L’Emirates Stadium si prepara ad accogliere uno degli incontri più attesi della nuova fase a lega della Champions League 2024/2025. Martedì 29 aprile alle ore 21:00, l’Arsenal FC ospiterà il Paris Saint-Germain in una sfida che promette spettacolo e intensità. L’arbitro designato per dirigere questo match di alto livello è lo sloveno Slavko Vinčić.




Visita la pagina quote vincente Champions per rimanere aggiornato sulle probabilità di vittoria della coppa dalle grandi orecchie .
Arsenal-PSG | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Multi Esiti (0-0/1-1/0-1/1-0) | 2,25 | 2,20 | 2,30 |
I Gunners si presentano a questo appuntamento in ottima forma, occupando attualmente la terza posizione in classifica con 19 punti, frutto di 6 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. Il loro rendimento casalingo è impeccabile, con 4 vittorie su 4 incontri disputati all’Emirates.
D’altra parte, il PSG sta attraversando un periodo di alti e bassi, trovandosi al 15° posto con 13 punti (4 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte). Lontano dal Parco dei Principi, i parigini hanno ottenuto 2 vittorie e 2 sconfitte.
Ricorda di visitare anche la pagina quota maggiorata oggi per consultare le migliori promozioni sulla Champions e non solo.
Risultato esatto Arsenal-PSG
In questa capitolo andiamo alla comparazione quote scommesse per il pronostico sul risultato esatto della semifinale di Champions. Nella pagina bonus scommesse senza deposito trovi le offerte di benvenuto che non richiedono inizialmente versamento.
Arsenal-PSG | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-0 | 8,00 | 8,00 | 8,00 |
L’ultimo confronto diretto tra queste due squadre ha visto trionfare l’Arsenal per 2-0 in casa. Negli ultimi 5 incontri, il bilancio è nettamente a favore dei londinesi con 3 vittorie e 2 pareggi.
Questa statistica, unita alla differente condizione di forma delle due squadre, rende l’Arsenal il favorito sulla carta per questo match.
Condizioni squadra
L’ultimo risultato, un pareggio 2-2 contro il Crystal Palace, potrebbe sembrare un passo falso, ma la squadra di Arteta ha dimostrato carattere nel recuperare due gol di svantaggio. In Champions League, l’Arsenal ha mostrato una notevole costanza, scalando la classifica fino alla terza posizione.
Mikel Arteta ha plasmato una squadra che combina perfettamente gioventù ed esperienza. Il suo stile di gioco, basato sul possesso palla e sulla pressione alta, si è dimostrato efficace sia in patria che in Europa. Con giocatori chiave come Bukayo Saka e Martin Ødegaard in forma smagliante, i Gunners rappresentano una minaccia costante per qualsiasi avversario.
L’ultima partita ha visto il PSG subire una pesante sconfitta casalinga per 1-3 contro il Nizza, un risultato che ha evidenziato alcune fragilità difensive. In Champions League, la squadra ha segnato 14 gol ma ne ha subiti 9, un bilancio che riflette sia il potenziale offensivo che le difficoltà in fase di non possesso.
Luis Enrique sta cercando di implementare un nuovo stile di gioco, più fluido e meno dipendente dalle individualità. Nonostante le difficoltà iniziali, il talento in rosa è innegabile, con giocatori del calibro di Kylian Mbappé e Ousmane Dembélé capaci di decidere una partita in qualsiasi momento.