La prima giornata della fase a gironi di Champions League 2025/26 vedrà Ajax Amsterdam e Inter sfidarsi mercoledì 17 settembre 2025 alle 21 nella Johan Cruijff ArenA.
Visita la sezione quote maggiorate per non perderti le migliori promozioni scommesse a moltiplicare aumentato della Champions League 2025/2026.
Ajax-Inter | |||
---|---|---|---|
X | 3,85 | 3,88 | 3,80 |
È uno di quegli incroci che profumano di storia, ambizione e desiderio di riscatto, specialmente per club che negli ultimi tempi hanno alternato alti europei a cadute che bruciano.
L’Ajax arriva a questo appuntamento dopo una partenza convincente in Eredivisie: vittoria per 3-1 contro il PEC Zwolle, che conferma un buon momento generale. I lancieri vogliono dimenticare la scorsa Champions, finita male: nella passata stagione europeo poco esaltante, con solo qualche risultato utile e molte aspettative disattese. Deve crescere la solidità, soprattutto in difesa, dove si sono viste troppe distrazioni.
L’Inter, dal canto suo, sta vivendo una fase di transizione sotto la guida di Cristian Chivu, chiamato a cambiare quelle abitudini che, sotto Simone Inzaghi, avevano lasciato il senso di occasioni sfumate. Il pareggio con Monza, la convincente vittoria 5-0 contro il Torino, le sconfitte recenti – fra cui la spettacolare ma dolorosa 4-3 con la Juventus – mostrano che l’Inter ha potenziale offensivo ma difensivamente è ancora in costruzione.
Pronostico risultato esatto Ajax-Inter
Gli ultimi confronti diretti (seppur pochi) e le statistiche attuali suggeriscono equilibrio.
Ajax-Inter | |||
---|---|---|---|
1-1 | 7,75 | 7,95 | 8,00 |
Alcune previsioni danno Ajax leggermente favorito, soprattutto per il plus dato dal fattore campo, ma l’Inter non è da meno quando si tratta di resistere nei momenti critici ed essere letale in avanti.
Un pareggio, forse un 1-1, appare un risultato realistico. Potrebbe essere una partita in cui entrambe le squadre segneranno, viste le fragilità difensive mostrate da entrambe. Scenario con gol da entrambe le parti e partita che vive di scambi rapidi e momenti di alta pressione.
L’Ajax farà leva sul fattore campo, su giovani talenti affamati e su un approccio propositivo. Il tecnico Heitinga (se confermato) punterà su possesso palla, fluidità e verticalizzazioni, cercando di sfruttare ogni spazio che l’Inter concederà in transizione. Ma la fragile difesa — gol subiti in quasi tutti gli ultimi impegni ufficiali — rappresenta il tallone d’Achille da cui partire con cautela.
L’Inter porta con sé la varietà offensiva come arma principale: attaccanti capaci di finalizzare, cambi di ritmo, inserimenti dalla seconda linea. Ma dietro non c’è ancora piena fiducia: i momenti di difficoltà, specialmente negli ultimi minuti delle partite o dopo aver subito gol, sono ricorrenti. Chivu deve far sì che la squadra mantenga equilibrio, anche quando la partita si accende.
Visita la pagina bonus senza deposito per scoprire le offerte di benvenuto dei vari bookmaker che non richiedono versamento iniziale.
Stato di forma recente: chi arriva meglio al fischio d’inizio
Nel grafico dei risultati recenti, l’Ajax ha raccolto in Eredivisie almeno tre vittorie e un pareggio negli ultimi cinque incontri, dimostrando compattezza, efficacia offensiva e una certa continuità sul piano mentale.
L’Inter, invece, ha alternato prove brillanti – come il 5-0 al Torino – a momenti in cui il fiato sembra mancare: le sconfitte con Udinese e il match ad alta tensione contro la Juventus hanno evidenziato che il progetto Chivu è promettente ma incompleto.