le competizioni: 3 vittorie e 2 pareggi, senza alcuna sconfitta. L’ultima affermazione è arrivata in campionato contro il Parma, battuto in trasferta per 3-1 con una prova convincente che ha evidenziato la solidità del progetto tecnico di Vincenzo Italiano. In Europa League, dopo un avvio incerto, il Bologna ha ritrovato equilibrio e sta gradualmente crescendo nelle prestazioni. Il percorso europeo, iniziato con una sconfitta, è proseguito con un pareggio casalingo e una vittoria in trasferta che hanno permesso ai felsinei di risalire fino alla 18ª posizione nella classifica della fase a lega.
La filosofia di gioco di Italiano, basata sul possesso palla e sulla verticalizzazione rapida, si sta consolidando partita dopo partita. Il tecnico ex Fiorentina ha saputo plasmare un gruppo coeso che alterna momenti di calcio spettacolare a fasi di grande pragmatismo. La difesa, dopo qualche incertezza iniziale, sembra aver trovato la giusta compattezza, mentre l’attacco mostra segnali incoraggianti in termini di finalizzazione. Per la sfida contro lo SK Brann, Italiano dovrebbe affidarsi al consolidato 4-2-3-1, con qualche rotazione rispetto all’undici visto in campionato. L’obiettivo è chiaro: conquistare i tre punti per migliorare ulteriormente la classifica e avvicinare la qualificazione alla fase successiva della competizione.
SK Brann, la sorpresa norvegese in Europa
La formazione di Bergen rappresenta una delle rivelazioni di questa edizione dell’Europa League. Con 6 punti conquistati nelle prime tre giornate, i norvegesi occupano l’ottavo posto in classifica, un risultato sorprendente per una squadra che non vantava grande esperienza internazionale recente. Lo SK Brann ha dimostrato di saper essere efficace soprattutto in casa, dove ha ottenuto due vittorie convincenti, mentre in trasferta ha subito una sconfitta nell’unica gara disputata. Questo elemento potrebbe risultare determinante nella sfida del Dall’Ara, considerando che i rossoneri di Norvegia dovranno affrontare un ambiente caldo e un avversario di qualità superiore.
SCOMMESSE UNDER/OVER 2.5 BOLOGNA-BRANN
| Bologna-Brann | |||
|---|---|---|---|
| UNDER 2.5 | 2,25 | 2,25 | 2,28 |
| OVER 2.5 | 1,55 | 1,58 | 1,55 |
L’ultima uscita ufficiale non ha sorriso alla squadra di Alexandersson, sconfitta per 2-1 sul campo del Bryne FK in campionato. Un risultato che ha interrotto una serie positiva di tre vittorie consecutive e che potrebbe aver lasciato qualche scoria dal punto di vista mentale. Il tecnico islandese Freyr Alexandersson, alla guida dello SK Brann dal 2023, ha costruito una squadra ben organizzata tatticamente, che fa della compattezza difensiva e delle ripartenze veloci le sue armi principali. In Europa ha sorpreso per la capacità di adattarsi agli avversari, alternando un approccio prudente a momenti di grande aggressività.
Per la trasferta di Bologna, Alexandersson potrebbe optare per un atteggiamento iniziale più cauto, cercando di contenere i padroni di casa per poi sfruttare le occasioni in contropiede. Molto dipenderà anche dalle condizioni fisiche dei giocatori, considerando che il campionato norvegese è in fase conclusiva e la squadra potrebbe accusare un po’ di stanchezza.